Spugne per filtraggio biologico

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Spugne per filtraggio biologico

Messaggio di For » 02/12/2016, 1:15

Ciao, sto costruendo un filtro ad aria essenzialmente per il solo filtraggio biologico (data la scarsa portata), da inserire in un caridinaio. Per la forma che gli ho dato potrò inserire solo spugne e non cannolicchi. Mi chiedevo: le spugne che vendono di serie per i filtri ad aria sono solo a grana molto fine, la stessa che si vede ad occhio nudo, o hanno una micro porosità maggiore (nell'ordine dei micron).
E i filtri di ricambio per gli aspirapolvere secondo voi sono utilizzabili?
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Spugne per filtraggio biologico

Messaggio di FedericoF » 02/12/2016, 7:32

Capisco essere tirchi ma una spugna non costa niente!
Comunque I filtri degli aspirapolvere mi pare che non siano solo filtraggi meccanici. Spesso son anche profumati.. Non so io non mi fiderei.
Ma scusa, non costano di più quelli per aspirapolvere che le spugne da acquario?
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Spugne per filtraggio biologico

Messaggio di Diego » 02/12/2016, 8:16

Lascerei anche io stare i filtri per aspirapolvere.

Le spugne per acquari, se le prendi alte, possono essere tagliate abbastanza facilmente
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: Spugne per filtraggio biologico

Messaggio di Sini » 02/12/2016, 9:05

Se vuoi facciamo una colletta...
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Re: Spugne per filtraggio biologico

Messaggio di For » 03/12/2016, 1:40

Ah ragà, siamo 4 mod e non ci capiamo... nammo bene ~x(
I batteri che compiono il ciclo dell'azoto hanno dimensioni nell'ordine del micron (un millesimo di millimetro). Infatti i cannolicchi quelli bbbboni garantiscono una porosità uniforme di 10-30 micron, per aumentare al massimo la superficie colonizzabile.
Mi chiedevo se esistono spugne (anche pagandole :D ) che abbiano una porosità di questo ordine di grandezza.
Mi sa che non avevo posto bene la domanda ;)
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Spugne per filtraggio biologico

Messaggio di Diego » 03/12/2016, 9:03

For ha scritto:i filtri di ricambio per gli aspirapolvere secondo voi sono utilizzabili
La domanda era questa. La risposta era no, perché non sappiamo se ci sia qualcosa di dannoso nella spugna.

Comunque tornando alla domanda, non saprei calcolare la superficie efficace sviluppata da una spugna, tuttavia se l'acquario è tenuto bene (carico proporzionato, piante rapide etc), penso che un filtro a spugna possa comunque svolgere il suo lavoro. Poi aggiungo che col tempo tutto l'acquario diventa filtro, nel senso di luogo di insediamento dei batteri, dunque non starei a preoccuparmi troppo di micron e batteri ;)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Spugne per filtraggio biologico

Messaggio di FedericoF » 03/12/2016, 10:03

For ha scritto:Ah ragà, siamo 4 mod e non ci capiamo... nammo bene
Io non sono mod, deve essere per questo che non ci capiamo :)) =))
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 13 ospiti