TC421....come controllo la ventola senza "jump"?

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Rispondi
Avatar utente
oraopid
star3
Messaggi: 18
Iscritto il: 04/11/22, 13:14

TC421....come controllo la ventola senza "jump"?

Messaggio di oraopid » 12/01/2023, 8:21

Ciao a tutti, ieri è arrivata la centralina TC421 che forse ho comprato troppo avventatamente.
Avevo letto l'articolo sulla programmazione della TC420 e quello sulla TC421 decidendo per quest'ultima per via dell'esigua differenza di prezzo e non facendo ulteriori indagini sul forum (non sarei qui ora a chiedere il vostro gentile aiuto).
Purtroppo non avevo realizzato che la TC421 ha sì il plus del wifi ma ha non solo il minus degli step a 30  minuti (cosa tutto sommato sopportabile per i miei scopi) ma soprattutto quello di avere solo programmazione fade e non jump ​ (cosa onestamente sconvolgente e che mi servirà come monito per il futuro di non dare mai nulla per scontato) :(
La plafoniera LED la sto ancora costruendo e quindi dovrò ancora valutare l'eventuale necessità di ventole di raffreddamento ma mi chiedevo se è possibile controllare delle ventole il modalità fade (visto che non esiste la funzione jump per la centralina).
Se passo nella programmazione del canale a cui collego le ventole da 100% a 0% in mezz'ora (step minimo) anche lavorando in PWM riesco a spegnere la ventola? E' qualcosa di ragionevole da fare o ci sono delle alternative migliori? 
 
 
  

 
Tra il dire ed il fare c'è di mezzo...l'acquario...

Avatar utente
oraopid
star3
Messaggi: 18
Iscritto il: 04/11/22, 13:14

TC421....come controllo la ventola senza "jump"?

Messaggio di oraopid » 12/01/2023, 18:37

Mi rispondo da solo ​ :)) 
Pensando di evitare possibili problemi di fischi di ventole e volendo evitare di rispolverare Arduino, credo opterò per una stc1000 in modo da controllare la temperatura della barra e con essa l'accensione/spegnimento della ventola. 
Volendo esagerare prenderò una STC3008 per eventualmente monitorare anche la temperatura dell'aria ed utilizzando una ventola anche per il raffreddamento estivo. 
 
Tra il dire ed il fare c'è di mezzo...l'acquario...

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53599
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

TC421....come controllo la ventola senza "jump"?

Messaggio di cicerchia80 » 12/01/2023, 19:39

@gem1978  hai soluzione?
Stand by

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23809
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

TC421....come controllo la ventola senza "jump"?

Messaggio di gem1978 » 12/01/2023, 22:19

cicerchia80 ha scritto:
12/01/2023, 19:39
hai soluzione?
Ni...
L'hardware delle due centraline, a meno della presenza di uno schedino WIFI, è identico.
Da quanto ho letto è possibile flahshare il firmware della 420 sulla 421, ovviamente perdendo funzionalità wireless. Per farlo però è necessario avere un hardware specifico, se ricordo bene.
In definitiva l'impresa non vale la spesa e comunque , siccome la ha sottomano, proverei a vedere se funziona :-?? Che a rompersi non si rompe nulla.
oraopid ha scritto:
12/01/2023, 8:21
Se passo nella programmazione del canale a cui collego le ventole da 100% a 0% in mezz'ora (step minimo) anche lavorando in PWM riesco a spegnere la ventola?
dipende anche dalla ventola. :)
Se hai una ventola per PC a tre fili, allora colleghi positivo e negativo ed incroci le dita sperando funzioni.
► Mostra testo
Se hai una ventola a quattro fili... forse hai fatto bingo!! :D si tratta di una ventola PWM 😎
collega i due Pin di alimentazione alla 12 volts e il Pin della PWM all'uscita della centralina.
Poi prova la routine e vedi se funziona.
Per conoscere la piedinatura cerca "pinout ventola 4 pin"

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
oraopid (13/01/2023, 7:39)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
oraopid
star3
Messaggi: 18
Iscritto il: 04/11/22, 13:14

TC421....come controllo la ventola senza "jump"?

Messaggio di oraopid » 13/01/2023, 7:39

gem1978 ha scritto:
12/01/2023, 22:19
cicerchia80 ha scritto:
12/01/2023, 19:39
hai soluzione?
Ni...
L'hardware delle due centraline, a meno della presenza di uno schedino WIFI, è identico.
Da quanto ho letto è possibile flahshare il firmware della 420 sulla 421, ovviamente perdendo funzionalità wireless. Per farlo però è necessario avere un hardware specifico, se ricordo bene.
In definitiva l'impresa non vale la spesa e comunque , siccome la ha sottomano, proverei a vedere se funziona :-?? Che a rompersi non si rompe nulla.
oraopid ha scritto:
12/01/2023, 8:21
Se passo nella programmazione del canale a cui collego le ventole da 100% a 0% in mezz'ora (step minimo) anche lavorando in PWM riesco a spegnere la ventola?
dipende anche dalla ventola. :)
Se hai una ventola per PC a tre fili, allora colleghi positivo e negativo ed incroci le dita sperando funzioni.
► Mostra testo
Se hai una ventola a quattro fili... forse hai fatto bingo!! :D si tratta di una ventola PWM 😎
collega i due Pin di alimentazione alla 12 volts e il Pin della PWM all'uscita della centralina.
Poi prova la routine e vedi se funziona.
Per conoscere la piedinatura cerca "pinout ventola 4 pin"

Grazie per le informazioni :)
Mi scuso, non so ancora quotare bene.....

Per l'upload del firmware ho visto, sembra che fosse un dispositivo Nuvoton utilizzato per fare un upload di un nuovo firmware nelle prime versioni della TC420 dove l'originale non funzionava bene.
Ad ogni modo, sì, hai ragione, non ne vale la pena.

Per quanto riguarda la ventola....non la ho ancora comprata.
Credo a questo punto, visto i costi bassi ed il controllo sulla temperatura che posso avere con la STC1000, di rivolgermi verso quella strada.
Comunque quando la comprerò proverò a collegarla al TC421 per vedere cosa succede.
Tra il dire ed il fare c'è di mezzo...l'acquario...

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23809
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

TC421....come controllo la ventola senza "jump"?

Messaggio di gem1978 » 13/01/2023, 7:49

oraopid ha scritto:
13/01/2023, 7:39
Nuvoton
esatto.
oraopid ha scritto:
13/01/2023, 7:39
Credo a questo punto, visto i costi bassi ed il controllo sulla temperatura che posso avere con la STC1000, di rivolgermi verso quella strada.
Comunque quando la comprerò proverò a collegarla al TC421 per vedere cosa succede.
come preferisci. :-bd
Però quando fai la prova con la TC421 e la ventola PWM taggami che sono curioso di sapere se funziona :D

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
oraopid
star3
Messaggi: 18
Iscritto il: 04/11/22, 13:14

TC421....come controllo la ventola senza "jump"?

Messaggio di oraopid » 13/01/2023, 11:14


gem1978 ha scritto:
13/01/2023, 7:49
oraopid ha scritto:
13/01/2023, 7:39
Nuvoton
esatto.
oraopid ha scritto:
13/01/2023, 7:39
Credo a questo punto, visto i costi bassi ed il controllo sulla temperatura che posso avere con la STC1000, di rivolgermi verso quella strada.
Comunque quando la comprerò proverò a collegarla al TC421 per vedere cosa succede.
come preferisci. :-bd
Però quando fai la prova con la TC421 e la ventola PWM taggami che sono curioso di sapere se funziona :D

Non so se, decidendo per la strada della STC1000, prenderò a quel punto una ventola a 2 vie ma ti taggherò in ogni caso ​ :-bd
Tra il dire ed il fare c'è di mezzo...l'acquario...

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23809
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

TC421....come controllo la ventola senza "jump"?

Messaggio di gem1978 » 13/01/2023, 13:15

Si ma sulla stc1000 ne so meno di un'acca 😅

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
oraopid
star3
Messaggi: 18
Iscritto il: 04/11/22, 13:14

TC421....come controllo la ventola senza "jump"?

Messaggio di oraopid » 13/01/2023, 14:00


gem1978 ha scritto:
13/01/2023, 13:15
Si ma sulla stc1000 ne so meno di un'acca 😅
con quella spero di non avere problemi ;) L'ho usata qualche hanno fa per preparare una camera di lievitazione con sistema riscaldante (con tubo per rettilario) e di raffreddamento (con cella di Peltier), tutto semplicemente comandato da STC1000: fa tutto lei.... non dovrei avere problemi....le ultime parole famose....​ :))
 
Tra il dire ed il fare c'è di mezzo...l'acquario...

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot], Will74 e 13 ospiti