Successione temperature colore alba tramonto

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Successione temperature colore alba tramonto

Messaggio di cuttlebone » 03/11/2014, 15:18

Raccolgo la proposta di @Rox di un altro Topic per porre questa questione: qual è la successione corretta delle temperature per riprodurre alba e tramonto.
Le temperature di colore possono essere schematizzate così:ImmagineImmagine
Come potete notare, a dispetto di ciò che probabilmente si è soliti pensare, le temperature più alte non si raggiungono a mezzogiorno, bensì in condizioni di cielo coperto. Il nostro mezzogiorno si attesterà infatti sui 5500 K circa mentre i famigerati 8000K si avranno solo in presenza di cielo azzurro, neve, acqua.
La successione corretta dovrebbe quindi partire dai 3/4000 K per evolvere verso i 5/6000 del mezzogiorno con momenti di 7/8000 per simulare la discontinuità dell'irraggiamento solare (nuvole).
Io, per esempio, parto con 1 tubo da 3800 poi a breve distanza con il secondo sempre a 3800. Poco prima che raggiungano il 100%, parte il 6500 ed a ruota il 7000 e poi, prima che anche questo abbia raggiunto il massimo, parte il pacco dei 3 8000.
Tutto il parco LED rimane acceso nella parte centrale della giornata per tornare a scomporsi, a ritroso, in occasione del tramonto.
A me l'effetto sembra molto reale: luce morbida appena accesa la vasca, poi una luce intensa ma ancora morbida sino al mezzogiorno, quindi gli 8000 e poi nuovamente a scalare.
Avrei anche un programma in cui nel corso della giornata si alternano i LED da 6500 e 7000 K agli 8000 K proprio per simulare gli annuvolamenti e le schiarite.
Ora ditemi voi come fate e come ritenete più corretto impostare la successione delle temperature ;)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Tsar
Ex-moderatore
Messaggi: 1629
Iscritto il: 01/02/14, 15:18

Re: Successione temperature colore alba tramonto

Messaggio di Tsar » 03/11/2014, 16:08

Io faccio così:

1-2° ora: CFL 6500K (0.25 W/l)
3°-8° ora: CFL 6500K+ Neon T8 4000K (0.5 W/l)
9° ora: CFL 6500K (0.25 W/l)
10° ora: CFL 6500K + LED lunare (0.25 W/l)
11°- 16° ora: LED lunare

Restano 8 ore di buio ma in realtà sono meno perché le prime luci si accendono verso le 13.00 e quindi un minimo di illuminazione proveniente dalle finestre c'è in acquario.
Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Successione temperature colore alba tramonto

Messaggio di Rox » 03/11/2014, 17:27

Ragazzi, non serve analizzare grafici ed istogrammi.
C'è un semplicissimo esempio nell'alrticolo sulle lampade fluorescenti:
Per motivi a me incomprensibili, capita a volte di leggere il contrario. Alcuni sostengono che il Sole diretto va simulato con gradazioni più alte.
Credo che molti confondano la potenza con la temperatura di colore. Invito pertanto ad un semplice esperimento.

- In una giornata soleggiata, mettetevi in piena luce con un banalissimo foglio di carta preso da una stampante.
Dovrete tenere gli occhi socchiusi, perché quel foglio rifletterà una potenza abbagliante; tuttavia, il suo colore sarà giallo, perché così è la luce che lo colpisce.

- Ora andate sotto un portico, un albero, una zona d'ombra qualsiasi... e riguardate il foglio.
Non avrete difficoltà, questa volta, perché la luce riflessa sarà molto inferiore; ma adesso quel foglio vi apparirà perfettamente bianco.

Questo dimostra che la potenza luminosa non ha nulla a che fare con la temperatura di colore.
Sul nostro foglio di carta, ad una potenza più alta corrisponde una gradazione più bassa.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
madman
star3
Messaggi: 428
Iscritto il: 30/01/15, 16:03

Re: Successione temperature colore alba tramonto

Messaggio di madman » 02/04/2015, 15:36

Molto interessante! :ymapplause:

Avatar utente
OperAgrafica
star3
Messaggi: 50
Iscritto il: 08/01/15, 19:05

Re: Successione temperature colore alba tramonto

Messaggio di OperAgrafica » 02/04/2015, 16:13

Io cerco di simulare il tutto con due sole temperature di colore e due timer:

14.00-15.00: neon T8 30W 4000K (luce calda dell'alba-0,3W/l)
15.00-17.00: neon T8 30W 4000K + CFL 2x25W 6500K (luce del giorno diretta-0,8W/l)
17.00-19.00: CFL 2x25W 6500K (luce del giorno cielo nuvoloso-ombra-0,5W/l)
19.00-21.00: neon T8 30W 4000K + CFL 2x25W 6500K (luce del giorno diretta-0,8W/l)
21.00-22.00: neon T8 30W 4000K (luce calda dell'alba-0,3W/l)

Quando passerò ai LED poi ci si potrà sbizzarrire con simulazioni più naturali.

Giuseppe

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti