Temperatura colore lampade HQI
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Tsar
- Messaggi: 1629
- Iscritto il: 01/02/14, 15:18
-
Profilo Completo
Temperatura colore lampade HQI
Avrò tre faretti HQI da 70W l'uno per illuminare l'amazzonico, lungo 120 cm.
Pensavo di utilizzare le Osram Powerstar HQI-TS Excellence, hanno una durata di 12000 ore, molto più rispetto ai vecchi modelli.
Ora, per quanto riguarda la temperatura di colore sono un po' in dubbio.
Metto gli spettri di ciascuna lampadina:
Lo spettro d'assorbimento per la fotosintesi è questo:
Mentre devo anche tener conto di questi dati perché avrò diverse piante emerse:
Quindi, in definitiva, cosa consigliate di mettere?
Io sono per due 6500K ai lati e una 5350K al centro, magari con fotoperiodo ridotto di un paio d'ore rispetto alle altre...
Oppure tutte e tre da 5350K? Non mi piace quel picco a 600 nm delle altre...
Pensavo di utilizzare le Osram Powerstar HQI-TS Excellence, hanno una durata di 12000 ore, molto più rispetto ai vecchi modelli.
Ora, per quanto riguarda la temperatura di colore sono un po' in dubbio.
Metto gli spettri di ciascuna lampadina:
Lo spettro d'assorbimento per la fotosintesi è questo:
Mentre devo anche tener conto di questi dati perché avrò diverse piante emerse:
Quindi, in definitiva, cosa consigliate di mettere?
Io sono per due 6500K ai lati e una 5350K al centro, magari con fotoperiodo ridotto di un paio d'ore rispetto alle altre...
Oppure tutte e tre da 5350K? Non mi piace quel picco a 600 nm delle altre...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Quali lampadine HQI?
Forse posso rafforzare la tua convinzione...Tsar ha scritto:Oppure tutte e tre da 5350K? Non mi piace quel picco a 600 nm delle altre...
La luce misurata in un paese tropicale, facendo la media di orari diversi in periodi diversi, è tra 5000 e 5500 k.
Non si può dare un valore esatto, perché dipende da una incredibile quantità di variabili.
Se fosse il mio acquario, le metterei tutte da 5300.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- Tsar
- Messaggi: 1629
- Iscritto il: 01/02/14, 15:18
-
Profilo Completo
Re: Quali lampadine HQI?
Verissimo e infatti è la combinazione più allettante.Rox ha scritto:La luce misurata in un paese tropicale, facendo la media di orari diversi in periodi diversi, è tra 5000 e 5500 k.
Però mi lascia in dubbio la mancanza del picco a 450 nm, presente solo nella 6500K e che, invece, dovrebbe essere importantissimo.
Conoscete altre marche di lampadine HQI serie? Sulle Philips ho letto pareri negativi...
Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett
- Tsar
- Messaggi: 1629
- Iscritto il: 01/02/14, 15:18
-
Profilo Completo
Re: Quali lampadine HQI?
Ho trovato il grafico dello spettro di una CFL Osram da 20W 6500K:
Anche in questo caso ci sono dei picchi verso i 550 e i 600 nm....
A quanto pare non hanno effetti così deleteri come immaginavo.
Anche in questo caso ci sono dei picchi verso i 550 e i 600 nm....
A quanto pare non hanno effetti così deleteri come immaginavo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett
- Uthopya
- Messaggi: 4107
- Iscritto il: 19/10/13, 9:20
-
Profilo Completo
Re: Quali lampadine HQI?
Se dovessi ragionare soltanto in base alla temperatura di colore la penserei come Rox ma gli spettri mi fanno propendere per il mix che hai citato. Sulla durata del fotoperiodo invece non ho convinzioni o certezze... Diciamo che puoi farci da cavia 

Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
- Tsar
- Messaggi: 1629
- Iscritto il: 01/02/14, 15:18
-
Profilo Completo
Re: Quali lampadine HQI?
Ho trovato lo spettro dell'HQI ADA 8000K da 150W (l'unico modello che producono):
A guardare questi grafici, sono sempre più convinto della combinazione 2x6500K + 1x5350K. Oppure 2x5350K + 1x6500K???
Sempre sul sito ADA consigliano un fotoperiodo HQI di 6-8 ore, da integrare con altra illuminazione per arrivare a 10 ore...
Credo che, all'inizio, resterò anch'io sulle 8 ore e poi tenterò di aumentarlo un po', sperando di poter raggiungere le 10 ore di sole HQI senza ritrovarmi un'infestazione algale.
PS: avete notato quanto siano simili gli ultimi due grafici? Solo che il bulbo ADA costa quasi 90€!!!

A guardare questi grafici, sono sempre più convinto della combinazione 2x6500K + 1x5350K. Oppure 2x5350K + 1x6500K???

Uff, temevo queste parole!Uthopya ha scritto:Sulla durata del fotoperiodo invece non ho convinzioni o certezze... Diciamo che puoi farci da cavia

Sempre sul sito ADA consigliano un fotoperiodo HQI di 6-8 ore, da integrare con altra illuminazione per arrivare a 10 ore...
Credo che, all'inizio, resterò anch'io sulle 8 ore e poi tenterò di aumentarlo un po', sperando di poter raggiungere le 10 ore di sole HQI senza ritrovarmi un'infestazione algale.

PS: avete notato quanto siano simili gli ultimi due grafici? Solo che il bulbo ADA costa quasi 90€!!!



Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett
- Tsar
- Messaggi: 1629
- Iscritto il: 01/02/14, 15:18
-
Profilo Completo
Re: Quali lampadine HQI?
Nulla, non riesco proprio a decidere.
Se non ci sono altri pareri entro stasera ne ordino due per tipo e speriamo bene.
Se non ci sono altri pareri entro stasera ne ordino due per tipo e speriamo bene.

Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Quali lampadine HQI?
Ti consiglio di andare all'articolo sulle BBA, poi saltare al capitolo "La Luce".Tsar ha scritto:Nulla, non riesco proprio a decidere.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- Tsar
- Messaggi: 1629
- Iscritto il: 01/02/14, 15:18
-
Profilo Completo
Re: Quali lampadine HQI?
Non capisco... in entrambi i casi sono intorno al 40%.Rox ha scritto:Ti consiglio di andare all'articolo sulle BBA, poi saltare al capitolo "La Luce".Tsar ha scritto:Nulla, non riesco proprio a decidere.
Mi stai pronosticando un'invasione di BBA?

Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Quali lampadine HQI?
40% di che?...Tsar ha scritto:in entrambi i casi sono intorno al 40%.

Scusa, ma che capitolo hai letto?

"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti