adetogni ha scritto: ↑27/10/2022, 17:14
il mio diploma da elettrotecnico è parecchio arrugginito, ma come fai? Se il tuo circuito è dimensionato per far passare 20A, non rischi di bruciare tutto? Oppure da quella comandi in circuito esterno di potenza apposta?
Metto dei mos esterni e prelevo da dentro la centralina il segnale PWM dal microcontrollore, in pratica escludo il circuito di potenza della centralina e glielo faccio da zero esterno.
Per fare un alba-tramonto perfetto devi avere la combinazione dei tre colori primari RGB.
Per il relè va bene, anche uno che si usa nei veicoli a 4 pin andrebbe bene (monocontatto) basta che sia 24V.
Non comprendo la storia del fade non lineare.
Tu parti da 0 (nessun segnale) e poi arrivi a 100 segnale continuo.
E' un segnale PWM che comanda i mos, variando il duty cycle aumenti o diminuisci l'intensità percepita della luce.
Non può non essere lineare, il fatto è che tra 0 e 5 ad esempio, tu potresti percepire poca luce dentro un acquario e magari poi a 7 la luce la vedi come se si fosse accesa di colpo, questo dipende dal tempo che hai impostato in cui deve avvenire il passaggio tra 0 e 7.
Se imposti ore 1:00 zero e poi imposti ore 6:00 sette ..... significa che in maniera lineare aumenterà per 5 ore il D.C. e alle 6:00 avrai luce 7 .... ma se fino a 5 era quasi invisibile, inizierai a vedere la luce tipo 40 minuti prima delle 6 mentre prima non la vedevi neppure.
Una grossa differenza la vedrai con il colore dei LED che usi e se hai più LED di tipo diverso. Ma il sistema è lineare, non può non esserlo.
Aggiunto dopo 1 minuto 30 secondi:
adetogni ha scritto: ↑28/10/2022, 7:54
ma avendo libero solo due canali secondo te posso dare un tramonto e alba con una sola strip rossa? Oppure con una rossa e una gialla?
No, se vuoi un tramonto come si deve devi usare RGB. Ma perchè hai solo due canali liberi? sono 5 ....