Sostituzione Neon
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Snoden
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 23/08/19, 22:50
-
Profilo Completo
Sostituzione Neon
Buona sera forum.
Leggendo in giro mi sono accorto che nel mio acquario sto montando il neon T8 Tropical river della Amtra a 25W da 8000k.
Ho visto che i kelvin sono un po'troppo alti per l'acquario dolce ed è consigliato tra i 4200k e i 6500k per non favorire troppo lo sviluppo di alghe ma puntare sullo sviluppo delle piante.
Nel negozio nella mia zona ho trovato poco e niente di illuminazione, mentre cercando sul web non ho trovato molto, ho trovato un neon sun-glo da 25W 75cm con 4200k mentre per la fascia 6500k non ho trovato niente.
Inoltre per risparmiare ho letto che, anziché acquistare neon specifici per acquario che hanno prezzi alti, cercare neon normali da un semplice rivenditore e sono qui per chiedere il vostro aiuto perché da 6500k da 25(o più) Watt, T8 da 75cm non ho trovato nulla, perciò consigli su dove acquistarli e quale tipo prendere così da procedere direttamente all'acquisto del prodotto.
Leggendo in giro mi sono accorto che nel mio acquario sto montando il neon T8 Tropical river della Amtra a 25W da 8000k.
Ho visto che i kelvin sono un po'troppo alti per l'acquario dolce ed è consigliato tra i 4200k e i 6500k per non favorire troppo lo sviluppo di alghe ma puntare sullo sviluppo delle piante.
Nel negozio nella mia zona ho trovato poco e niente di illuminazione, mentre cercando sul web non ho trovato molto, ho trovato un neon sun-glo da 25W 75cm con 4200k mentre per la fascia 6500k non ho trovato niente.
Inoltre per risparmiare ho letto che, anziché acquistare neon specifici per acquario che hanno prezzi alti, cercare neon normali da un semplice rivenditore e sono qui per chiedere il vostro aiuto perché da 6500k da 25(o più) Watt, T8 da 75cm non ho trovato nulla, perciò consigli su dove acquistarli e quale tipo prendere così da procedere direttamente all'acquisto del prodotto.
Posted with AF APP
- Maury
- Messaggi: 2698
- Iscritto il: 20/01/18, 21:38
-
Profilo Completo
Sostituzione Neon
Ciao @Snoden , purtroppo le misure dei tubi "normali " non corrispondono a quelle per acquari ,quindi non li trovi da 75 cm . Volendo però puoi valutare se possibile fare qualche modifica ed usare tubi neon da 60 o 90 , oppure un altra strada è quella di usare tubi LED da 75 cm , piu performanti , andando comunque ad eseguire alcune modifiche all impianto
- Vultus5
- Messaggi: 584
- Iscritto il: 10/07/19, 17:08
-
Profilo Completo
Sostituzione Neon
Ciao,
credo che il problema di fondo è che la lunghezza da 75cm sia proprio specifica per acquari mentre i 60 e i 90 si trovano più semplicemente. Io i miei da 90cm li avevo ordinati su ledkia ma non erano quelli standard del mio acquario (ho dovuto modificarlo).
Da 75 avevo trovato su alibaba una barra a LED con attacco t8 da 75cm 6500k ma non ho mai fatto acquisti:
https://www.alibaba.com/product-detail/ ... 6bb4aFyfIm
Aggiunto dopo 1 minuto 7 secondi:
Mettendo i tubi a LED vanno esclusi starter e reattore (nulla di che basta tagliare qualche cavo).
credo che il problema di fondo è che la lunghezza da 75cm sia proprio specifica per acquari mentre i 60 e i 90 si trovano più semplicemente. Io i miei da 90cm li avevo ordinati su ledkia ma non erano quelli standard del mio acquario (ho dovuto modificarlo).
Da 75 avevo trovato su alibaba una barra a LED con attacco t8 da 75cm 6500k ma non ho mai fatto acquisti:
https://www.alibaba.com/product-detail/ ... 6bb4aFyfIm
Aggiunto dopo 1 minuto 7 secondi:
Mettendo i tubi a LED vanno esclusi starter e reattore (nulla di che basta tagliare qualche cavo).
"Più gente conosco e più apprezzo i miei pesci."
- Snoden
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 23/08/19, 22:50
-
Profilo Completo
Sostituzione Neon
Ecco perchè normali non riesco a trovarli di quella misura, per fare modifiche diciamo che non sono molto competente nel settore e non vorrei fare troppi danni.Maury ha scritto: ↑30/09/2019, 11:20Ciao @Snoden , purtroppo le misure dei tubi "normali " non corrispondono a quelle per acquari ,quindi non li trovi da 75 cm . Volendo però puoi valutare se possibile fare qualche modifica ed usare tubi neon da 60 o 90 , oppure un altra strada è quella di usare tubi LED da 75 cm , piu performanti , andando comunque ad eseguire alcune modifiche all impianto
Rimanendo per il momento con la misura di 75cm dunque devo buttarmi solo su prodotti per acquari, il problema però rimane che T8 da 75cm con 6500k non ho trovato niente, invece da 4200k ho trovato questo qui: Click
Potrebbe andar bene lo stesso?
- Maury
- Messaggi: 2698
- Iscritto il: 20/01/18, 21:38
-
Profilo Completo
Sostituzione Neon
se preferisci non fare modifiche, su aquariumline trovi questo da 6000 k ,
altrimenti anche il 4200 non e male
però costa un po' di più , 
altrimenti anche il 4200 non e male

