Buongiorno, sono prossimo all' acquisto di una vasca avente misure 200*70*70
Come sistema di filtraggio pensavo a 2 filtri esterni Eheim 2275 portata 1250L/h da 16W ciascuno prezzo 250 a pz.
Poi ho letto del sistema di filtraggio sump e per evitare di leggere articoli errati ho preferito chiedere a voi. Qualcuno mi spiega la differenza?
Quale mi conviene in termini di costo? Praticità? Manutenzione? Consumi? Ingombro? Rumorosità?
Insomma, chiedo una panoramica completa
Grazie ^:)^
Sump o filtro esterno, differenze?
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- DavidePetteno
- Messaggi: 575
- Iscritto il: 02/08/19, 16:21
-
Profilo Completo
Sump o filtro esterno, differenze?
Posted with AF APP
Memento Audere Semper. - Gabriele D'Annunzio -
- trotasalmonata
- Messaggi: 11955
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
Sump o filtro esterno, differenze?
Bravo. Volevo consigliartelo.
Hai capito come funziona una sump?
Nella vasca principale devi fare un foro per il troppo pieno.
Il costo è minore. Come vasca per la sump ti basta un contenitore di plastica o potresti comprare un vecchio acquario di seconda mano.
Il vantaggio è che praticamente puoi mettere tutto il materiale filtrante che vuoi.
I consumi sono maggiori in linea di massima. La pompa è più potente per portare su l'acqua. Ma te ne basterebbe una..
Fa rumore. L'acqua in caduta si sente. Bisogna fare un tratto del tubo che porta giù l'acqua leggermente in salita. Aiuta a ridurre il rumore.
Per me più pratico e di più facile manitenzio.
Ingombra. Dovresti metterlo sotto la vasca principale.
In garage non hai uno scarico e un rubinetto dell'acqua?
Hai capito come funziona una sump?
Nella vasca principale devi fare un foro per il troppo pieno.
Il costo è minore. Come vasca per la sump ti basta un contenitore di plastica o potresti comprare un vecchio acquario di seconda mano.
Il vantaggio è che praticamente puoi mettere tutto il materiale filtrante che vuoi.
I consumi sono maggiori in linea di massima. La pompa è più potente per portare su l'acqua. Ma te ne basterebbe una..
Fa rumore. L'acqua in caduta si sente. Bisogna fare un tratto del tubo che porta giù l'acqua leggermente in salita. Aiuta a ridurre il rumore.
Per me più pratico e di più facile manitenzio.
Ingombra. Dovresti metterlo sotto la vasca principale.
In garage non hai uno scarico e un rubinetto dell'acqua?
Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
- Eurogae
- Messaggi: 4903
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
Profilo Completo
Sump o filtro esterno, differenze?
Come ti ha già saggiamente consigliato il nostro @trotasalmonata, la sump potrebbe risultare più semplice ed economica per il tuo utilizzo...
Come potrai vedere dalla foto, la sump dovrà trovarsi sotto la vasca principale.
come vedi dallo schema, per utilizzare una sump servirebbe eseguire due fori sulle pareti della vasca, aspirazione e mandata, altrimenti bisognerebbe creare un percorso con tubi rigidi esterni ad hoc, ma non ne ho mai visti in giro...
ho provato ad avere una vasca con sump, ma avevo già la vasca predisposta...
come vedi dallo schema, per utilizzare una sump servirebbe eseguire due fori sulle pareti della vasca, aspirazione e mandata, altrimenti bisognerebbe creare un percorso con tubi rigidi esterni ad hoc, ma non ne ho mai visti in giro...

ho provato ad avere una vasca con sump, ma avevo già la vasca predisposta...
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gaetano
- DavidePetteno
- Messaggi: 575
- Iscritto il: 02/08/19, 16:21
-
Profilo Completo
Sump o filtro esterno, differenze?
Posso farmi fare i fori, me la fanno su misuraEurogae ha scritto: ↑Come ti ha già saggiamente consigliato il nostro @trotasalmonata, la sump potrebbe risultare più semplice ed economica per il tuo utilizzo...
Screenshot_20190813-221637_Chrome_7299250962647042138.jpg
Come potrai vedere dalla foto, la sump dovrà trovarsi sotto la vasca principale.
Screenshot_20190813-
222612_Chrome_6332070297753318124.jpg
come vedi dallo schema, per utilizzare una sump servirebbe eseguire due fori sulle pareti della vasca, aspirazione e mandata, altrimenti bisognerebbe creare un percorso con tubi rigidi esterni ad hoc, ma non ne ho mai visti in giro...![]()
ho provato ad avere una vasca con sump, ma avevo già la vasca predisposta...
Posted with AF APP
Memento Audere Semper. - Gabriele D'Annunzio -
- trotasalmonata
- Messaggi: 11955
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
Sump o filtro esterno, differenze?
Dato che è una vasca di misura puoi chiedere a loro. Sicuramente hanno già fatto vasche con sump. Ti servirà foro, passaparete, tubi rigidi..
Io farei solo il foro di discesa.
La risalita la fai come per un normale filtro esterno.
Ma dato che non so come sarà la vasca in garage, cioè quanto spazio hai intorno, sotto, sopra acune cose dovrai deciderle te.
La vasca della sump comprerei un contenitore di plastica.
Hai uno scarico e un rubinetto in garage? Potrebbe essere comodo per fare i cambi. E con la sump l'operazione può essere più semplice..
Io farei solo il foro di discesa.
La risalita la fai come per un normale filtro esterno.
Ma dato che non so come sarà la vasca in garage, cioè quanto spazio hai intorno, sotto, sopra acune cose dovrai deciderle te.
La vasca della sump comprerei un contenitore di plastica.
Hai uno scarico e un rubinetto in garage? Potrebbe essere comodo per fare i cambi. E con la sump l'operazione può essere più semplice..
Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
- DavidePetteno
- Messaggi: 575
- Iscritto il: 02/08/19, 16:21
-
Profilo Completo
Sump o filtro esterno, differenze?
Nel garage attuale si, lavabo più acqua corrente.. in quello che andrò non lo so ancora perché dobbiamo ancora cercare.. ora mi sto facendo un idea generale dei costi, non voglio lasciare nulla al caso e poi voglio informarmi bene bene su tuttotrotasalmonata ha scritto: ↑Dato che è una vasca di misura puoi chiedere a loro. Sicuramente hanno già fatto vasche con sump. Ti servirà foro, passaparete, tubi rigidi..
Io farei solo il foro di discesa.
La risalita la fai come per un normale filtro esterno.
Ma dato che non so come sarà la vasca in garage, cioè quanto spazio hai intorno, sotto, sopra acune cose dovrai deciderle te.
La vasca della sump comprerei un contenitore di plastica.
Hai uno scarico e un rubinetto in garage? Potrebbe essere comodo per fare i cambi. E con la sump l'operazione può essere più semplice..
Posted with AF APP
Memento Audere Semper. - Gabriele D'Annunzio -
- Zagab
- Messaggi: 567
- Iscritto il: 17/11/18, 6:47
-
Profilo Completo
Sump o filtro esterno, differenze?
Altre due cose, con la sump hai maggior scambio gassoso cioè pH più alto e dispersione termica, se la metti in garage (forse anche in casa) devi aumentare la potenza della pompa e il settaggio del termoriscaldatore..
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti