Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Steker

- Messaggi: 63
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 29/05/18, 19:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 116
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 67
- Lumen: 5600
- Temp. colore: 6700k 4000k 6000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Solo ghiaino al quarzo
- Flora: Hygrophila corymbosa
hydrocotyle leucocephata
Pogostemon erectus
Ceratophyllum demersun
- Fauna: Platy corallo blackmolly platy ibridi
- Altre informazioni: Capienza acquario 116 litri netti calcolando in modo approssimativo anche altezza del fondo
Neon 24 w 6700 trisforo
Neon 24 w 4000 pentasforo
LED 2835 19 w 6000 ip 67
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Steker » 17/02/2019, 15:48
Nel mio 120 litro sto sostituendo in maniera graduale u miei neon da 2 x 24 watt, con le strip LED .
Per incominciare sarei intenzionato di mettere due striscia LED di circa 70 cm da 6000k , per un totale di circa 2350 lumen, mantenendo per adesso i miei due neon
Con il cad sto valutando l'altezza e la distanza per mettere in maniera ottimale il fascio di luce, calcolando un angolo di emissione di 120 gradi
In rete ho letto che in realtà i 120 gradi sono teorici, quindi volevo sapere se il raggio effettivo e più alto ho più basso di 120 gradi
Ho acquistato dei LED 2835 chip epistar ip 67 che in totale di 5mt emette una Potenza di 75 watt.
Nel caso di due spezzoni di 70 cm emette la striscia emette una Potenza di 21 watt
Posted with AF APP
Steker
-
aleph0
- Messaggi: 3945
- Messaggi: 3945
- Ringraziato: 604
- Iscritto il: 02/01/17, 2:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 5000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia lavica dell'etna
- Altre informazioni: CO2 con bombola
-
Grazie inviati:
189
-
Grazie ricevuti:
604
Messaggio
di aleph0 » 17/02/2019, 19:38
Ciao ! Allora, il chip sicuramente ha un angolo di emissione moolto vicino ai 120°. Il punto è che spesso nelle strisce ( non so quali appunto hai acquistato) mettono una sorta di protezione in plastica, che funge da lente. Se invece hai le barre nude, senza alcuna protezione, puoi star tranquillo, l'angolo di emissione è quello lì...
aleph0
-
Steker

- Messaggi: 63
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 29/05/18, 19:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 116
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 67
- Lumen: 5600
- Temp. colore: 6700k 4000k 6000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Solo ghiaino al quarzo
- Flora: Hygrophila corymbosa
hydrocotyle leucocephata
Pogostemon erectus
Ceratophyllum demersun
- Fauna: Platy corallo blackmolly platy ibridi
- Altre informazioni: Capienza acquario 116 litri netti calcolando in modo approssimativo anche altezza del fondo
Neon 24 w 6700 trisforo
Neon 24 w 4000 pentasforo
LED 2835 19 w 6000 ip 67
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Steker » 17/02/2019, 22:08
aleph0 ha scritto: ↑17/02/2019, 19:38
Il punto è che spesso nelle strisce ( non so quali appunto hai acquistato) mettono una sorta di protezione in plastica
Ha la protezione in silicone ip67
Posted with AF APP
Steker
-
trotasalmonata
- Messaggi: 11953
- Messaggi: 11953
- Ringraziato: 1445
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 340
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500-8000
- Riflettori: No
- Fondo: di tutto un po'
- Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
- Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
- Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile.
Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b.
termoriscaldatore assente.
--------
60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides
Piante: qualche potatura di quell'altro.
-
Grazie inviati:
745
-
Grazie ricevuti:
1445
Messaggio
di trotasalmonata » 19/02/2019, 23:24
Puoi mettere uno screenshot della striscia?
Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Bing [Bot] e 12 ospiti