Sostituzione resine impianto osmosi

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
salvoml81
star3
Messaggi: 507
Iscritto il: 06/05/14, 17:24

Sostituzione resine impianto osmosi

Messaggio di salvoml81 » 02/04/2015, 1:38

Ciao ragazzi, come da titolo sarei curioso di capire dopo quando cambiate le resine, io ad esempio appena supera i 2 microsimens cambio le resine , ho due post filtri desilco in bichhieri da 10 e un post filtro da 250 per i silicati, l'acqua dalla membrana esce a 6/7 tds, la filmitec ne ha fatto una nuova da 75 galloni, si chiama Membrana osmotica BW60 e riesce a dare, Reiezione 99 - 99,5% la vende solo la forwater purtroppo a 34 euro più spese, io parto da 1500 o 2000 miscosimes del rubinetto . Non datemi del solito spendaccione :) :)

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: quando cambiare resine dell'impianto osmosi?

Messaggio di cuttlebone » 02/04/2015, 5:59

Per me, quando la conducibilità in uscita supera i 100 µS
A meno che tu non necessiti di acqua davvero dolce.
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
salvoml81
star3
Messaggi: 507
Iscritto il: 06/05/14, 17:24

Re: quando cambiare resine dell'impianto osmosi?

Messaggio di salvoml81 » 02/04/2015, 10:29

cuttlebone ha scritto:Per me, quando la conducibilità in uscita supera i 100 µS
A meno che tu non necessiti di acqua davvero dolce.
La mia acqua di rubinetto ha molto sodio e silicati e la mia paura e che arrivi qualcosa in acquario. Magari sto esagerando io :D

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: quando cambiare resine dell'impianto osmosi?

Messaggio di enkuz » 02/04/2015, 10:37

io fin sotto i 50 µS/cm starei tranquillo... poi valuterei.

Avatar utente
salvoml81
star3
Messaggi: 507
Iscritto il: 06/05/14, 17:24

Re: quando cambiare resine dell'impianto osmosi?

Messaggio di salvoml81 » 02/04/2015, 10:53

Tempo fa ho scritto un topic in cui mi sono ritrovato in avviamento delle diatomee usando acqua con conducibilità 2 microsimens, da allora ho aggiunto un post filtro per i silicati e mai più avuti silicati in vasca , ho dovuto comprare , purtroppo, pure i testi per i silicati per capire , ma dal mio impianto non uscivano silicati li avevo solo in acquario , dopo aver messo questa resina nel post filtro mai avuto problemi. Ho riallestito da pochi giorni quindi é presto per parlare ma attualmente tutto procede bene. Però il dubbio che stia esagerndo mi rimane , mi secca spendere soldi per resine e vorrei capire se é solo mia paura , magari tolgo le resine del post filtro fra 3 settimane e faccio rabbocco con quella che esce in uscita dalla membrana , che ne dite?

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: quando cambiare resine dell'impianto osmosi?

Messaggio di cuttlebone » 02/04/2015, 11:32

Salvo, forse è meglio parlarne in chimica, non credi?[emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
salvoml81
star3
Messaggi: 507
Iscritto il: 06/05/14, 17:24

Re: quando cambiare resine dell'impianto osmosi?

Messaggio di salvoml81 » 02/04/2015, 11:38

cuttlebone ha scritto:Salvo, forse è meglio parlarne in chimica, non credi?[emoji6]
Dimmi tu, devo aprire un topic in chimica oppure sposti tu il topic?Scusami se ho aperto qui ma essendo l'argomento in bilico tra due sezioni ho scelto qui. Dimmi tu cosa devo fare ;)

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: quando cambiare resine dell'impianto osmosi?

Messaggio di cuttlebone » 02/04/2015, 12:04

salvoml81 ha scritto:
cuttlebone ha scritto:Salvo, forse è meglio parlarne in chimica, non credi?[emoji6]
Dimmi tu, devo aprire un topic in chimica oppure sposti tu il topic?Scusami se ho aperto qui ma essendo l'argomento in bilico tra due sezioni ho scelto qui. Dimmi tu cosa devo fare ;)
Non posso "spostare" questo, perché il Topic è corretto.
Sei tu che hai posto una questione molto interessante che merita un Topic indipendente.
E non lo posso fare io [emoji6]
Procedi pure [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: quando cambiare resine dell'impianto osmosi?

Messaggio di gibogi » 02/04/2015, 18:39

qualcosa non mi torna, le membrane osmotiche dovrebbero trattenere tutto, anche i silicati, non dovresti aver necessità di usare delle resine a valle della membrana.
salvoml81 ha scritto:dal mio impianto non uscivano silicati li avevo solo in acquario , dopo aver messo questa resina nel post filtro mai avuto problemi.
Come hai detto i silicati li avevi solo in vasca, non ho idea di come siano arrivati, forse nel fondo, ma come succede poi se ne vanno.

Io reputo che stai spendendo un sacco di soldi in resine quando potresti farne a meno.
Con acqua superiore ai 50 µS/cm vuol dire che le membrane stanno per finire il loro ciclo vitale, (ma 50 µS/cm è un buon valore ancora).
Il loro ciclo dipende dalla quantità di sali che le membrane devono trattare, più è concentrata meno durano, dal cloro, da sostanze oleose.
Insomma quel 50 lo devi vedere solo come un parametro che ti dice che le membrane fanno meno il loro lavoro, ma il parametro è ancora buono.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
salvoml81
star3
Messaggi: 507
Iscritto il: 06/05/14, 17:24

Re: quando cambiare resine dell'impianto osmosi?

Messaggio di salvoml81 » 02/04/2015, 18:54

Grazie gibobi, adesso farò i rabocchi solo senza post filtro e misuro se trattiene i silicati ma dovrebbe trattenerli come già detto ma meglio verificare intanto i test li ho già comprati mesi fa ;) cmq attualmente ho la filmitec bw60 veramente ottima mi trattiene il 99,5 % quindi arrivo a 6/7 tds ( circa 12/14 microsimens) quindi ci durerei una vita :D dimenticavo io ho 3 pre filtri e precisamente uno di sedimenti a 5 micron poi carbone attivo e poi microsedimenti a 1 micron ovviamente regalati da Acquariumline quando faccio l'ordine :D da quando vi conosco ho cambiato filosofia e il portafoglio ringrazia . Dimenticavo , prima della membrana ho una pompa buster obbligatoria altrimenti ci starei anni ;) . per essere chiaro 50 intendi tds o mirosimens?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti