TDS come convertire ppm a µS

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Gerry
star3
Messaggi: 588
Iscritto il: 09/12/15, 18:49

TDS come convertire ppm a µS

Messaggio di Gerry » 26/03/2016, 13:27

ho letto un pochino in giro ma adesso ho le idee confuse

ho letto di due metodi (i risultati sono completamente diversi) anche se per i nostri scopi penso sia poco importante ( ci basiamo sulle differenze) prima-dopo

1° da ppm a µS moltiplicare i ppm * 1,56

2° // // // moltiplicare i ppm*2 diviso / 1000


qualche anima pia che faccia chiarezza :-!!!
Mai affidarsi al negoziante, prima piuttosto chiedere sul forum e poi comprare!

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: TDS come convertire ppm a µS

Messaggio di Diego » 26/03/2016, 13:40

Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Gerry
star3
Messaggi: 588
Iscritto il: 09/12/15, 18:49

Re: TDS come convertire ppm a µS

Messaggio di Gerry » 26/03/2016, 14:19

Diego ha scritto:Prova a leggere qui: Utilizzo del conduttivimetro in acquario
si articolo letto
ma in rete ho trovato anche questo che mi ha confuso
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Mai affidarsi al negoziante, prima piuttosto chiedere sul forum e poi comprare!

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10461
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: TDS come convertire ppm a µS

Messaggio di scheccia » 26/03/2016, 14:25

Quella se non sbaglio è la conversione americana
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: TDS come convertire ppm a µS

Messaggio di Diego » 26/03/2016, 14:33

Siccome per passare da TDS ad EC si usa una media dei sali disciolti, ci sono vari standard per effettuare la conversione.

Comunque, per gli usi in acquario, interessa l'andamento della conducibilità, non il valore in sé. Quindi non mi preoccuperei troppo nel fare la conversione.
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
Gerry (26/03/2016, 14:39)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Gerry
star3
Messaggi: 588
Iscritto il: 09/12/15, 18:49

Re: TDS come convertire ppm a µS

Messaggio di Gerry » 26/03/2016, 14:39

Diego ha scritto:Siccome per passare da TDS ad Ex si usa una media dei sali disciolti, ci sono vari standard per effettuare la conversione.
quindi sono standard diversi! ora mi è piu' logico
Diego ha scritto:Comunque, per gli usi in acquario, interessa l'andamento della conducibilità, non il valore in sé. Quindi non mi preoccuperei troppo nel fare la conversione.
questo è scontato,

la mia era semplice curiosità
Mai affidarsi al negoziante, prima piuttosto chiedere sul forum e poi comprare!

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: TDS come convertire ppm a µS

Messaggio di Diego » 26/03/2016, 14:41

Certo, è giusto essere curiosi :-bd

Ecco perché si consiglia di prendere i conduttivimetri EC, che è una misura univocamente determinata.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53655
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: TDS come convertire ppm a µS

Messaggio di cicerchia80 » 26/03/2016, 16:19

Si...comunque in acquario è la prima la formula corretta

600 ppm sono circa 900 µS
Stand by

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: TDS come convertire ppm a µS

Messaggio di Diego » 26/03/2016, 17:35

cicerchia80 ha scritto:Si...comunque in acquario è la prima la formula corretta

600 ppm sono circa 900 µS
Mi permetto di aggiungere che comunque la misura della conducibilità (EC) è intrinsecamente più precisa della durezza totale di sali disciolti (TDS): infatti il conduttivimetro può solo misurare la conducibilità, mentre i TDS sono sempre derivati indirettamente. È chiaro che una misura diretta è sempre migliore :-bd
Fine OT
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53655
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: TDS come convertire ppm a µS

Messaggio di cicerchia80 » 26/03/2016, 18:53

Diego ha scritto:
cicerchia80 ha scritto:Si...comunque in acquario è la prima la formula corretta

600 ppm sono circa 900 µS
Mi permetto di aggiungere che comunque la misura della conducibilità (EC) è intrinsecamente più precisa della durezza totale di sali disciolti (TDS): infatti il conduttivimetro può solo misurare la conducibilità, mentre i TDS sono sempre derivati indirettamente. È chiaro che una misura diretta è sempre migliore :-bd
Fine OT
E che ne sò io....mentre leggevo il topic misuravo la mia....ed il mio misura in tutti e 2 i modi

Ho fatto la mia per 1.56 e poi ho misurato in TDS....ho detto circa perché non avevo voglia di aspettare =))
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti