Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Catia73

- Messaggi: 5564
- Messaggi: 5564
- Ringraziato: 648
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pollenza, Mc
- Quanti litri è: 185
- Dimensioni: 100x44x55h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: 15000+5000
- Temp. colore: 6400 + rgb
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia Dark JBL 0.2-0.7 + lapillo
- Flora: Heteranthera zosterifolia
myriophillum mattogrossense
Crinum calamistratum
Aponogeton madagascariensis
Alternanthera reineckii cardinalis
Pogostemon erectus
Nymphoides hydrophilla
Egeria densa
- Fauna: 10 Prionobrama filigera,
20 Inpaichthys kerri superblue,
varie melanoides tubercolata e planorbis
in futuro dei Cory gold laser
- Altre informazioni: avvio domenica 29 nov 2020.
pompa Eheim 1000 l/h, regolata a 400 l/h
centralina TC 420 per dimmerare i LED (lampada autocostruita e protetta da umidità)
sabbia Dark JBL da 0.2-0.7 mm in tutto il fondo di 5 cm di h.
una piccola porzione vicino al filtro ha 6 cm di lapillo ricoperto poi da sabbia per totali 10 cm, contenuta da lastrine di ardesia che compongono una paratia.
filtro: lapillo, spugna media e lana perlon.
fotopetiodo 8 ore
CO2 h24
foglie castagno, quercia e salice
fertilizzazione pmdd
t. 24 °C.
- Altri Acquari: solo due vaschette con asellus acquaticus, copepodi, ostracodi.
-
Grazie inviati:
1472
-
Grazie ricevuti:
648
Messaggio
di Catia73 » 02/02/2024, 18:17
ciao
io non finisco mai di fare pasticci.
ho messo a maturare una vasca al buio. ovviamente nella mia dimenticanza l'acqua è scesa di livello lasciando mezzo fuori il termoriscaldatore che ha fuso parte della ventosa che lo reggeva.
ho ripulito il vetro e se è andato amen!
ma cosa può succedere se lo provo in vasca? non vorrei scoppiasse o far saltare tutto. ho paura di elettricità e gas...☹

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Verità è Bellezza
Tanti bias in 1

Catia73
-
kromi
- Messaggi: 3358
- Messaggi: 3358
- Ringraziato: 753
- Iscritto il: 21/05/18, 15:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma🏟
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 80x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 140
- Temp. colore: Easy LED+AQJ90
- Riflettori: No
- Fondo: Akadama con sopra sabbia
- Flora: Alternanthera
Ceratopteris thalictroides
Cryptocoryne nurii
Cryptocoryne spiralis,
Bacopa caroliniana
Bacopa Monnieri
Cabomba furcata ,
Elocharis Montevidensis,
Elocharis mini
Hygrophila Rosanervig 🌹
Hygrophila Difformis
Hidrocotyle verticillata,
Limnophila acquatica,
Limnophila sessiliflora
Limnophila Hippurudoides
Limnophila Aromatica
Ludwigia Repens
Ludwigia Glandulosa
Myriophyllum Roraima
Nymphoides taiwan,
Pogostemon Helferi
Pogostemon quadrifolius,
Pogostemon stellatus
Proserpinaca Palustris,
Rotala Rotundifolia
Sagittaria Subulata
- Fauna: Paracheirodon innesi gold
Tanichthys albonubes
Corydoras Panda
- Secondo Acquario: Emme 80 lt.
L'acquario di mia moglie, che curo io,
Endler, Neocaridine, Melanoides e piante.
- Altri Acquari: In e out
-
Grazie inviati:
714
-
Grazie ricevuti:
753
Messaggio
di kromi » 03/02/2024, 20:21
In vasca non lo proverei,e nemmeno in una vaschetta/secchio, anche avendo il salvavita/differenziale and magnetotermico che sia, a monte del tuo impianto elettrico di casa,
Visto l'el'evidente danno lo getterei nella differenziata e amen.
Aggiunto dopo 1 minuto 2 secondi:
Anzi meglio all'Isola ecologica con le cose elettriche/elettroniche.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato kromi per il messaggio:
- Catia73 (04/02/2024, 10:27)
Chi desidera vedere l'arcobaleno, deve imparare ad amare la pioggia.” – Paulo Coelho
kromi
-
Catia73

- Messaggi: 5564
- Messaggi: 5564
- Ringraziato: 648
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pollenza, Mc
- Quanti litri è: 185
- Dimensioni: 100x44x55h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: 15000+5000
- Temp. colore: 6400 + rgb
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia Dark JBL 0.2-0.7 + lapillo
- Flora: Heteranthera zosterifolia
myriophillum mattogrossense
Crinum calamistratum
Aponogeton madagascariensis
Alternanthera reineckii cardinalis
Pogostemon erectus
Nymphoides hydrophilla
Egeria densa
- Fauna: 10 Prionobrama filigera,
20 Inpaichthys kerri superblue,
varie melanoides tubercolata e planorbis
in futuro dei Cory gold laser
- Altre informazioni: avvio domenica 29 nov 2020.
pompa Eheim 1000 l/h, regolata a 400 l/h
centralina TC 420 per dimmerare i LED (lampada autocostruita e protetta da umidità)
sabbia Dark JBL da 0.2-0.7 mm in tutto il fondo di 5 cm di h.
una piccola porzione vicino al filtro ha 6 cm di lapillo ricoperto poi da sabbia per totali 10 cm, contenuta da lastrine di ardesia che compongono una paratia.
filtro: lapillo, spugna media e lana perlon.
fotopetiodo 8 ore
CO2 h24
foglie castagno, quercia e salice
fertilizzazione pmdd
t. 24 °C.
- Altri Acquari: solo due vaschette con asellus acquaticus, copepodi, ostracodi.
-
Grazie inviati:
1472
-
Grazie ricevuti:
648
Messaggio
di Catia73 » 10/02/2024, 11:45
ciao
aggiorno
ho provato il riscaldatore in un boccione da 18 l all'esterno. quando ho messo la spina mi sono nascosta dietro al muretto

pare che va, ancora funziona
devo aspettarmi che scoppierà o ormai posso stare tranquilla?
Verità è Bellezza
Tanti bias in 1

Catia73
-
Shivan

- Messaggi: 46
- Messaggi: 46
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 12/01/22, 22:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bolzano
- Quanti litri è: 18
- Dimensioni: 40 x 20 x 26
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 2
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: sessiliflora, anubias, lemna minor, myriophillum
- Fauna: 1 betta halfmoon 6 Caridina (ora decedute)
- Altre informazioni: La mia prima vasca! Pioniera della mia passione principale!
- Secondo Acquario: 23 litri betta alien biotopo naturale fondo fluorite sand
70 litri 2 cacatuoides 7 marginatus ultra piantumato fondo fondo fondo fertile > gravelite > sabbia di quarzo CO2
92 litri paracheirodon simulans acqua nera piante galleggianti ghiaia di basalto > fluorite black sand > fondo sabbia di quarzo CO2&phmetro
104 litri (avviato il 09/02) ospiterà paracheirodon innesi acqua nera piante galleggianti ghiaia di basalto > fluorite black sand > fondo sabbia di quarzo CO2&phmetro
- Altri Acquari: acquari & terrari allevamento artemie / daphnie worms vari, collemboli e cibo vivo
-
Grazie inviati:
25
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Shivan » 12/02/2024, 3:31
Catia73 ha scritto: ↑10/02/2024, 11:45
devo aspettarmi che scoppierà o ormai posso stare tranquilla?
kromi ha scritto: ↑03/02/2024, 20:22
Visto l'el'evidente danno lo getterei nella differenziata e amen.
quoto io non mi fiderei

Shivan
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti