Sostituzione T8 con LED

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Malcolm1
star3
Messaggi: 96
Iscritto il: 06/06/17, 18:22

Sostituzione T8 con LED

Messaggio di Malcolm1 » 18/06/2017, 20:09

Non ho problemi col fai da te, ma prediligo soluzioni pulite che non alterino se possibile le posizioni originali

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Sostituzione T8 con LED

Messaggio di Diego » 18/06/2017, 20:11

Malcolm1 ha scritto: Non ho problemi col fai da te, ma prediligo soluzioni pulite che non alterino se possibile le posizioni originali
Purtroppo allora sarà un po' difficile.
Il fatto è che per come funzionano i tubi fluorescenti, la potenza è fissata.

Le opzioni possibili sono:
- aggiungere portalampada con CFL o LED con attacco E27
Lampade fluorescenti in acquario
- mettere LED adesivi (ma ne serviranno parecchi)
LED per auto in acquario
- fare una plafoniera ex novo
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Malcolm1
star3
Messaggi: 96
Iscritto il: 06/06/17, 18:22

Sostituzione T8 con LED

Messaggio di Malcolm1 » 18/06/2017, 20:42

Allora, vedendo l'acquario e la sua plafoniera/coperchio c'é la possibilitá di ricavare spazio senza che sia visibile. Quello che ora le chiedo é, che plafoniera LED devo acquistare, o meglio quali caratteristiche di wat e colore deve avere?
Grazie

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Sostituzione T8 con LED

Messaggio di Diego » 18/06/2017, 20:46

Se vai con una plafoniera a LED direi dovrebbe avere circa 100 watt di potenza (supponendo abbia LED di qualità e pilotati bene). Come temperatura di colore di solito le trovi a 6000 K e oltre. Se poi le trovi con LED rossi e blu tanto meglio.

Magari prova a vedere qualche modello e poi ce li fai vedere, così li confrontiamo.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Malcolm1
star3
Messaggi: 96
Iscritto il: 06/06/17, 18:22

Sostituzione T8 con LED

Messaggio di Malcolm1 » 18/06/2017, 20:53

Per esempio stavo guardando le Askoll A LED XXL Fresh Water 1047mm hanno la stessa lunghezza dei neon t8 e sono concepite per rimpiazzarli
http://lnx.barrieracorallina.it/prestas ... r-xxl.html
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Sostituzione T8 con LED

Messaggio di Diego » 18/06/2017, 21:11

Dovresti metterne due della Askoll. Il prezzo però non è per nulla abbordabile, che dici?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Malcolm1
star3
Messaggi: 96
Iscritto il: 06/06/17, 18:22

Sostituzione T8 con LED

Messaggio di Malcolm1 » 18/06/2017, 21:37

Il prezzo va bene, se mi permette di risparmiare corrente ed hanno una durata maggiore col tempo li recupero e miglioro le prestazione della luce per le piante. Ne vedo tre tipi, quali mi consigli?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Sostituzione T8 con LED

Messaggio di Diego » 18/06/2017, 21:46

Malcolm1 ha scritto: Il prezzo va bene, se mi permette di risparmiare corrente ed hanno una durata maggiore col tempo li recupero e miglioro le prestazione della luce per le piante.
Purtroppo il risparmio di corrente è abbastanza modesto, nell'ordine dei 10-15 euro massimo all'anno. Dunque ci metteresti oltre vent'anni a ripagare quelle plafoniere "pagandole" col risparmio di corrente.
Come durata, comunque, direi qualche anno. Dubito siano eterne.

In alternativa ti proporrei di chiedere in Bricolage se riescono ad elaborare qualche soluzione fai da te che sia più economica ma al contempo efficiente. Penso ad esempio ai tubi con LED (non i tubi a LED di rimpiazzo per T8!) o a qualcosa coi portalampada o i profili di alluminio.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Malcolm1
star3
Messaggi: 96
Iscritto il: 06/06/17, 18:22

Sostituzione T8 con LED

Messaggio di Malcolm1 » 18/06/2017, 21:53

Ok ora mi attivo anche col bricolage, grazie, ma se volessi prendere queste pronte quali dovrei acquistare? Due uguali o anche una marina?
Ed il risultato finale, mi darebbe piú luce per le piante?

Avatar utente
Malcolm1
star3
Messaggi: 96
Iscritto il: 06/06/17, 18:22

Sostituzione T8 con LED

Messaggio di Malcolm1 » 20/06/2017, 13:34

Buongiorno, gentilmente qualcuno puó dirmi le caretteristiche che deve avere una plafoniera LED adatto al mio acquario, tipo watt, colore luci etc? Ho visto che c'è possibilitá di metterne una abbastanza nascosta
Diego, mi parlavi di almeno 100w ma intendi 100w LED o 100w neon?
Grazie

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti