Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Wild

- Messaggi: 79
- Messaggi: 79
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 10/10/22, 22:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ponsacco
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano
- Flora: Echinodorus tellenus cabomba egeria densa bacopa caroliniana
- Fauna: 5 pristella
-
Grazie inviati:
38
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Wild » 05/11/2022, 16:57
Salve, vorrei farvi una domanda, ma per tarare il phmetro con le varie soluzioni da sciogliere in acqua distillata, lo strumento deve essere tarato in tutte le soluzioni oppure ne basta solamente una?
Posted with AF APP
Wild
-
elvis64

- Messaggi: 656
- Messaggi: 656
- Ringraziato: 21
- Iscritto il: 20/10/20, 22:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vignate
- Quanti litri è: 48
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 39
- Lumen: 5800
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo ceramizzato nero
- Flora: Limnobium Laevigatum, Salvinia Natans, Anubias Barteri Nana, Anubias Barteri Coffeefolia, Anubias Nana, Anubias Nana Marina, Anubias Nana Bonsai, Bucephalandra Green Velvet, Vesicularia Dubyana.
- Fauna: Trigonostigma Espei, Boraras Brigittae, Neocaridina Red Cherry.
- Altre informazioni: Acquario avviato a luglio 2022 senza filtro/ solo riscaldatore
- Secondo Acquario: Acquario avviato il 24/08/2023 Litri 25
Lampada Twinstar Light 30B RGBW - 11W - 6500K - 840lm.
Acquario aperto senza filtro / solo riscaldatore
Fondo lapillo vulcanico, acqua 3L rete e 22 osmosi
Flora: Phyllanthus Fluitans e Microsorum Pteropus Trident
Fauna: 1 Betta Splendens
-
Grazie inviati:
48
-
Grazie ricevuti:
21
Messaggio
di elvis64 » 05/11/2022, 18:02
Ciao, se usi le tre soluzioni dovrebbe effettuare una taratura più precisa, ma per esperienza personale usando la sola pH 6,86 lo strumento è comunque affidabile, ma un tecnico ti saprà certamente dire di più.
- Questi utenti hanno ringraziato elvis64 per il messaggio:
- Wild (05/11/2022, 20:15)
elvis64
-
Zagab

- Messaggi: 567
- Messaggi: 567
- Ringraziato: 90
- Iscritto il: 17/11/18, 6:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pergine valsugana
- Quanti litri è: 400
- Dimensioni: 115x70x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 46
- Lumen: 5100
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: lettiera di foglie
- Flora: -pistia stratoties
-Pothos in idroponica.
-Chamadorea elegans in idroponica.
- Fauna: 140 parachirodon innesi
3 maschi apistogramma cacatuoides
- Altre informazioni: Allestimento amazzonico,
Filtro esterno Eheiem ecco pro 300,caricato con sola lana di perlon (al solo fine di movimentare l'acqua e limitare particelle in sospensione).
Aggiunta estratti di acidi umici/tannici artigianali
KH 3 GH 4,5 circa, pH 6.5 acqua ambrata,
Movimento 800 l/h dato dal filtro esterno.
TDS 145 ppm
fertilizzazione urea+cifo fosforo + cifo ferro potenziato + PMDD al bisogno, senza cadenze regolari
-
Grazie inviati:
54
-
Grazie ricevuti:
90
Messaggio
di Zagab » 10/11/2022, 13:28
Wild ha scritto: ↑05/11/2022, 16:57
lo strumento deve essere tarato in tutte le soluzioni oppure ne basta solamente una?
Secondo me ne puoi usare anche una sola, l'importante è che la soluzione di taratura abbia un pH il più possibile vicino a quella presumibile dell'acquario. Poi se usi due punti di taratura ancora meglio..
Posted with AF APP
Zagab
-
Wild

- Messaggi: 79
- Messaggi: 79
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 10/10/22, 22:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ponsacco
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano
- Flora: Echinodorus tellenus cabomba egeria densa bacopa caroliniana
- Fauna: 5 pristella
-
Grazie inviati:
38
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Wild » 10/11/2022, 13:34
Zagab ha scritto: ↑10/11/2022, 13:28
Wild ha scritto: ↑05/11/2022, 16:57
lo strumento deve essere tarato in tutte le soluzioni oppure ne basta solamente una?
Secondo me ne puoi usare anche una sola, l'importante è che la soluzione di taratura abbia un pH il più possibile vicino a quella presumibile dell'acquario. Poi se usi due punti di taratura ancora meglio..
L avevo provaro solo con la soluzione pH 6.86, ma incrociando i valori con i test non tornava, quindi l ho tarato con le altre soluzioni e adesso i valori coincidono
Posted with AF APP
Wild
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 9 ospiti