Suggerimento nuove lampade
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- raffaella150
- Messaggi: 3347
- Iscritto il: 04/10/14, 12:35
-
Profilo Completo
Suggerimento nuove lampade
leggendo il post sul marino son venuta a conoscenza di queste lampadine E27.......
LAMPADA ENERGY SAVING 24 WATT/3U ACQUARIO DOLCE PIANTE HAQUOSS PHYTOWHITE 8200k
incluse le compagne .......
LAMPADA ENERGY SAVING 24 WATT/3U ACQUARIO MARINO HAQUOSS MOONWHITE 25000k
LAMPADA ENERGY SAVING 14 WATT/2U ACQUARIO DOLCE MARINO HAQUOSS ICEWHITE 12000k
LAMPADA ENERGY SAVING 14 WATT/3U ACQUARIO DOLCE PIANTE HAQUOSS SOLARMAX 6500k
oke....son quasi tutte per il marino ma la gradazione è gradazione, quindi che vadano solo x uno ci credo poco.
chi le ha, puo dirmi se hanno potenza a suff x bucare l'acqua?
calcolato che in vasca attualmente ho
2x neon 6500k 36watt cad 3850l cad
1x neon 4000k cool white 36watt 3850l
1x neon 4000k warm white 21watt 2850l
1x neon 18000k 40watt 1870l
e sembra che le emerse gradiscano tantissimo la composizione, quante me ne servirebbero delle altre per raggiungere la stessa composizione e SUPERARNE wattaggio/lumens?
xke il mio problema è sempre lo stesso......la luce NON penetra a suff e tutte le piante sott'acqua inesorabilmente MUOIONO, ma tutte tutte, da quelle ancorate su una roccia a quelle interrate......gli unici che ci stanno sono i muschi.
ora, visto che gradirei ANCHE dare spazio agli echino in uscita, e con quella mappellata di neon non ci passano per nulla......varrebbe la pena sperimentare la cosa? qualcuno ha esperienze in merito?
purtroppo le CFL fanno pippa la dentro (soprattutto xke oltre 9watt non riesco a trovarle)
perchè se non riesco a trovare una soluzione, vedrete in concorso il primo MALAWI ASIATICO SENZA FILTRO, solo legni e rocche.......
LAMPADA ENERGY SAVING 24 WATT/3U ACQUARIO DOLCE PIANTE HAQUOSS PHYTOWHITE 8200k
incluse le compagne .......
LAMPADA ENERGY SAVING 24 WATT/3U ACQUARIO MARINO HAQUOSS MOONWHITE 25000k
LAMPADA ENERGY SAVING 14 WATT/2U ACQUARIO DOLCE MARINO HAQUOSS ICEWHITE 12000k
LAMPADA ENERGY SAVING 14 WATT/3U ACQUARIO DOLCE PIANTE HAQUOSS SOLARMAX 6500k
oke....son quasi tutte per il marino ma la gradazione è gradazione, quindi che vadano solo x uno ci credo poco.
chi le ha, puo dirmi se hanno potenza a suff x bucare l'acqua?
calcolato che in vasca attualmente ho
2x neon 6500k 36watt cad 3850l cad
1x neon 4000k cool white 36watt 3850l
1x neon 4000k warm white 21watt 2850l
1x neon 18000k 40watt 1870l
e sembra che le emerse gradiscano tantissimo la composizione, quante me ne servirebbero delle altre per raggiungere la stessa composizione e SUPERARNE wattaggio/lumens?
xke il mio problema è sempre lo stesso......la luce NON penetra a suff e tutte le piante sott'acqua inesorabilmente MUOIONO, ma tutte tutte, da quelle ancorate su una roccia a quelle interrate......gli unici che ci stanno sono i muschi.
ora, visto che gradirei ANCHE dare spazio agli echino in uscita, e con quella mappellata di neon non ci passano per nulla......varrebbe la pena sperimentare la cosa? qualcuno ha esperienze in merito?
purtroppo le CFL fanno pippa la dentro (soprattutto xke oltre 9watt non riesco a trovarle)
perchè se non riesco a trovare una soluzione, vedrete in concorso il primo MALAWI ASIATICO SENZA FILTRO, solo legni e rocche.......
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA 
il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/
- Sini
- Messaggi: 15851
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
Profilo Completo
Re: suggerimento nuove lampade.....
E allora...raffaella150 ha scritto: perchè se non riesco a trovare una soluzione, vedrete in concorso il primo MALAWI ASIATICO SENZA FILTRO, solo legni e rocche.......
► Mostra testo

I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
- raffaella150
- Messaggi: 3347
- Iscritto il: 04/10/14, 12:35
-
Profilo Completo
Re: suggerimento nuove lampade.....
eh, è già il 4° post a riguardo, sto chiedendo mi pare.......
ma son un poco stufa di sprecare soldi in tentativi.......ogni volta che devo provare è sempre na mappellata di soldi.......capirai che provare coi LED devo investire i soldi di 10 lampadine 75euro + attacchi 24euro.....dovessi provare con queste mi partono 28fr di attacchi e circa 50 di lampadine......
insomma capirai che se non vanno bene è OLTRE ALLO SPRECO IN DINARI anche una menata colossale dover smontare i neon , mettere su il nuovo, poi non funziona (leggi strisce LED) , smontare il nuovo e rimettere il vecchio che son 5 neon separati su 5 differenti timer........
insomma se qualcuno ha esperienze di ste lampadine, lo faccia sapere......
grazie
p.s. in italia mi hanno proposto le vecchie lampade HAQUOSS ma solo una del diametro 30cm fa o 150watt o 250watt.....cazzarola magari le pago na cippa xke fondi di magazzino ma ho 120cm di vasca......ce ne vorrebbero 2 x coprire la lunghezza e onestamente 300 o 500 watt sono ECCESSIVI soprattutto in bolletta.....
e volevo mantenere le colorazioni attuali che paiono essere molto gradite.
ma son un poco stufa di sprecare soldi in tentativi.......ogni volta che devo provare è sempre na mappellata di soldi.......capirai che provare coi LED devo investire i soldi di 10 lampadine 75euro + attacchi 24euro.....dovessi provare con queste mi partono 28fr di attacchi e circa 50 di lampadine......
insomma capirai che se non vanno bene è OLTRE ALLO SPRECO IN DINARI anche una menata colossale dover smontare i neon , mettere su il nuovo, poi non funziona (leggi strisce LED) , smontare il nuovo e rimettere il vecchio che son 5 neon separati su 5 differenti timer........
insomma se qualcuno ha esperienze di ste lampadine, lo faccia sapere......
grazie
p.s. in italia mi hanno proposto le vecchie lampade HAQUOSS ma solo una del diametro 30cm fa o 150watt o 250watt.....cazzarola magari le pago na cippa xke fondi di magazzino ma ho 120cm di vasca......ce ne vorrebbero 2 x coprire la lunghezza e onestamente 300 o 500 watt sono ECCESSIVI soprattutto in bolletta.....
e volevo mantenere le colorazioni attuali che paiono essere molto gradite.
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA 
il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: suggerimento nuove lampade.....
Le Haquoss di fatto sono delle CFL normali. Io per esempio ho le Solarmax a 6500K perché le ho trovate d'occasione (meno di 5 euro l'una, da 20 watt), ma di fatto hanno lo stesso spettro di qualsiasi CFL da Brico. Anche come resa sono nella media, 69 lumen/watt.
Quindi come potenza di penetrazione della colonna d'acqua sono come le CFL normali.
Provo a darti una linea generale per valutare la penetrazione della colonna d'acqua: bisogna avere molta potenza concentrata in un'area minore. Ecco perché i T5 sono "più penetranti" dei T8: sono più potenti e l'area del tubo è minore.
Le CFL hanno tutte circa la stessa forma, quindi non so quanto si possa "giocare" con queste.
Anche il rapporto lumen/watt delle CFL è simile fra i vari modelli e produttori (circa 60-80 lumen/watt).
Altrimenti si potrebbero usare dei LED, magari con una lente che concentri il fascio luminoso in un angolo di vista ristretto (da 180° senza lente a 120° o meno, per esempio). Però i LED hanno il problema dello spettro (LED bianchi), che non è il massimo per le piante, e del costo, molto superiore a quello delle CFL se vuoi LED di qualità ed efficienti.
Quindi come potenza di penetrazione della colonna d'acqua sono come le CFL normali.
Provo a darti una linea generale per valutare la penetrazione della colonna d'acqua: bisogna avere molta potenza concentrata in un'area minore. Ecco perché i T5 sono "più penetranti" dei T8: sono più potenti e l'area del tubo è minore.
Le CFL hanno tutte circa la stessa forma, quindi non so quanto si possa "giocare" con queste.
Anche il rapporto lumen/watt delle CFL è simile fra i vari modelli e produttori (circa 60-80 lumen/watt).
Altrimenti si potrebbero usare dei LED, magari con una lente che concentri il fascio luminoso in un angolo di vista ristretto (da 180° senza lente a 120° o meno, per esempio). Però i LED hanno il problema dello spettro (LED bianchi), che non è il massimo per le piante, e del costo, molto superiore a quello delle CFL se vuoi LED di qualità ed efficienti.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Re: suggerimento nuove lampade.....
Al di là dell'azienda produttrice, tra tubi neon e lampadine a risparmio energetico la tecnologia è simile, quindi anche il potere di penetrazione della colonna d'acqua è pressoché uguale, credo che non avrai nessun reale vantaggio in questo senso sostituendo i neon con le CFL
Se il tuo scopo è solo quello di riuscire ad ottenere una maggiore penetrazione della colonna d'acqua probabilmente dovresti prendere in considerazione la tecnologia LED a questo punto.
Diverso è il discorso dello spettro, è vero che gradazioni alte hanno una componente di "blu" maggiore che riesce a penetrare meglio l'acqua, ma bisogna partire da un presupposto diverso con il marino, in cui l'obiettivo principale è riuscire a favorire una buona proliferazione algale, necessaria alla vita sia dei coralli che di molti altri organismi presenti in questo tipo di allestimenti.
Nel dolce invece si cerca di fare il contrario e quindi di fornire spettri diversi, più adatti alle piante e meno alle alghe.
Permettimi di fare una considerazione, leggo nel profilo di un acquario da 200 litri con 180w (immagino) di neon, se questo è il risultato ottenuto con i neon (ad oggi di gran lunga considerata la migliore delle tecnologie possibili in un acquario dolce):
Ps Ti chiedo questo semplicemente perchè spesso le parti basali delle piante, se non ricevono luce a sufficienza, tendono a:
- allungare gli internodi
- ricoprirsi di alghe
- indebolirsi fini a spezzarsi
Chiaramente potrei sbagliarmi ma prima di pensare ad un cambio delle luci è bene valutare un pò anche tutti gli altri aspetti

Se il tuo scopo è solo quello di riuscire ad ottenere una maggiore penetrazione della colonna d'acqua probabilmente dovresti prendere in considerazione la tecnologia LED a questo punto.
Diverso è il discorso dello spettro, è vero che gradazioni alte hanno una componente di "blu" maggiore che riesce a penetrare meglio l'acqua, ma bisogna partire da un presupposto diverso con il marino, in cui l'obiettivo principale è riuscire a favorire una buona proliferazione algale, necessaria alla vita sia dei coralli che di molti altri organismi presenti in questo tipo di allestimenti.
Nel dolce invece si cerca di fare il contrario e quindi di fornire spettri diversi, più adatti alle piante e meno alle alghe.
Permettimi di fare una considerazione, leggo nel profilo di un acquario da 200 litri con 180w (immagino) di neon, se questo è il risultato ottenuto con i neon (ad oggi di gran lunga considerata la migliore delle tecnologie possibili in un acquario dolce):
... i problemi potrebbero essere anche altri, evitando di affrontare il discorso acqua e fertilizzazione, perchè credo che tu sappia bene come fare, potrei chiederti quanto è alta la colonna d'acqua e se le piante sono sufficientemente distanziate tra di loro permettendo alla luce di "illuminare" per bene anche le parti inferiori degli steli?raffaella150 ha scritto:xke il mio problema è sempre lo stesso......la luce NON penetra a suff e tutte le piante sott'acqua inesorabilmente MUOIONO, ma tutte tutte, da quelle ancorate su una roccia a quelle interrate......gli unici che ci stanno sono i muschi.
Ps Ti chiedo questo semplicemente perchè spesso le parti basali delle piante, se non ricevono luce a sufficienza, tendono a:
- allungare gli internodi
- ricoprirsi di alghe
- indebolirsi fini a spezzarsi
Chiaramente potrei sbagliarmi ma prima di pensare ad un cambio delle luci è bene valutare un pò anche tutti gli altri aspetti

I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- raffaella150
- Messaggi: 3347
- Iscritto il: 04/10/14, 12:35
-
Profilo Completo
Re: suggerimento nuove lampade.....
il fatto è che:
gli echino crescendo non riescono a farsi spazio tra i neon, che sono troppi (ma devo fare la potenza) e troppo attaccati tra loro, e per far spazio alle foglie devo alzare la plafoniera,
alzando la plafoniera si abbatte la penetrazione in acqua (adesso stanno a 35cm dal pelo acqua) e la colonna è netta 30 scarsi (10cm substrato e 5 scarsi di bordo vetro)
ho le acque nere, peggiorate in questo periodo anche dalla colorazione data dal Tormec Jbl che dovrà stare la dentro x circa 6mesi
poi aggiungici le foglie delle idroponiche che vanno a crescere sull'acqua, inseguendo i neon (che stanno sullo specchio aperto)
il tutto aggiunto ad un substrato che pare non essere gradito dalle piante (si staccano e marciscono al fondo e non so xke....è terra mica criptonite....eppure sta loro sulle scatole)
insomma è una concomitanza di fattori che ha come punti fondamentali le luci e il substrato......xo se considero che son marciti pure i microsorum legati alle rocce..... metterei come prima causa le luci e come seconda il substrato.
poi....se proprio non si risolve....fanc......diventerà un malawi asiatico......con uno stuolo di retine portamuschi sul fondo.....tanto a polverizzare i nutrienti ci pensano le idroponiche
gli echino crescendo non riescono a farsi spazio tra i neon, che sono troppi (ma devo fare la potenza) e troppo attaccati tra loro, e per far spazio alle foglie devo alzare la plafoniera,
alzando la plafoniera si abbatte la penetrazione in acqua (adesso stanno a 35cm dal pelo acqua) e la colonna è netta 30 scarsi (10cm substrato e 5 scarsi di bordo vetro)
ho le acque nere, peggiorate in questo periodo anche dalla colorazione data dal Tormec Jbl che dovrà stare la dentro x circa 6mesi
poi aggiungici le foglie delle idroponiche che vanno a crescere sull'acqua, inseguendo i neon (che stanno sullo specchio aperto)
il tutto aggiunto ad un substrato che pare non essere gradito dalle piante (si staccano e marciscono al fondo e non so xke....è terra mica criptonite....eppure sta loro sulle scatole)
insomma è una concomitanza di fattori che ha come punti fondamentali le luci e il substrato......xo se considero che son marciti pure i microsorum legati alle rocce..... metterei come prima causa le luci e come seconda il substrato.
poi....se proprio non si risolve....fanc......diventerà un malawi asiatico......con uno stuolo di retine portamuschi sul fondo.....tanto a polverizzare i nutrienti ci pensano le idroponiche
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA 
il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Re: suggerimento nuove lampade.....
Questo è vero.raffaella150 ha scritto:alzando la plafoniera si abbatte la penetrazione in acqua
Di sicuro questo non ti aiuta ...raffaella150 ha scritto:ho le acque nere
E questo è un'altro problema ...raffaella150 ha scritto:poi aggiungici le foglie delle idroponiche che vanno a crescere sull'acqua, inseguendo i neon
Non sò quale fondo utilizzi nello specifico, ma posso dirti però che la mancanza di luce nelle parti basali provoca inevitabilmente un indebolimento dello stelo.raffaella150 ha scritto:il tutto aggiunto ad un substrato che pare non essere gradito dalle piante (marciscono al fondo e non so xke
Come dici tu di sicuro il problema nel tuo caso deriva da una concomitanza di fattori e dal tipo di allestimento che stai portando avanti.
A mio parere è difficile far conciliare le due cose e trovare una giusta illuminazione che vada bene e soddisfi tutte le piante nel tuo caso, cioè avere una buona crescita della vegetazione sia sopra che sotto la superficie dell'acqua, anche i LED, qualora fossero realmente più penetranti, comunque non riuscirebbero ad illuminare bene il fondo se schermati da piante emerse, galleggianti e acque scure ...

Magari posta una foto panoramica della vasca così per farci un'idea migliore della situazione

I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- Tzn
- Messaggi: 118
- Iscritto il: 12/02/16, 10:41
-
Profilo Completo
- raffaella150
- Messaggi: 3347
- Iscritto il: 04/10/14, 12:35
-
Profilo Completo
Re: suggerimento nuove lampade.....
(Ah che menata l'allegato da mobile, TT era più rapido cazzarola!!!!! E non si impallava! !!!!!)
Il substrato è terra più cocco più truciolato più sabbia nera sintetica e detriti di piante defunte in superficie.
Se potete risolvere anche il problema allegati multipli, che non ci sta il più solito x metterne di più.
Ps ora le cabomba son rimaste 2 steli.....
Le Ludwig x ora reggono ma le .....le....Azz...ammania gracilis che hanno 7gg si son già staccate
(Ps nella versione mobile il testo è troppo piccolo, su TT era più visibile, meno righe ma almeno non dovevi usare occhuali, connetterò sempre meno, è terribile da usare)
Il substrato è terra più cocco più truciolato più sabbia nera sintetica e detriti di piante defunte in superficie.
Se potete risolvere anche il problema allegati multipli, che non ci sta il più solito x metterne di più.
Ps ora le cabomba son rimaste 2 steli.....
Le Ludwig x ora reggono ma le .....le....Azz...ammania gracilis che hanno 7gg si son già staccate
(Ps nella versione mobile il testo è troppo piccolo, su TT era più visibile, meno righe ma almeno non dovevi usare occhuali, connetterò sempre meno, è terribile da usare)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Diego il 20/03/2016, 13:26, modificato 2 volte in totale.
Motivazione: Uniti i tre messaggi in uno solo
Motivazione: Uniti i tre messaggi in uno solo
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA 
il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: suggerimento nuove lampade.....
Ti ho unito i messaggi in uno solo.
Per caricare più allegati nello stesso post basta ripetere più volte la procedura: Invia allegato > Sfoglia > Scegli file > Carica file. (Non è possibile caricare più file in un colpo solo).
(Per cortesia, puoi non usare abbreviazioni, che appesantiscono il testo? Grazie!
)
Tornando al problema: guardando le foto il problema non è la fonte di illuminazione, ma tutto quello che ci sta in mezzo. Probabilmente neanche con un faro da stadio riesci ad illuminare bene il fondo...
Per caricare più allegati nello stesso post basta ripetere più volte la procedura: Invia allegato > Sfoglia > Scegli file > Carica file. (Non è possibile caricare più file in un colpo solo).
(Per cortesia, puoi non usare abbreviazioni, che appesantiscono il testo? Grazie!

Tornando al problema: guardando le foto il problema non è la fonte di illuminazione, ma tutto quello che ci sta in mezzo. Probabilmente neanche con un faro da stadio riesci ad illuminare bene il fondo...

Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 14 ospiti