Buonasera a tutti,
attualmente ho un impianto CO2 con bombola usa e getta e un riduttore di pressione della askoll vecchia serie attualmete montato e attivo.
Tra il riduttore di pressione e il diffusore c'è un'elettrovalvola e una valvola di non ritorno.
Ho notato che l'emissione di CO2 non è regolare, infatti in modo casuale la CO2 smette di uscire per alcuni secondi per poi ripartire.
Secondo me è il riduttore di pressione andato, ha 10 anni più o meno ed è stato fermo in cantina per più di 5 anni, il problema non sono i 5 anni ma l'umidità che ha preso, l'elettrovalvola con la valvola di non ritorno li escludo in quanto credo che un loro malfunzionamento non farebbe uscire per niente la CO2.
Avete avuto esperienze simili alla mia?
Se fosse confermato il riduttore difettoso avrei trovato questi due come palpabili sostituti:
https://www.aquariumline.com/catalog/wh ... 24138.html
https://www.aquariumline.com/catalog/ri ... 25779.html
Qualcuno di voi può darmi feedback su questi due riduttori?
Inoltre se faccio l'acquisto aprofitterei per cambiare elettrovalvola e inserire un contabolle esterno per stare più comodo nella regolazione della CO2 e avere tutto attaccato al riduttore, esattamente questi due:
Elettrovalvola
Contabolle esterno
secondo voi sono compatibili?
Scusate per le molteplici domande e grazie per l'aiuto.
Sostituzione riduttore di pressione
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- v3l3n8
- Messaggi: 330
- Iscritto il: 22/11/21, 16:41
-
Profilo Completo
Sostituzione riduttore di pressione
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
comprendi?
- MMerlino
- Messaggi: 86
- Iscritto il: 19/01/21, 17:18
-
Profilo Completo
Sostituzione riduttore di pressione
Se c'è un malfunzionamento cambi i componenti giustissimo ma io partirei con il controllare valvola non ritorno e elettrovalvola perchè costano meno magari te la cavi spendendo meno. Per caso hai un areatore? Attacca lui a valv non ritorno e elettrovalvola e fagli sputare bolle in un bicchiere vedi se la discontinuità si manifesta..
Inoltre puoi attaccare diretto dal riduttore al diffusore sempre in un bicchiere per vedere se invece è il riduttore..
Sarebbe il metodo più risparmievole

Se non vuoi sbattimenti invece fatti un regalo e compra tutto nuovo vedi tu...
Aggiunto dopo 4 minuti 40 secondi:
Inoltre dipende anche dal diffusore a volte la porosa parte con le bollicine solo quando la pressione arriva ad un tot e se la tua pressione ci arriva appena le bollicine partono per un pò poi smettono finche la press. Non risale poi riattaccano poi dopo un pò scende e staccano.....
Inoltre puoi attaccare diretto dal riduttore al diffusore sempre in un bicchiere per vedere se invece è il riduttore..
Sarebbe il metodo più risparmievole
Se non vuoi sbattimenti invece fatti un regalo e compra tutto nuovo vedi tu...
Aggiunto dopo 4 minuti 40 secondi:
Inoltre dipende anche dal diffusore a volte la porosa parte con le bollicine solo quando la pressione arriva ad un tot e se la tua pressione ci arriva appena le bollicine partono per un pò poi smettono finche la press. Non risale poi riattaccano poi dopo un pò scende e staccano.....
- v3l3n8
- Messaggi: 330
- Iscritto il: 22/11/21, 16:41
-
Profilo Completo
Sostituzione riduttore di pressione
Grazie @MMerlino,
Ho fatto tutte le prove che mi hai suggerito te, ho escluso un pezzo alla volta ed è saltato fuori che era l'erogatore di CO2. Ho riassemblato tutto e messo un areatore che avevo di scorta, lo stesso modello e ora la CO2 sembra regolare.
Di dico la verità non volevo fare le prove per prigrizia ma il tuo messaggio mi ha spronato

.
Resta il fatto che prima o poi il riduttore di pressione lo cambio, la taratura del riduttore askoll per me è stata sempre macchinosa e lunga, forse sarò io bho.
Cmq grazie e buona serata.
Ho fatto tutte le prove che mi hai suggerito te, ho escluso un pezzo alla volta ed è saltato fuori che era l'erogatore di CO2. Ho riassemblato tutto e messo un areatore che avevo di scorta, lo stesso modello e ora la CO2 sembra regolare.
Di dico la verità non volevo fare le prove per prigrizia ma il tuo messaggio mi ha spronato
Resta il fatto che prima o poi il riduttore di pressione lo cambio, la taratura del riduttore askoll per me è stata sempre macchinosa e lunga, forse sarò io bho.
Cmq grazie e buona serata.
Posted with AF APP
comprendi?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Elia99, Google [Bot] e 7 ospiti