Taratura pHmetro

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: pH metro chiarimenti generali

Messaggio di GiuseppeA » 25/03/2015, 16:26

niko79 ha scritto:Piccolo OT:vale anche per il conduttivimetro?
:-bd
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
niko79
star3
Messaggi: 1211
Iscritto il: 10/03/14, 23:28

Re: pH metro chiarimenti generali

Messaggio di niko79 » 25/03/2015, 16:39

Grazie! ;)

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: pH metro chiarimenti generali

Messaggio di cuttlebone » 25/03/2015, 17:16

niko79 ha scritto:Ok!
Piccolo OT:vale anche per il conduttivimetro?
Come principio, sì, ma puoi utilizzare anche l'acqua minerale.
La taratura non sarà precisissima ma a noi interessa il trend, non tanto il valore in se [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: pH metro chiarimenti generali

Messaggio di gibogi » 25/03/2015, 18:30

Gianlu hanno già detto tutto.
io ti posso dire di usare tranquillamente la bustina per taratura a pH 7 allegata allo strumento.
Se non è monodose, come mi auguro, la sciogli nella quantità indicata di acqua demineralizzata, normalmente 250ml, e di usare un contenitore di plastica ben pulito,una bottiglietta da mezzo litro di acqua minerale va benissimo, coprila con la stagnola perchè non prenda luce.

lo sonda prima di essere tarata deve essere ben pulita e asciutta.
Usa un contenitore piccolo per immergerlo nella soluzione campione (bicchierino di plastica da caffè), agita e aspetta che si stabilizzi e correggi la misura.
La soluzione usata va buttata via perchè inquinata.

la sonda deve essere sempre umida quando riponi lo strumento, quindi inserisci un po di cotone nel tappo e lo imbevi di acqua demineralizzata con una goccia di acqua potabile o aceto o nitrato di potassio se usi il PMDD.

Potrebbe interessarti questo articolo sui test per acquario
Questi utenti hanno ringraziato gibogi per il messaggio (totale 2):
Rob75 (25/03/2015, 18:36) • Saxmax (25/03/2015, 22:51)
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Re: pH metro chiarimenti generali

Messaggio di gianlu187 » 25/03/2015, 19:47

pHmetro.JPG
lo strumento è questo ..
quindi se ho ben capito sciolgo la bustina da pH 6.86 in 250ml di acqua che poi posso conservare per tarare lo strumento piu volte giusto? ovviamente butto quella che uso per ogni taratura ..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Giammax il 25/03/2015, 22:21, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Ridimensionata immagine perchè troppo grande

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: pH metro chiarimenti generali

Messaggio di cuttlebone » 25/03/2015, 22:04

Che io sappia, la soluzione una volta sciolta non si recupera
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Re: pH metro chiarimenti generali

Messaggio di gianlu187 » 25/03/2015, 22:18

cuttlebone ha scritto:Che io sappia, la soluzione una volta sciolta non si recupera
gibogi ha scritto:io ti posso dire di usare tranquillamente la bustina per taratura a pH 7 allegata allo strumento.
Se non è monodose, come mi auguro, la sciogli nella quantità indicata di acqua demineralizzata, normalmente 250ml, e di usare un contenitore di plastica ben pulito,una bottiglietta da mezzo litro di acqua minerale va benissimo, coprila con la stagnola perchè non prenda luce.

Usa un contenitore piccolo per immergerlo nella soluzione campione (bicchierino di plastica da caffè), agita e aspetta che si stabilizzi e correggi la misura.
La soluzione usata va buttata via perchè inquinata.
se non sto interpretando male quanto scritto da gibogi si puo recuperare .. no?? :-?

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: pH metro chiarimenti generali

Messaggio di cuttlebone » 25/03/2015, 22:23

La bustina con la povere è monouso.
Aspetta una precisazione da Gibogi
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Giammax
Ex-moderatore
Messaggi: 379
Iscritto il: 04/11/14, 10:19

Re: pH metro chiarimenti generali

Messaggio di Giammax » 25/03/2015, 22:26

gianlu187 ha scritto:se non sto interpretando male quanto scritto da gibogi si puo recuperare .. no??
Se usi questa in polvere che troverai nella confezione si. Praticamente dovrai scioglierla in 250 ml di acqua demineralizzata, ne metti un po' in un bicchierino per fare la taratura che poi butterai. Quella che rimane nella bottiglietta puoi conservarla per altre tarature ma attenzione a non contaminarla in nessun modo.
Questi utenti hanno ringraziato Giammax per il messaggio (totale 2):
Rob75 (25/03/2015, 23:15) • gibogi (26/03/2015, 8:20)

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: pH metro chiarimenti generali

Messaggio di cuttlebone » 25/03/2015, 23:08

Giammax ha scritto:
gianlu187 ha scritto:se non sto interpretando male quanto scritto da gibogi si puo recuperare .. no??
Se usi questa in polvere che troverai nella confezione si. Praticamente dovrai scioglierla in 250 ml di acqua demineralizzata, ne metti un po' in un bicchierino per fare la taratura che poi butterai. Quella che rimane nella bottiglietta puoi conservarla per altre tarature ma attenzione a non contaminarla in nessun modo.
Ecco, forse così la puoi riutilizzare.
"Fotti il sistema. Studia!"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Giantz e 9 ospiti