Spiegazione riguardo la CO2

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
Vixi88
star3
Messaggi: 2377
Iscritto il: 25/11/16, 12:43

Spiegazione riguardo la CO2

Messaggio di Vixi88 » 28/11/2016, 11:27

Ragazzi io ho un acquario(50 litri)da 10 giorni per ora ho solo le piante(3 piante)poi inserirò dei Guppy volevo chiedere a cosa serve CO2?
Mi date consigli su come usarla è come somministrarla?
E quanto può venire come spesa orientativamente?

Avatar utente
Arrow
star3
Messaggi: 1070
Iscritto il: 26/08/16, 10:26

Re: Spiegazione riguardo la CO2

Messaggio di Arrow » 28/11/2016, 11:53

Nella sezione fai da te c è come farla con il lievito di birra. Detta terra terra? Se somministrata in dosi giuste ti esplode la flora dell acquario xD

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Spiegazione riguardo la CO2

Messaggio di Jovy1985 » 28/11/2016, 12:13

Alle piante serve carbonio....e la CO2 artificiale lo fornisce.

Se usi lieviti o acido citrico per produrla, il costo è veramente ridicolo...dai un occhiata nella sezione bricolage del portale
:-

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6048
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: Spiegazione riguardo la CO2

Messaggio di GiovAcquaPazza » 28/11/2016, 12:20

Vixi88 ha scritto:poi inserirò dei Guppy volevo chiedere a cosa serve CO2?
a nutrire le piante e acidificare l'acqua.
I guppy sono pesci che prediligono acqua leggermente acida (che si può ottenere anche senza inserire la CO2), ma si adattano un po a tutto, alcune piante stanno benissimo anche senza CO2 mentre per altre specie è praticamente indispensabile.
Ci dici qualcosa delle piante che hai, di quelle che vorresti mettere, della luce che illumina la tua vasca, dei valori dell'acqua?
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
Vixi88
star3
Messaggi: 2377
Iscritto il: 25/11/16, 12:43

Re: Spiegazione riguardo la CO2

Messaggio di Vixi88 » 28/11/2016, 13:15

Queste sono le piante
Limnophila sessiliflora
Bacopa Caroliniana
Cryptocoryne
La luce è una lampada a 20W

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Khaleeja, Lupo600 e 7 ospiti