Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Matte

- Messaggi: 7
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 28/04/18, 14:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vieste
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 20
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile
- Flora: Microsorum, sessiliflora
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Matte » 03/05/2018, 14:12
Ragazzi ma è possibile incrementare la luminosità della vasca con delle striscette LED, vi spiego meglio io ho un acquario da all'incirca 90 litri e monto un solo t5 da 24w apposito per acquari secondo voi è necessario incrementare un po' la luminosità?

Posted with AF APP
Matte
-
Nijk
- Messaggi: 6403
- Messaggi: 6403
- Ringraziato: 1539
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: glossostigma elatinoides
cabomba furcata
eleocharis spp
hygrophila spp
rotala spp
ludwigia spp
myriophyllum mattogrossense
limnophila
pogostemon spp
staurogyne repens
hottonia palustris
hemianthus callitrichoides
- Fauna: Ramirezi
Otocinclus
Hemigrammus bleheri
- Altre informazioni: acquario 80 litri
fondo manado
Anubias
Christmas Moss
Microsorum
Monosolenium tenerum
Cladophora
Corydoras
Guppy
-
Grazie inviati:
145
-
Grazie ricevuti:
1539
Messaggio
di Nijk » 03/05/2018, 16:40
Matte ha scritto: ↑ io ho un acquario da all'incirca 90 litri e monto un solo t5 da 24w apposito per acquari secondo voi è necessario incrementare un po' la luminosità?
Dipende un pò dalle piante che vuoi tenere in acquario, potrebbe essere anche sufficiente quel neon se non ti interessa avere varietà particolari.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
Nijk
-
Gaiden

- Messaggi: 1132
- Messaggi: 1132
- Ringraziato: 64
- Iscritto il: 19/02/18, 14:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tours
- Quanti litri è: 128
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Seachem Flourite
- Flora: Bacopa caroliniana, Limnophyla sessiliflora, Echinodorus quadricostatus, Echinodorus tenellus, Eleocharis parvula, Rotala rotundifolia, Ludwigia repens, Echinodorus ozelot, Myriophyllum mattogrossens, Glossostigma elatinoides, Anubias spp. Crinum calamistratum, Cabomba aquatica,
- Fauna: Otocinclus affinis
Paracheirodon hinnesi
Petitella georgiae
Crossocheilus siamensis
- Altre informazioni: impianto CO2 Askoll, diffusione reattore fai da te
Filtro esterno Eheim professional 4+ 250 con Sera Siporax
Acqua: RO+S.Benedetto
-
Grazie inviati:
150
-
Grazie ricevuti:
64
Messaggio
di Gaiden » 03/05/2018, 21:27
0,2W/lt sono un po troppo pochi.. giusto per anubias, microsorum, bolbitis e qualche muschio.
ma sono tutte piante lente, non ti aiutano minimamente nella gestione della vasca.
almeno cerca di arrivare a 0,4
Gaiden
-
Matte

- Messaggi: 7
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 28/04/18, 14:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vieste
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 20
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile
- Flora: Microsorum, sessiliflora
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Matte » 03/05/2018, 21:28
Si cove volevo inserirci piante rosse all interno potrebbero andar bene le strisce LED? O potrebbero prodursi alghe?
Posted with AF APP
Matte
-
Gaiden

- Messaggi: 1132
- Messaggi: 1132
- Ringraziato: 64
- Iscritto il: 19/02/18, 14:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tours
- Quanti litri è: 128
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Seachem Flourite
- Flora: Bacopa caroliniana, Limnophyla sessiliflora, Echinodorus quadricostatus, Echinodorus tenellus, Eleocharis parvula, Rotala rotundifolia, Ludwigia repens, Echinodorus ozelot, Myriophyllum mattogrossens, Glossostigma elatinoides, Anubias spp. Crinum calamistratum, Cabomba aquatica,
- Fauna: Otocinclus affinis
Paracheirodon hinnesi
Petitella georgiae
Crossocheilus siamensis
- Altre informazioni: impianto CO2 Askoll, diffusione reattore fai da te
Filtro esterno Eheim professional 4+ 250 con Sera Siporax
Acqua: RO+S.Benedetto
-
Grazie inviati:
150
-
Grazie ricevuti:
64
Messaggio
di Gaiden » 03/05/2018, 21:29
per le piante rosse, se si parla di neon, devi arrivare ALMENO a 0,7W/lt
se si parla di LED invece dobbiamo ragionare sui lumen e direi che te ne servono almeno 50/litro
- Questi utenti hanno ringraziato Gaiden per il messaggio:
- Matte (07/05/2018, 9:18)
Gaiden
-
Matte

- Messaggi: 7
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 28/04/18, 14:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vieste
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 20
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile
- Flora: Microsorum, sessiliflora
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Matte » 03/05/2018, 22:55
Ma vanno bene anche i neon normali o ci vogliono perforza quelli adatti all acquario?
Posted with AF APP
Matte
-
Gaiden

- Messaggi: 1132
- Messaggi: 1132
- Ringraziato: 64
- Iscritto il: 19/02/18, 14:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tours
- Quanti litri è: 128
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Seachem Flourite
- Flora: Bacopa caroliniana, Limnophyla sessiliflora, Echinodorus quadricostatus, Echinodorus tenellus, Eleocharis parvula, Rotala rotundifolia, Ludwigia repens, Echinodorus ozelot, Myriophyllum mattogrossens, Glossostigma elatinoides, Anubias spp. Crinum calamistratum, Cabomba aquatica,
- Fauna: Otocinclus affinis
Paracheirodon hinnesi
Petitella georgiae
Crossocheilus siamensis
- Altre informazioni: impianto CO2 Askoll, diffusione reattore fai da te
Filtro esterno Eheim professional 4+ 250 con Sera Siporax
Acqua: RO+S.Benedetto
-
Grazie inviati:
150
-
Grazie ricevuti:
64
Messaggio
di Gaiden » 03/05/2018, 23:08
Gaiden
-
twin74

- Messaggi: 607
- Messaggi: 607
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 07/10/16, 8:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 65
- Aperto o chiuso: chiuso
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: No
- Fondo: Manado +sabbia quarzifera nera
- Flora: Staurogyne repens
Eleocharis mini (starter)
Piante a stelo :
Limnophilla Sessiliflora
Rotala Rotundifera e Pink
Myriophyllum tuberculatum
Myriophyllum Matogrosense.
- Fauna: 9 puntina titteya
4 otocinclus affinis
- Altre informazioni: 3/02/2018 partenza Maturazione
Illuminazione: 12 strisce LED COB DA AUTO
-
Grazie inviati:
175
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di twin74 » 04/05/2018, 8:49
Matte ha scritto: ↑Si cove volevo inserirci piante rosse all interno potrebbero andar bene le strisce LED? O potrebbero prodursi alghe?
Ciao potresti integrare il tutto con dei LED COB per auto ed un pò di fai da te.
articoli/af/tecnica-acquario-lampade-fi ... QgY29iIl0=
oppure vedere se ci sono dei tubi LED che si adattano agli attacchi già esistenti.
twin74
-
Narcos

- Messaggi: 1166
- Messaggi: 1166
- Ringraziato: 84
- Iscritto il: 11/08/17, 8:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia fine
- Flora: varie tipologie di anubias
Alternanthera reineckii
Bacopa caroliniana
Microsorum pteropus
- Fauna: sono ancora in fase di inizializzazione.......inseriti 5 Neon e 4 Guppy..........
3 Betta
2 Pangio
2 Corydoras
1 Ancistrus
e altri 5 Neon
- Altre informazioni: Acquario Cayman 120 lt avviata il 24/07/2017
Filtro Pratiko 200
-
Grazie inviati:
78
-
Grazie ricevuti:
84
Messaggio
di Narcos » 07/05/2018, 9:16
Matte ha scritto: ↑Ma vanno bene anche i neon normali o ci vogliono perforza quelli adatti all acquario?
Ciao @
Matte io ho adottato una soluzione così
Tubi LED ed ho spostato le barrette LED cob ai lati x avere luce in tutta la vasca. Poca spesa, massima resa, proprio in perfetto stile AF

- Questi utenti hanno ringraziato Narcos per il messaggio:
- Matte (07/05/2018, 9:18)
" Che te lo dico a fare!! "
Narcos
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti