Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
trotasalmonata
- Messaggi: 11961
- Messaggi: 11961
- Ringraziato: 1445
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 340
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500-8000
- Riflettori: No
- Fondo: di tutto un po'
- Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
- Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
- Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile.
Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b.
termoriscaldatore assente.
--------
60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides
Piante: qualche potatura di quell'altro.
-
Grazie inviati:
745
-
Grazie ricevuti:
1445
Messaggio
di trotasalmonata » 27/12/2018, 8:13
Topic in allestimento con foto della vasca. E taggami...
Va be, se vuoi sugggerimenti, mica è obbligatorio. ...
Però rischi il ban. ..

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
-
peppe979

- Messaggi: 34
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 02/03/23, 9:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Dimensioni: 86.5x36x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di peppe979 » 27/04/2023, 10:51
buongiorno, mi intrufolo nella discussione ma solo per una mia curiosità che mi sta assillando....
Mi spiego: ho anche io messo a posto del classico filtro esterno una SAMP ma da quando l'ho montata non riesco a dormirci la notte per paura di alla gare la casa, nel senso che l'acqua che arriva alla sap dall'acquario lo fa per caduta e risale tramite una pompa, ma nel caso in cui dovesse andar via la corrente elettrica ovviamente la pompa non manda più l'acqua nell'acvquario ma comunque continuerebbe ad arrivare per caduta alla sap che riempiendosi traboccherebbe allagando tutto
Cosa mi consigliate?

peppe979
-
cqrflf

- Messaggi: 4240
- Messaggi: 4240
- Ringraziato: 602
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: TORINO
- Quanti litri è: 350
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 95
- Temp. colore: VARIE FREQUENZE
- Riflettori: No
- Fondo: FLUORITE - PRODIBIO - FANGO BIOLG
- Flora: NOSTRANO ACQUA DOLCE:
1) Potamogeton aquaticus
2) Potamogeton sp.
3) Potamogeton crispus
4) Callitrice stagnalis
5) Eleocharis acicularis - parvula
6) Elatine hydropiper
7) Utricularia sp.
8) Fontinalis antipiretica
9) Leptodiction riparium
10) Ranunculus aquatico
altre nostrane ma non ancora identificate.
- Altre informazioni: Acquario Nostrano (acquario principale)
- Secondo Acquario: Acquario tropicale con acqua fortemente acida 60 l
Acquario tropicale con acqua fortemente basica 60 l
- Altri Acquari: Marino mediterraneo con piante marine (ancora da completare)
-
Grazie inviati:
193
-
Grazie ricevuti:
602
Messaggio
di cqrflf » 27/04/2023, 14:24
peppe979 ha scritto: ↑27/04/2023, 10:51
buongiorno, mi intrufolo nella discussione ma solo per una mia curiosità che mi sta assillando....
Mi spiego: ho anche io messo a posto del classico filtro esterno una SAMP ma da quando l'ho montata non riesco a dormirci la notte per paura di alla gare la casa, nel senso che l'acqua che arriva alla sap dall'acquario lo fa per caduta e risale tramite una pompa, ma nel caso in cui dovesse andar via la corrente elettrica ovviamente la pompa non manda più l'acqua nell'acvquario ma comunque continuerebbe ad arrivare per caduta alla sap che riempiendosi traboccherebbe allagando tutto
Cosa mi consigliate?
Questo è una delle conoscienze di base sulla costruzione dei pozzetti per l'attrezzatura (SUMP), infatti non sono solo dei contenitori in basso gestiti da una pompa ma esistono dei precisi calcoli nella progettazione per poter raccogliere l'acqua della vasca in caso di spegnimento della pompa.
Se questo calcolo non l'hai fatto vatti a vedere su Internet quale livello devi tenere nel pozzetto per non avere la devastante tracimazione dell'acqua.
In teoria puoi anche solo fare delle prove abbassando il livello dell'acqua nella vasca per poi misurare in SUMP il volume occupato.
Comunque in linea generale si tengono sempre da 10 a 15 cm liberi di altezza partendo dall'alto in SUMP.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
cqrflf
Chi c’è in linea
Visitano il forum: alchimista e 12 ospiti