tecnica cubo 50lt

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
Menrrique
star3
Messaggi: 224
Iscritto il: 10/11/18, 13:11

tecnica cubo 50lt

Messaggio di Menrrique » 30/10/2019, 15:36

Ciao a tutti! non sono sicura sia questa la sezione giusta, aiutatemi per favore!

Ieri il mio compagno mi ha regalato uno zolux 37x37. :x
vorrei ribaltarlo completamente grazie al fai da te e sperimentare il vostro pmdd, così da impratichirmi un pò nell'attesa di potermi permettere quello da 400 su cui ho lasciato gli occhi.

vorrei realizzare un cubotto bello spinto, con tante piante anche esigenti e magari rosse, ma senza spendere una follia. ospiti: almeno 6-8 lumache, un trio di qualcosa, betta oppure notobranchius e, se compatibili, Caridina.

allora, punto uno: il filtro
ero orientata sul quello a zainetto per recuperare spazio però ho letto che sono parecchio rumorosi e mi stavo chiedendo se fosse possibile fare senza :-??
da un po leggo i vostri post e vedo che molti adottano questo approccio alla vasca, sapete dirmi se secondo voi anche per me può essere una bona idea? come dovrei procedere con l'avvio della vasca? ci vuole comunque una pompa di movimento?

2: l'illuminazione
vorrei realizzare una plafo a spettro completo che poggi ai lati della vasca; direi 6 strisce LED ( 3White,1Red,1Blue,1Green) collegate alla tc420 come ho "imparato" dai vostri articoli. secondo voi fornirebbe abbastanza luce di qualità per questa vasca? come calcolo se i watt/litro sono sufficienti?

3: ho un riscaldatore di 25w. secondo voi posso riciclarlo o il volume è troppo?

4:CO2. la voglio ma non posso comprarla. vorrei usare acido citrico e bicarbonato. conoscete una soluzione elegante per allocarla a vista accanto all'acquario? perchè non so dove metterla, l'acquario non ha un mobiletto dedicato. se fosse possibile integrarla senza l'impianto in qualche strampalato modo ditemelo perfavore.

4: il fondo. vorrei usare la fluorite rossa ma è una scelta puramente estetica. secondo voi faccio male? costa anche tanto ma ho visto che può rilasciare sodio a pH acido.


ditemi la vostra perfavore, accetto tutto.

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

tecnica cubo 50lt

Messaggio di BollaPaciuli » 30/10/2019, 15:46

Menrrique ha scritto:
30/10/2019, 15:36
se fosse possibile fare senza
:-bd Acquario senza filtro?... Si può fare!
L'azoto in un acquario senza filtro
Piccoli acquari piantumati per Caridina (
le tue saranno Caridina multidentata (ex japonica) per star con Betta)
Menrrique ha scritto:
30/10/2019, 15:36
3: ho un riscaldatore di 25w. secondo voi posso riciclarlo o il volume è troppo?
che temperatura minima hai nella stenza ove la metti?
Menrrique ha scritto:
30/10/2019, 15:36
conoscete una soluzione elegante per allocarla a vista accanto all'acquario?
se optassi per CO2 da lieviti per acquario (SENZA gel) potresti usare una bottoglia da vino/birra con la "macchinetta" ( :ymblushing: non mi viene il termine vero) come tappo
Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio:
Menrrique (30/10/2019, 16:14)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Menrrique
star3
Messaggi: 224
Iscritto il: 10/11/18, 13:11

tecnica cubo 50lt

Messaggio di Menrrique » 30/10/2019, 16:08

BollaPaciuli ha scritto:
30/10/2019, 15:46
che temperatura minima hai nella stenza ove la metti?
@BollaPaciuli Non credo di scendere sotto i 20°C!

Posted with AF APP

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

tecnica cubo 50lt

Messaggio di BollaPaciuli » 30/10/2019, 16:13

Menrrique ha scritto:
30/10/2019, 16:08
BollaPaciuli ha scritto:
30/10/2019, 15:46
che temperatura minima hai nella stenza ove la metti?
BollaPaciuli Non credo di scendere sotto i 20°C!
possiamo provare.... se ti accorgi che non riesce passi al 50W,
dovresti accorgetene per tempo... cioè "oggi" allestisci e tiene 26 gradi.... tra un mese vedi che va a 25.... sai che devi fare senza aspetatre di trovare 22 in vasca :-
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti