Spinotto elettrico: mi è caduto in vasca !

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: Mi è caduto in vasca !

Messaggio di naftone1 » 24/05/2016, 20:26

Nel dubbio meglio non provare... XD
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Mi è caduto in vasca !

Messaggio di Diego » 24/05/2016, 20:36

naftone1 ha scritto:Nel dubbio meglio non provare... XD
Certo, certo :))
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43436
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Mi è caduto in vasca !

Messaggio di roby70 » 24/05/2016, 20:49

Se infili solo un dente tu stai toccando uno dei capi di tensione, a 220 V, e quindi ti pigli una bella scossa.
Se invece riesci a inserire i denti in modo che la differenza di potenziale tra la tua mano e il terreno sia uguale a quella tra i due denti, cioè infilandoli tutti e tre, a quel punto diventa un parallelo.
Facendo così non prendi la scossa perchè avresti una resistenza molto alta.
Se però anche per un istante non sono connessi tutti e tre i denti della forchetta ci lasci le penne.

Inoltre il problema della corrente domestica è che è alternata.
Il pericolo della corrente alternata non è la scossa di se per se, anche perchè c'è il salvavita. Il problema è che è alternata a 50htz. Se sei attraversato da corrente alternata a 50htz, il tuo cuore va in fibrillazione, ovvero cerca di assumere la stessa frequenza della corrente.

Quindi in teoria (ma molto in teoria) non succede nulla ma in pratica o salta il salvavita e prendi una piccola scossa o in un modo o nell'altro ci rimani secco.
Capture.PNG
A me toccando i due file mentre sistemavo una presa fortunatamente è intervenuto il salvavita: adesso stacco sempre la corrente quando tocco le prese per qualche motivo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: Mi è caduto in vasca !

Messaggio di naftone1 » 24/05/2016, 20:55

roby9970 ha scritto:A me toccando i due file mentre sistemavo una presa fortunatamente è intervenuto il salvavita: adesso stacco sempre la corrente quando tocco le prese per qualche motivo.
la 220 l'ho presa anche io... staccando la spina di una lampada si sono sfilati i fili dalla spina e mi ci sono preso un bel tirone... quella della bobina che da corrente alle candele di un motore e` ben piu dolorosa (presa pure quella)
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
CIR2015
star3
Messaggi: 2649
Iscritto il: 23/06/15, 0:21

Re: Mi è caduto in vasca !

Messaggio di CIR2015 » 24/05/2016, 22:34

Direi che dopo due gg riattacco lo spinotto... se salta tutto ve vengo a cercà !!! =))

Comunque grazie a tutti e cioè ripeto spesso sto forum è troppo forte !!! :-bd
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Mi è caduto in vasca !

Messaggio di Diego » 25/05/2016, 7:12

Se non ti sentiamo più sappiamo il perché =)) =))

Chiudo!
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Specy
Ex-moderatore
Messaggi: 3796
Iscritto il: 20/10/13, 12:34

Re: Mi è caduto in vasca !

Messaggio di Specy » 25/05/2016, 8:06

La 220 l'ho preso anch'io :-
Parliamo di tantissimi anni fa, quando facevo il ragazzo da un elettricista ~x(
Facevamo la manutenzione nelle banche ed altri uffici... In una di queste vi era un lampadario in metallo grandissimo con moltissime lampade ( non ricordo quante ma erano tantissime tutte vicine fra di loro) al soffitto la cui altezza era a piu di 3,50m. Non saprei dire come ma cambiando una lampadina, presi un bel colpo di sberla talmente forte che mi son ritrovato giù b-(, non so neanche come ho fatto ed in quanti secondi ho sceso quei gradini x_x, ricorso soltanto che quando ero giù ho sentito per un bel po' un po' di tremore =))
Inviato dal mio Huawei P30 :-h Giuseppe

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti