Taratura pHmetro

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Taratura pHmetro

Messaggio di gianlu187 » 25/03/2015, 11:29

ciao .. come da titolo volevo alcuni chiarimenti sul phmetro .. ne ho acquistato uno con ATC ed è in arrivo ..
ho letto che va tarato spesso .. nella mia confezione sono presenti 2 bustine per tararlo poi consigliate di prendere altre bustine o il flaconcino da 30ml?
grazie

Avatar utente
Rob75
Ex-moderatore
Messaggi: 2591
Iscritto il: 22/10/13, 22:35

Re: pH metro chiarimenti generali

Messaggio di Rob75 » 25/03/2015, 11:40

Per le soluzioni di taratura ti conviene prendere/usare quelle a pH7 (o vicino a quel valore), che è quello più vicino alle nostre misurazioni, in modo da avere un margine di errore minimo.
Esaurita la taratura che trovi nella confezione, molti consigliamo di utilizzare bustine liquide monodose. In rete ne trovi con differenti tarature e hanno il vantaggio che la soluzione non si deteriorato col tempo, in quanto sigillate una a una. Chiaramente, dopo l'utilizzo vanno buttate. Credo che il formato sia da 20ml, ma aspetta conferma da chi le usa già ;)
- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.

Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!

Avatar utente
Giammax
Ex-moderatore
Messaggi: 379
Iscritto il: 04/11/14, 10:19

Re: pH metro chiarimenti generali

Messaggio di Giammax » 25/03/2015, 11:59

Confermo quello che ha detto Rob, inoltre, aggiungo che nella confezione troverai 2 bustine con il contenuto in polvere che va sciolto in 250 ml di acqua. Ne troverai una a pH 6,86 e un'altra a pH 4 (se non ricordo male) almeno che il tuo phmetro non abbia 2 sistemi di calibrazione devi usare solo quella a 6,86.
In ogni caso ti consiglio di usare le bustine già pronte e monouso, apri la bustina, metti dentro il phmetro e fai la taratura. Le dovresti trovare in qualsiasi negozio di acquari e accessori.

Avatar utente
madman
star3
Messaggi: 428
Iscritto il: 30/01/15, 16:03

Re: pH metro chiarimenti generali

Messaggio di madman » 25/03/2015, 12:18

Ciao dove si trovano le bustine per le tarature?

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: pH metro chiarimenti generali

Messaggio di GiuseppeA » 25/03/2015, 12:19

Giammax ha scritto:Le dovresti trovare in qualsiasi negozio di acquari e accessori.
o anche sulla baia ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Re: pH metro chiarimenti generali

Messaggio di gianlu187 » 25/03/2015, 12:20

costa piu la spedizione che le bustine @-)
dove le trovate voi??

Avatar utente
Rob75
Ex-moderatore
Messaggi: 2591
Iscritto il: 22/10/13, 22:35

Re: pH metro chiarimenti generali

Messaggio di Rob75 » 25/03/2015, 13:21

gianlu187 ha scritto:costa piu la spedizione che le bustine @-)
dove le trovate voi??
Chiaramente conviene prenderne una confezione, singolarmente solo se le trovi sotto casa ;)
- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.

Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!

Avatar utente
niko79
star3
Messaggi: 1211
Iscritto il: 10/03/14, 23:28

Re: pH metro chiarimenti generali

Messaggio di niko79 » 25/03/2015, 14:05

Ma quando si fa la taratura,bisogna lasciare il pH metro nella soluzione fino a quando non si stabilizza la misura?
Perché io quando lo immergo nell'acqua demineralizzata ci vuole un po' prima che si stabilizzi la misurazione!!

Avatar utente
Giammax
Ex-moderatore
Messaggi: 379
Iscritto il: 04/11/14, 10:19

Re: pH metro chiarimenti generali

Messaggio di Giammax » 25/03/2015, 14:50

Devi sempre aspettare che si stabilizzi. Sia quando effettui la misurazione in acquario, sia quando fai la taratura, di norma bastano circa 2 minuti.

Avatar utente
niko79
star3
Messaggi: 1211
Iscritto il: 10/03/14, 23:28

Re: pH metro chiarimenti generali

Messaggio di niko79 » 25/03/2015, 16:20

Ok!
Piccolo OT:vale anche per il conduttivimetro?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Val85 e 13 ospiti