Sump vegetale

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
luigidrumz
Ex-moderatore
Messaggi: 1771
Iscritto il: 04/12/15, 13:12

Sump vegetale

Messaggio di luigidrumz » 31/01/2018, 8:38

Buongiorno a tutti, mi son fatto una lettura rapida...l'idea della sump con piante è bellissima, ma non è la cosa più immediata da realizzare, i "marini" fanno la stessa cosa, aggiungendo una macroalga nella sump in modo da esser aiutati nel filtraggio. Ma se il problema in questo caso sono solo i nitrati nitriti, perchè non pensare ad un filtro esclusivamente biologico, magari sovradimensionato, così inizi a risolvere il problema principale?
Poi ovviamente puoi sempre pensare a come aggiungere piante o cose varie...io starei pensando a qualcosa tipo laghetto...ovvero fai diventare la vasca aperta (ammesso che già non lo sia) e poi ci metti tutte le piante dei pond, con le radici magari protette da qualche vaso o da bottiglie tagliate, in modo da rendere visibili le radici e tutto diventa più wild...ci puoi mettere il falso papiro, qualche piantina di bambù, il photos, mi viene in mente il giacinto d'acqua, magari qualche Hibiscus d'acqua...ah dimenticavo qualche ninfea...insomma ce n'è di piante con cui popolare un acquario/pond :P

Avatar utente
blucenere
star3
Messaggi: 863
Iscritto il: 16/05/17, 17:17

Sump vegetale

Messaggio di blucenere » 31/01/2018, 21:18

luigidrumz ha scritto: Ma se il problema in questo caso sono solo i nitrati, perchè non pensare ad un filtro esclusivamente biologico, magari sovradimensionato, così inizi a risolvere il problema principale?
ma un filtro biologico, per quanto grande possa essere, processerà i compostati azotati sino ai nitrati e stop.
Questi si accumuleranno comunque.

La sump di sole piante in teoria ti toglie i compostati azotati e fosfati in toto.
"Give a man a fire and he'll be warm for a day.
Set a man on fire and he'll be warm for the rest of his life."
"Every machine is a smoke machine, if you operate it wrong enough"

#teamNoFilter
#teamNoCO2
#teamNoTorba
#teamRinco

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Sump vegetale

Messaggio di lauretta » 01/02/2018, 10:07

Ragazzi scusatemi, non so perchè ma mi ero persa questi ultimi post #-o

luigidrumz ha scritto: se il problema in questo caso sono solo i nitrati, perchè non pensare ad un filtro esclusivamente biologico, magari sovradimensionato, così inizi a risolvere il problema principale?
Veramente il problema con i carassi sono i nitriti, e immagino che sia dovuto anche alla quasi totale assenza di piante (non fanno in tempo ad adattarsi che le hanno già mangiate tutte ~x( ). Quando erano più giovani erano meno voraci e i nitriti erano sotto controllo.
luigidrumz ha scritto: ovvero fai diventare la vasca aperta (ammesso che già non lo sia) e poi ci metti tutte le piante dei pond
L'idea mi piace moltissimo, tempo fa avevo pensato a qualcosa di simile, ma finché ho gli omeomorfi non posso tenere la vasca aperta perchè durante l'accoppiamento spruzzerebbero acqua (e uova!) ovunque.
Ma aprire la vasca e tenere piante emerse o galleggianti è una cosa che farò sicuramente quando avrò trovato una casa adeguata agli omeomorfi, spero questa primavera. Mi preoccupa solo la luce ambientale, perchè a volte la sala resta al buio tutto il giorno, soprattutto d'estate.
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
luigidrumz
Ex-moderatore
Messaggi: 1771
Iscritto il: 04/12/15, 13:12

Sump vegetale

Messaggio di luigidrumz » 02/02/2018, 23:59

Mi sono appena accorto di aver scritto nitrati al posto di nitriti.... ovviamente si trattava di questi ultimi....

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 18 ospiti