Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Gionanni

- Messaggi: 28
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 31/03/24, 4:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Temp. colore: 10.000 k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia nera quarzo
- Flora: Limnophila,elodea,Anubias,Anubias bonsai,varie crypto,
- Fauna: Betta plakat maschio
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Gionanni » 27/05/2024, 2:59
Premettendo che è un pò particolare da spiegare ci provo a parole semplici quindi: il riscaldatore nuovo (amtra 25w) che ho nella 30l betta ho scoperto essere sfasato di ben 3 gradi circa ,facendo varie prove e settandolo a 24° succede che durante tutto il giorno il riscaldatore non si attiva quasi mai e la temperatura è a 26° circa ambiente, Ecco che la notte quando la temp. scende un' pò si attiva,la porta perfetta a 27° e si spegne ,dopodiché dalla mattina seguente la temperatura inizia a scendere di nuovo a circa 26° x tutto il giorno e il ciclo ricomincia.Ora io mi chiedo se questo sfasamento in cui la temperatura è più calda di un grado di notte possa disturbare il pesce: soprattutto perché non ho ancora il coperchio e quindi subendo uno sbalzo più caldo (1°)di notte che fa più freddo senta di più la differenza con l aria esterna trattandosi di un betta. Può essere dannosa temperatura Più calda la notte rispetto al giorno?? Forse mi sto preoccupando troppo?
IannAxel0359
Gionanni
-
cicerchia80
- Messaggi: 53660
- Messaggi: 53660
- Ringraziato: 9013
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9013
Messaggio
di cicerchia80 » 29/05/2024, 13:56
Gionanni ha scritto: ↑27/05/2024, 2:59
Può essere dannosa temperatura Più calda la notte rispetto al giorno?? Forse mi sto preoccupando troppo?
assolutamente no, tieni a mente che le sole luci influiscono sulla temp dell'acqua
Pensa in natura, nei loro habitat, che escursioni possano avere dalla mattina alla sera, 1-2 gradi non sono assolutamente un problema

Calcola che i betta c'é chi li ha fuori in estate
Stand by
cicerchia80
-
Gionanni

- Messaggi: 28
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 31/03/24, 4:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Temp. colore: 10.000 k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia nera quarzo
- Flora: Limnophila,elodea,Anubias,Anubias bonsai,varie crypto,
- Fauna: Betta plakat maschio
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Gionanni » 29/05/2024, 14:18
Grazie della risposta! Alla fine l ho messo a 23 ovvero i suoi 26 apparte il mal settaggio devo dire che è parecchio preciso una volta capito il trucco ora sta praticamente sempre spento. la temperatura arriva a 26 il pomeriggio e la notte a 25 e mezzo così mi sembra più naturale possibile .
IannAxel0359
Gionanni
-
marko66
- Messaggi: 17694
- Messaggi: 17694
- Ringraziato: 4145
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4145
Messaggio
di marko66 » 29/05/2024, 21:29
E' preciso,sono le luci che ti portano la differenza in vasca.
marko66
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti