Temperatura agassizi e cardinale

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: temperatura

Messaggio di Rox » 28/12/2013, 14:07

sailplane ha scritto:(evidenzio che NON ho Discus...)
...e nemmeno Cardinali. ;)
Anch'io ci sono riuscito, quando avevo scalare/Neon, ma con scalare/Cardinali la sofferenza è piuttosto evidente.
sailplane ha scritto:è mia convinzione che in natura non esista alcun luogo dove la temperatura sia costante giorno/notte, estate/inverno
...e nemmeno il pH, le durezze, i nitrati, il cibo e tutto il resto.
Però, anche su questo, la Natura ci offre di tutto.
Ci sono posti dove la temperatura si sposta di 4-5 gradi in sei mesi, altri dove fa sbalzi di 10 gradi in mezz'ora.

Ora qualcuno dirà "Ecco... è arrivato Rox... il solito fissato con i biòtopi..."
Però è innegabile che la laguna del ramirezi non è come il ruscello della Caridina.

Sailplane, correggimi se sbaglio, ma secondo me tu agisci come la natura, non come un acquariofilo: prima crei un ambiente, con certe caratteristiche; poi ci metti i pesci più adatti.
Gli acquariofili, di solito fanno il contrario: prima scelgono i pesci da tenere, poi cercano di creare l'ambiente adatto.

Come fai tu è decisamente più facile, oltre che più economico. ;)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
sailplane
star3
Messaggi: 1467
Iscritto il: 20/10/13, 0:46

Re: temperatura

Messaggio di sailplane » 28/12/2013, 21:18

worldismino ha scritto:ma credo che questo discorso si possa fare solo con determinate specie...
Rox ha scritto:...e nemmeno Cardinali. ;)
Rox ha scritto:correggimi se sbaglio, ma secondo me tu agisci come la natura, non come un acquariofilo
Detta così "sembrerebbe" darmi più importanza di quel che è :D
Certamente, è indiscusso, non può essere una regola da applicare a qualsiasi specie e si, mi limito ad allevare ciò che le mie vasche permettono, ma noto una tendenza generale a riscaldare (secondo il mio punto di vista) eccessivamente, soprattutto con pesci che non ne traggono alcun beneficio, se non il terminare il ciclo vitale anticipatamente a quello che potenzialmente avtrbbero in acque più fresche
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché"...
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Elia99, Google [Bot] e 3 ospiti