Ciao, volevo chiedervi qualche informazioni in più sulla sump. Più che altro le domande che mi sorgono spontanee sono le seguenti:
1. Esiste una dimensione limite dell'acquario oltre la quale conviene passare da filtro interno/esterno a sump?
2. Quali sono i vantaggi rispetto ad un sistema di filtrazione tradizionale?
3. Perchè nel dolce non si usa così spesso rispetto al marino? Forse perchè le dimensioni medie degli acquari sono inferiori?
4. E' sicura? (bisogna forare l'acquario, e questo potrebbe non essere un bene..)
5. Richiede più o meno manutenzione di un normale filtro?
Grazie.
Sump, questa sconosciuta
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- lucazio00
- Messaggi: 14507
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Sump, questa sconosciuta
Di sicuro disperde più CO2 di un normale filtro a causa dell'aumento di superficie dell'acqua!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 6 ospiti