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Bradcar
- Messaggi: 5355
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
Profilo Completo
Sostituzione Neon
Be su questo ci sarebbe da discutere ... oramai tutte le case di acquariofilia montano luci bianche da almeno 8000 k . Affiancando per le piante rosse magari una lampada fitostimolante rgb .Snoden ha scritto: ↑30/09/2019, 14:12Leggendo in giro mi sono accorto che nel mio acquario sto montando il neon T8 Tropical river della Amtra a 25W da 8000k.
Ho visto che i kelvin sono un po'troppo alti per l'acquario dolce ed è consigliato tra i 4200k e i 6500k per non favorire troppo lo sviluppo di alghe ma puntare sullo sviluppo delle piante.
Le 6500 e le 4000 kelvin sono le lampade che si usano normalmente in commercio e con le quali si possono comunque ottenere buoni risultati .
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
- Maury
- Messaggi: 2698
- Iscritto il: 20/01/18, 21:38
-
Profilo Completo
Sostituzione Neon
Snoden ha scritto: ↑30/09/2019, 1:39Leggendo in giro mi sono accorto che nel mio acquario sto montando il neon T8 Tropical river della Amtra a 25W da 8000k.
Ho visto che i kelvin sono un po'troppo alti per l'acquario dolce ed è consigliato tra i 4200k e i 6500k per non favorire troppo lo sviluppo di alghe ma puntare sullo sviluppo delle piante.
.. ho corretto il quote ,giusto per dare a Cesare quel che è di CesareBradcar ha scritto: ↑30/09/2019, 16:10Be su questo ci sarebbe da discutere ... oramai tutte le case di acquariofilia montano luci bianche da almeno 8000 k . Affiancando per le piante rosse magari una lampada fitostimolante rgb .
Le 6500 e le 4000 kelvin sono le lampade che si usano normalmente in commercio e con le quali si possono comunque ottenere buoni risultati .
Carlo


- Bradcar
- Messaggi: 5355
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
Profilo Completo
Sostituzione Neon
@Maury hai ragione ... provvedo a correggere anche il mio quote, il problema nasce quando si fa il quote automatico da cell

Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
- Maury
- Messaggi: 2698
- Iscritto il: 20/01/18, 21:38
-
Profilo Completo
- Snoden
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 23/08/19, 22:50
-
Profilo Completo
Sostituzione Neon
Spiega spiega che sono curiosoBradcar ha scritto: ↑30/09/2019, 16:10Be su questo ci sarebbe da discutere ... oramai tutte le case di acquariofilia montano luci bianche da almeno 8000 k . Affiancando per le piante rosse magari una lampada fitostimolante rgb .
Le 6500 e le 4000 kelvin sono le lampade che si usano normalmente in commercio e con le quali si possono comunque ottenere buoni risultati .

Diciamo che ho scritto in breve il concetto poi sò che entrando nei dettagli il ragionamento è più complesso.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti