...e nemmeno Cardinali.sailplane ha scritto:(evidenzio che NON ho Discus...)

Anch'io ci sono riuscito, quando avevo scalare/Neon, ma con scalare/Cardinali la sofferenza è piuttosto evidente.
...e nemmeno il pH, le durezze, i nitrati, il cibo e tutto il resto.sailplane ha scritto:è mia convinzione che in natura non esista alcun luogo dove la temperatura sia costante giorno/notte, estate/inverno
Però, anche su questo, la Natura ci offre di tutto.
Ci sono posti dove la temperatura si sposta di 4-5 gradi in sei mesi, altri dove fa sbalzi di 10 gradi in mezz'ora.
Ora qualcuno dirà "Ecco... è arrivato Rox... il solito fissato con i biòtopi..."
Però è innegabile che la laguna del ramirezi non è come il ruscello della Caridina.
Sailplane, correggimi se sbaglio, ma secondo me tu agisci come la natura, non come un acquariofilo: prima crei un ambiente, con certe caratteristiche; poi ci metti i pesci più adatti.
Gli acquariofili, di solito fanno il contrario: prima scelgono i pesci da tenere, poi cercano di creare l'ambiente adatto.
Come fai tu è decisamente più facile, oltre che più economico.
