Sostituzione neon
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- gamapagiu
- Messaggi: 189
- Iscritto il: 03/07/15, 23:45
-
Profilo Completo
Sostituzione neon
Dopo circa un anno di intenso lavoro
forse è giunto il momento di sostituire i miei neon Philips
Sul mio 100 litri lordi circa un anno fa appunto ho montato
3 neon T5 da 24W della Philips: un 840 e due 965 (1x4000K + 2x6500K)
al posto dei due T8 da 18W di serie;
i due 965 ai lati esterni
l' 840 al centro
sono comandati da tre temporizzatori distinti
accendo prima i due laterali sfalsati di mezz'ora
poi nelle ore centrali della giornata accendo il centrale (appunto)
con una pausa di un'ora intorno alle 14.00
(non so se sia dipeso da questo ma così facendo ho fortemente ridotto le alghe)
ora vorrei montare i famosi Dennerle:
pensavo a due Trocal Amazon Day da 6000 K
ed un Trocal Special Plant da 3000 K
o è meglio viceversa: 2x3000K + 1x6000K ?
o è meglio ancora usare i Trocal Color Plus?
che ne pensate?
forse è giunto il momento di sostituire i miei neon Philips
Sul mio 100 litri lordi circa un anno fa appunto ho montato
3 neon T5 da 24W della Philips: un 840 e due 965 (1x4000K + 2x6500K)
al posto dei due T8 da 18W di serie;
i due 965 ai lati esterni
l' 840 al centro
sono comandati da tre temporizzatori distinti
accendo prima i due laterali sfalsati di mezz'ora
poi nelle ore centrali della giornata accendo il centrale (appunto)
con una pausa di un'ora intorno alle 14.00
(non so se sia dipeso da questo ma così facendo ho fortemente ridotto le alghe)
ora vorrei montare i famosi Dennerle:
pensavo a due Trocal Amazon Day da 6000 K
ed un Trocal Special Plant da 3000 K
o è meglio viceversa: 2x3000K + 1x6000K ?
o è meglio ancora usare i Trocal Color Plus?
che ne pensate?
Bisogna rendere ogni cosa il più semplice possibile,
ma non più semplice di ciò che sia possibile! (Albert Einstein)


ma non più semplice di ciò che sia possibile! (Albert Einstein)
- giampy77
- Messaggi: 5972
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
Profilo Completo
Re: sostituzione neon
Inizio con il dire che sono ottimi prodotti, ma aggiungo anche che con il prezzo dei tre Dennerle ci vai avanti per 5-6 anni con gli altri. Almeno questa è stata la mia valutazione, nel senso che forse è vero che seno ottimi prodotti e che durano tanto, ma preferisco cambiarli ogni anno e restare sul sicuro.gamapagiu ha scritto:ora vorrei montare i famosi Dennerle:
pensavo a due Trocal Amazon Day da 6000 K
ed un Trocal Special Plant da 3000 K
o è meglio viceversa: 2x3000K + 1x6000K ?
o è meglio ancora usare i Trocal Color Plus?
che ne pensate?
Se poi sei proprio convinto e vuoi mettere i Dennerle, io andrei su due amazon e uno special, quando ero in fase di ricerche avevo preferivo quella combinazione, poi alla fine sono rimasto su dei comunissimo neon T5 da euro 3,5 tutto a 6500 K.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
- gibogi
- Messaggi: 3906
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
Profilo Completo
Re: sostituzione neon
Le Dennerle, sono secondo me le migliori lampade per acquariofilia in commercio, ma se hai la possibilità di usare neon commerciali, il mio consiglio è vai con quelli.
Poi perchè cambiare i tuoi neon dopo un anno?
E' solo perchè hai sentito dire che è meglio sostituirli o hai dei problemi?
Penso che i tuoi neon abbiano ancora qualcosa da dare, soprattutto l'840 che ha meno ore alle spalle, visto che lo usi per poche ore.
Penso che il tuo problema di alghe non sia da imputare alle lampade, ma a qualche altro motivo.
Se avessi io il problema, proverei a chiedere prima in alghe, piuttosto che acquistare altri tubi.
Poi perchè cambiare i tuoi neon dopo un anno?
E' solo perchè hai sentito dire che è meglio sostituirli o hai dei problemi?
Penso che i tuoi neon abbiano ancora qualcosa da dare, soprattutto l'840 che ha meno ore alle spalle, visto che lo usi per poche ore.
Penso che il tuo problema di alghe non sia da imputare alle lampade, ma a qualche altro motivo.
Se avessi io il problema, proverei a chiedere prima in alghe, piuttosto che acquistare altri tubi.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
- giampy77
- Messaggi: 5972
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
Profilo Completo
Re: sostituzione neon
Anche perché quanto li ho cambiati io un'accenno di alghe c'è stato, che è subito rientrato. Se tu già le hai e meglio risolverle prima come dice Gibogigibogi ha scritto:piuttosto che acquistare altri tubi.

La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
- gamapagiu
- Messaggi: 189
- Iscritto il: 03/07/15, 23:45
-
Profilo Completo
Re: sostituzione neon
Mi hanno detto (i rivenditori) che dopo un anno è opportuno cambiare i neongibogi ha scritto:Poi perchè cambiare i tuoi neon dopo un anno?
E' solo perchè hai sentito dire che è meglio sostituirli o hai dei problemi?
perché diminuisce fortemente la loro resa,
effettivamente, attualmente non riscontro problemi
le piante con il PMDD crescono
alghe non ne ho
mi sa che mantengo questi ancora per un po'
Bisogna rendere ogni cosa il più semplice possibile,
ma non più semplice di ciò che sia possibile! (Albert Einstein)


ma non più semplice di ciò che sia possibile! (Albert Einstein)
- andre8
- Messaggi: 265
- Iscritto il: 20/05/15, 22:01
-
Profilo Completo
Re: sostituzione neon
Solo una cosa... Accenderei prima quello caldo... Non so se le piante ne risentano in qualche modo positivamente (non ho mai avuto modo di verificarlo) ma il sole all'alba e al tramonto emette una luce più calda rispetto a quando è alto nel cielo (cioè la luce è sempre la stessa, parlo di ciò che noi vediamo).
Poi teoricamente i PAR (la luce che le piante sfruttano per la fotosintesi) è inversamente proporzionale alla gradazione Kelvin, quindi proprio a essere pignoli se c'è un neon che devi accendere prima e spegnere dopo, con quello caldo dai più PAR rispetto a un (ovvio che accendendone due da 6500 come fai tu ora dai più PAR che uno solo caldo, il mio commento era riferito al confronto 1vs1) neon da 6000/6500K. Ora non so se ciò possa servire per fare invece 2 caldi e un freddo o se così la luce rimane troppo poco naturale...
I dennerle a prenderli online non costano poi tutta sta follia... (Certo non si possono chiamare "economici", ma con 20/23€ a seconda del wattaggio dovresti riuscire a prenderli).
Poi teoricamente i PAR (la luce che le piante sfruttano per la fotosintesi) è inversamente proporzionale alla gradazione Kelvin, quindi proprio a essere pignoli se c'è un neon che devi accendere prima e spegnere dopo, con quello caldo dai più PAR rispetto a un (ovvio che accendendone due da 6500 come fai tu ora dai più PAR che uno solo caldo, il mio commento era riferito al confronto 1vs1) neon da 6000/6500K. Ora non so se ciò possa servire per fare invece 2 caldi e un freddo o se così la luce rimane troppo poco naturale...
I dennerle a prenderli online non costano poi tutta sta follia... (Certo non si possono chiamare "economici", ma con 20/23€ a seconda del wattaggio dovresti riuscire a prenderli).
- gamapagiu
- Messaggi: 189
- Iscritto il: 03/07/15, 23:45
-
Profilo Completo
Re: sostituzione neon
effettivamente hai ragioneandre8 ha scritto:i PAR (la luce che le piante sfruttano per la fotosintesi) è inversamente proporzionale alla gradazione Kelvin
quando si accende il 4000K a mezzogiorno
parte il pearling delle piante
quando deciderò di cambiarli
ne prenderò due caldi ed uno più freddo

Bisogna rendere ogni cosa il più semplice possibile,
ma non più semplice di ciò che sia possibile! (Albert Einstein)


ma non più semplice di ciò che sia possibile! (Albert Einstein)
- andre8
- Messaggi: 265
- Iscritto il: 20/05/15, 22:01
-
Profilo Completo
Re: sostituzione neon
Prova prima a vedere che la luce non venga troppo innaturale... Una alternativa a mettere due caldo e un freddo potrebbe essere appunto tenere così ma accendere prima il caldo e poi i freddi. Qua devi fare delle prove e vedere tu ;-) aggiornaci poigamapagiu ha scritto:effettivamente hai ragioneandre8 ha scritto:i PAR (la luce che le piante sfruttano per la fotosintesi) è inversamente proporzionale alla gradazione Kelvin
quando si accende il 4000K a mezzogiorno
parte il pearling delle piante
quando deciderò di cambiarli
ne prenderò due caldi ed uno più freddo
- pantera
- Messaggi: 1965
- Iscritto il: 03/01/14, 16:22
-
Profilo Completo
- gibogi
- Messaggi: 3906
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
Profilo Completo
Re: sostituzione neon
andre8 ha scritto:Solo una cosa... Accenderei prima quello caldo..
Aspetta non facciamo confusione.andre8 ha scritto: ma il sole all'alba e al tramonto emette una luce più calda rispetto a quando è alto nel cielo (cioè la luce è sempre la stessa, parlo di ciò che noi vediamo).
La temperatura di colore più alta è quella che si vede a mezzogiorno.
Non dobbiamo confondere le sigle delle lampade che indicano luce calda o fredda con le temperature di colore.
Un ferro arroventato che emette una luce rossa/arancio, ha una temperatura più fredda dello stesso ferro quando sta per fondere, ovvero è bianco/giallo.
Le sigle sulle lampade non indicano la temperatura di colore, quello che indica la temperatura di colore sono i gradi Kelvin.
Detto questo, alle piante interessa solo lo spettro della luce per la fotosintesi.
E' vero che i neon commerciali a 4000K, hanno uno spettro molto buono per le piante, ma è anche vero che avere un fotoperiodo lungo con questa luce, porta quasi sempre ad avere formazione algale.
E' per questo che si consiglia di avere il fotoperiodo totale con luce a 6500K, e poche ore centrali a 4000K.
Io invece lascerei tutto così, è giusto che il neon 840 si accenda per poche ore nel mezzo del fotoperiodo.gamapagiu ha scritto: quando deciderò di cambiarli
ne prenderò due caldi ed uno più freddo
Sono pienamente d'accordo con Pantera.pantera ha scritto:Per me prendere i dennerle ha senso solo con gli special plant
E ci aggiungo solo se i neon hanno dimensioni non standard, quando si trovano neon commerciali che vanno bene, non ha senso prendere i Dennerle, anche se ripeto, sono a mio avviso i migliori neon per acquariofilia esistenti
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti