ciao a tutti
da ormai un anno grazie ai vostri consigli sto usando delle t5 da illuminoteca da 6500k e mi ritengo molto soddisfatto. adesso pensavo di sostituire i tubi pero vorrei sperimentare qualcosa di diverso. attualmente ho delle osram 865; pensavo di provare delle philips da 840 e 865. che ne pensate?
grazie a tutti
raffaele
Sostituzione T5 865
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- raffadiscus
- Messaggi: 282
- Iscritto il: 25/10/14, 1:59
-
Profilo Completo
Sostituzione T5 865
Ultima modifica di Diego il 02/06/2017, 10:41, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Modificato titolo
Motivazione: Modificato titolo
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
scelta t5
Perché vuoi sperimentare qualcosa di diverso? Non ti aggrada la resa cromatica, la resa con le piante...?
Non c'è molta differenza fra le marche, a parità di codice, sempre riferendosi a marche da illuminotecnica (Philips, Osram, Leuci etc). Quindi un 865 Philips sarà praticamente uguale ad un Osram 865
Non c'è molta differenza fra le marche, a parità di codice, sempre riferendosi a marche da illuminotecnica (Philips, Osram, Leuci etc). Quindi un 865 Philips sarà praticamente uguale ad un Osram 865
- Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
- raffadiscus (02/06/2017, 17:47)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- raffadiscus
- Messaggi: 282
- Iscritto il: 25/10/14, 1:59
-
Profilo Completo
Sostituzione T5 865
non mi posso lamentare per adesso. la crescita e abbastanza buona ache se ho notato che le piante non perlano piu. prima quando usavo le dennerle avevo due tubi da 4000 e due da 6400 e appena 0.5 w/l e le piante perlavano di brutto. adesso avro circa 0.7 w/l con 4 tubi da 6500 niente pearling. pensavo che rimettendo due tubi da 4000 la situazione potese migliorare...Diego ha scritto: ↑Perché vuoi sperimentare qualcosa di diverso? Non ti aggrada la resa cromatica, la resa con le piante...?
Non c'è molta differenza fra le marche, a parità di codice, sempre riferendosi a marche da illuminotecnica (Philips, Osram, Leuci etc). Quindi un 865 Philips sarà praticamente uguale ad un Osram 865
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Sostituzione T5 865
Il pearling può dipendere anche da altri fattori, differenti dalle luci.
Comunque lo Special Plant della Dennerle non è un 4500 K normale, anzi, è un 3000 K con spettro specifico.
Comunque lo Special Plant della Dennerle non è un 4500 K normale, anzi, è un 3000 K con spettro specifico.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- raffadiscus
- Messaggi: 282
- Iscritto il: 25/10/14, 1:59
-
Profilo Completo
Sostituzione T5 865
e allora mi ricordo male :P. si trova qualcosa di commerciale con la stessa gradazione? pensi che possa avere senso utilizzarle? considera che ho iniziato a usare il pmdd seriamente solo quando ho cambiato le luci un anno fa. prima quando usavo i tubi specifici fertilizzavo con roba x acquari per lo piu ferro
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Sostituzione T5 865
Secondo me con tutto a 6500 K si possono ottenere ottimi risultati.
Probabilmente sarà da aggiustare un po' la fertilizzazione, per questo c'è l'omonima sezione
Probabilmente sarà da aggiustare un po' la fertilizzazione, per questo c'è l'omonima sezione

Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti