Ciao
Chiedo da subito scusa per il topic visto che riguarda il salato quindi vado un po' fuori forse dalle tematiche del forum ma ho in testa di allestire un marino da 100 o 200 litri anche se sono orientato piu verso il secondo visto che ci vorrei anche mettere qualche pescetto solo che non ho assolutamente idea di cosa prendere tra schiumatoio interno o esterno osmoregolatore ecc
Cioe cosa è veramente necessario e cosa no..tipo la sump
E inoltre se magari avete anche da consigliarmi qualche marca di luce LED che non costi proprio un'occgio della cifra e lo stesso vale per il resto
Ultima cosa meglio tutte roccie vive o va bene anche quelle morte?
Grazie in anticipo
Tecnica per reef
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Andrea.bordin
- Messaggi: 207
- Iscritto il: 03/10/17, 22:43
-
Profilo Completo
- Robi.c
- Messaggi: 3018
- Iscritto il: 05/11/15, 23:44
-
Profilo Completo
Tecnica per reef
Ciao, allora, andando con ordine.
su un acquario così grande sicuramente la sump aiuta, più che aiuta rende tutto più comodo e decisamente più estetico.
Lo skimmer dipende dai coralli e dai pesci che inserirai.
se vuoi pesci ed sps è d'obbligo, se vuoi solo molli ed lps e pochissimi pesci per me potresti farne a meno a patto che stai molto attento sull'alimentazione, ovvero di fare in modo che mangino tutti il cibo e che non ne vada troppo in giro.
osmoregolatore non è necessario, ma è tremendamente comodo., senza di quello ogni giorno o 2 saresti lì con la tanica a rabboccare a mano.
Riguardo all'ìlluminazione, è un po' il tasto dolente.. o vai su qualche plafoniera usata oppure provi a farla te saldando i LED, ma su 100 o 200 litri comunque non avrai una plafo regalata.
diciamo che generalmente la tecnica dipende da cosa si voglia tenere in acquario, sopratutto a livello di coralli.
Hai visto qualche corallo in particolare che non portà mancare?
su un acquario così grande sicuramente la sump aiuta, più che aiuta rende tutto più comodo e decisamente più estetico.
Lo skimmer dipende dai coralli e dai pesci che inserirai.
se vuoi pesci ed sps è d'obbligo, se vuoi solo molli ed lps e pochissimi pesci per me potresti farne a meno a patto che stai molto attento sull'alimentazione, ovvero di fare in modo che mangino tutti il cibo e che non ne vada troppo in giro.
osmoregolatore non è necessario, ma è tremendamente comodo., senza di quello ogni giorno o 2 saresti lì con la tanica a rabboccare a mano.
Riguardo all'ìlluminazione, è un po' il tasto dolente.. o vai su qualche plafoniera usata oppure provi a farla te saldando i LED, ma su 100 o 200 litri comunque non avrai una plafo regalata.
diciamo che generalmente la tecnica dipende da cosa si voglia tenere in acquario, sopratutto a livello di coralli.
Hai visto qualche corallo in particolare che non portà mancare?
Un saluto
- Andrea.bordin
- Messaggi: 207
- Iscritto il: 03/10/17, 22:43
-
Profilo Completo
Tecnica per reef
Diciamo che valuto anche la sump ma in % alla vasca di quanto dev'essere?
Poi la vasca deve avere qualche predisposizione particolare per gli attacchi?
Diciamo che come coralli non ho particolari esigenze nel senso che essendo il primo marino voglio fare le cose con ordine e calma magari partendo con coralli semplici da mantenere
Come luce basta il rapporto l/w 1:1?
Ma tra un 100 e 200 ci sono molte piu possibilità come pesci e coralli o cambia poco piu che altro perché in fatto di spesa cambierebbe parecchio?
Poi la vasca deve avere qualche predisposizione particolare per gli attacchi?
Diciamo che come coralli non ho particolari esigenze nel senso che essendo il primo marino voglio fare le cose con ordine e calma magari partendo con coralli semplici da mantenere
Come luce basta il rapporto l/w 1:1?
Ma tra un 100 e 200 ci sono molte piu possibilità come pesci e coralli o cambia poco piu che altro perché in fatto di spesa cambierebbe parecchio?
Posted with AF APP
- Robi.c
- Messaggi: 3018
- Iscritto il: 05/11/15, 23:44
-
Profilo Completo
Tecnica per reef
la sump deve essere della dimensione che ci sta nel mobile. più è grande e più hai spazio di manovra ed è comoda
se vuoi la sump la vasca deve essere forata in modo da avere carico e scarico.
potresti anche non forarla e fare un oberflow
1 w/litro penso che vada bene, anche qualcosa meno se sono LED
tra 100 e 200 a livello di coralli non cambia nulla, semplicemente più spazio hai e più coralli ci stanno, a livelli di pesci sì, stesso discorso.
però tieni presente, più pesci = più cibo = skimmer più performante
se vuoi la sump la vasca deve essere forata in modo da avere carico e scarico.
potresti anche non forarla e fare un oberflow
1 w/litro penso che vada bene, anche qualcosa meno se sono LED
tra 100 e 200 a livello di coralli non cambia nulla, semplicemente più spazio hai e più coralli ci stanno, a livelli di pesci sì, stesso discorso.
però tieni presente, più pesci = più cibo = skimmer più performante
Un saluto
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 9 ospiti