mi chiarite sta cosa sul conduttivimetro?
il mio conduttivimetro è della Amtra ( sul foglio dice che è già tarato e non si deve tarare - boh!!! ma dopo verifico)
misuro la ec dell'acqua in bottiglia mi da 44 ( in etichetta 25)
ora vorrei capire:
questa differenza di 19 ms/cm, poi,
cresce logaritmicamente o proporzionalmente con un aumento di valore?
cioe facciamo finta che in un'altra acqua ho 500, come dovrei calcolare la differenza del valore reale? secondo una proporzione o un aumento logaritmico?
finora ho dato per buone le misurazioni col mio conduttivimetro, ma dovrò riconsiderarle se sono realmente tanto sballate.
Aggiunto dopo 9 minuti 26 secondi:
sono riuscita a tatarlo. miracolo pensavo fosse un cesso..
la domanda rimane
