Taratura pHmetro

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
exacting
Ex-moderatore
Messaggi: 2200
Iscritto il: 11/12/13, 23:20

Taratura pHmetro

Messaggio di exacting » 09/01/2014, 14:35

si parla di quelli a pennino, quelli con il cacciavite per la taratura, non di quelli fissi sempre in acqua...

come effettuate la taratura? ogni volta prima dell'utilizzo? con quale soluzione? usa e getta o permanente?
se una volta tarato lascio il phmetro sempre in acqua (tipo nel filtro - il mio è un juwel - interno) e al momento del controllo lo accendo/spengo???

mostrateci le vostre tecniche

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: come tarate il vostro phmetro?

Messaggio di Uthopya » 09/01/2014, 14:40

Per tarare il pHmetro devi usare una o più soluzioni tampone (dipende da quanti punti di correzione ha lo strumento) di cui ovviamente si conosce il valore.
Esistono apposite bustine a pH noto da utilizzare.
Si deve sciogliere il sale in acqua osmotica e immergere la punta del "pennino": leggi il valore sul display e con il giravite correggi se necessario.
La punta và tenuta umida tra una lettura e l'altra ma non la lascerei immersa nel filtro è sufficiente sciacquarla dopo la misurazione con acqua RO e chiudere il tappo.

Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
exacting
Ex-moderatore
Messaggi: 2200
Iscritto il: 11/12/13, 23:20

Re: come tarate il vostro phmetro?

Messaggio di exacting » 09/01/2014, 14:43

perchè non lo lasceresti immerso nel filtro? vorrei capire i pro e contro....
il mio è un classico ad un punto noto ph7, ho con me una soluzione di quelle permanenti (riutilizzabili), anche se ho capito che bisogna stare attenti nel riutilizzo, pulendo bene la sonda, altrimenti rischierei di alterare la soluzione.
come si fa a tenere la sonda sempre umida??? e con che liquido?

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: come tarate il vostro phmetro?

Messaggio di Uthopya » 09/01/2014, 14:51

Il discorso dell'umidità della sonda è legato ad eventuali depositi di sale post misurazione e per evitarli sarebbe opportuno tenerla bagnata in acqua RO ma personalmente la pulisco dopo la misurazione, la bagno e chiudo il tappo.
Prima della nuova misurazione la pulisco appena un pò con acqua osmotica e rimisuro.
Non conviene tenerla nel filtro per lo stesso motivo: i sali disciolti nell'acquario si depositerebbero anche sulla sonda alterando il risultato

Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
exacting
Ex-moderatore
Messaggi: 2200
Iscritto il: 11/12/13, 23:20

Re: come tarate il vostro phmetro?

Messaggio di exacting » 09/01/2014, 16:26

come la pulisci dopo la misurazione? bagno in acqua di ro e poi asciughi? o lasci che si asciughi nell'astuccio???

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: come tarate il vostro phmetro?

Messaggio di Uthopya » 09/01/2014, 16:28

La "sciacqui" in un bicchierino con un pò di acqua RO. Si potrebbe già metter via così
Edit: senza asciugare la sonda!

Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
exacting
Ex-moderatore
Messaggi: 2200
Iscritto il: 11/12/13, 23:20

Re: come tarate il vostro phmetro?

Messaggio di exacting » 09/01/2014, 16:30

di solito che tempi ci sono da un utilizzo all'altro? cioè se lo tengo asciutto nell'astuccio per un mese, devo fare qualcosa di diverso rispetto ad un utilizzo ogni 2/3 giorni???

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: come tarate il vostro phmetro?

Messaggio di Uthopya » 09/01/2014, 16:34

Per i tempi dipende da tanti fattori, io non ho scadenze prefissate.
Prima dell'uso lo risciacqui in acqua osmotica per bagnare la sonda e sei a posto :)

Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: come tarate il vostro phmetro?

Messaggio di gibogi » 09/01/2014, 18:22

Ciao exacting
Allora, andiamo per ordine:
non è salutare lasciare il pHmetro per lunghi periodi in vasca, si formerebbero, alge e batteri e incrostazioni, che ne falserebbero la misura, dovresti periodicamente pulirla con sostanze quali la candeggina, o acidi blandi, ma i nostri pHmetri, sono Hobbystici, non so quanto possano resistere a tale trattamento.

Dopo l'utilizzo è sufficente sciacquarlo per bene con acqua, sarebbe meglio demineralizzata, lo scrolli dall'acqua in eccesso e lo riponi.
Alcuni, quelli più seri, hanno la sonda che deve essere sempre tenuta umida, nel tappo c'è una spugnetta o cotone da tener sempre bagnato con acqua demi.

Per la soluzione di calibrazione, sarebbe opportuno gettarla dopo l'utilizzo, stai per fare una calibrazione, e se la soluzione non è a posto, fai una taratura errata.
Lo so che direte, ma a noi non serve la precisione assoluta, ma un errore qui, un errore la, si sommano tutti, e alla fine vien fuori che gli strumenti economici non sono attendibili, avremmo lo stesso problema con un pHmetro Hanna o Milwaukee.

Non ci sono grossi problemi, se lo strumento rimane fermo per periodi lunghi, forse può rendersi necessario un controllo con soluzione campione, per rassicurarti che sia tutto a posto
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
exacting
Ex-moderatore
Messaggi: 2200
Iscritto il: 11/12/13, 23:20

Re: come tarate il vostro phmetro?

Messaggio di exacting » 10/01/2014, 20:19

fatta taratura con soluzione a ph7, bhè era già tarato, poi metto lo strumento in acquario e.... pH 6,6 .... azz!!! con un KH a 4 ho 32 di CO2 disciolta. in questo momento, la CO2 è attiva dalle 15 (5h ca) regolato a 30 bolle al minuto (venturi)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti