Termostato da buttare?

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Termostato da buttare?

Messaggio di gianlu187 » 09/11/2017, 20:33

Oggi ho notato dell umidità all interno del tormostato .. Si vedono delle piccole goccioline d acqua all interno del vetro del termostato .. bella parte superiore .. E bnormale o sta filtrando acqua dentro?


Posted with AF APP

Avatar utente
Otaku
star3
Messaggi: 623
Iscritto il: 29/05/17, 21:20

Termostato da buttare?

Messaggio di Otaku » 09/11/2017, 20:42

Quando dici "termostato", intendi il riscaldatore, vero? Se è così, non saprei se è esattamente normale, ma l'ho visto succedere più volte... Ancora adesso, a distanza di anni, i vari riscaldatori che avevo visto in queste condizioni sono ancora operativi.
Ultima modifica di Otaku il 09/11/2017, 20:44, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Termostato da buttare?

Messaggio di Joo » 09/11/2017, 21:10

gianlu187 ha scritto: Oggi ho notato dell umidità all interno del tormostato .. Si vedono delle piccole goccioline d acqua all interno del vetro del termostato .. bella parte superiore .. E bnormale o sta filtrando acqua dentro?
Si tratta solo di un po' di umidità..... per i riscaldatori è abbastanza normale, ma solo finchè è poca.
Anche nel mio si notano delle piccole bollicine d'acqua già da un po' e continua a funzionare normalmente.
Se l'acqua dovesse aumentare andrà in corto circuito, ma ai pesci non succederà nulla. In tal caso, prima di mettere le mani in acqua stacca la spina del riscaldatore. :-h
Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio:
gianlu187 (09/11/2017, 21:23)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Termostato da buttare?

Messaggio di gianlu187 » 19/11/2017, 20:00

Su un sito ho trovato questa discussione .. Situazione simile alla mia descritta qui sopra ..
Uno dei consigli è stato questo :
E giusto? #-o

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Termostato da buttare?

Messaggio di Diego » 19/11/2017, 20:13

La sicurezza elettrica ~x(
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Termostato da buttare?

Messaggio di gianlu187 » 19/11/2017, 20:50

Diego ha scritto: La sicurezza elettrica ~x(
Così facendo , se ci fosse dispersione in acqua prenderebbe la scossa toccando un puntale con a mano?

Posted with AF APP

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Termostato da buttare?

Messaggio di Diego » 19/11/2017, 20:54

Esatto. Proprio un genio del male chi ha proposto quella cosa :-??

Se proprio, conviene misurare il potenziale tra acquario e messa a terra (toccando con il secondo puntale un contatto di massa di una presa). Non usando il nostro corpo come potenziale conduttore...

Posted with AF APP
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Termostato da buttare?

Messaggio di gianlu187 » 19/11/2017, 20:59

Diego ha scritto: Esatto. Proprio un genio del male chi ha proposto quella cosa :-??

Se proprio, conviene misurare il potenziale tra acquario e messa a terra (toccando con il secondo puntale un contatto di massa di una presa). Non usando il nostro corpo come potenziale conduttore...
Quei che ho pensato anche io .. mi ha risposto che : toccando il puntale fuori non succede nulla , è il classico fenomeno del cercafase ..
Ma non è così giusto?!
Se faccio come dice lui sto mettendo il mio corpo a scaricare a terra e prendo la scossa no? ( se c è dispersione in vasca)

Posted with AF APP

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Termostato da buttare?

Messaggio di Diego » 19/11/2017, 21:11

gianlu187 ha scritto: è il classico fenomeno del cercafase ..
Sì, il principio è lo stesso del cercafase.
gianlu187 ha scritto: Se faccio come dice lui sto mettendo il mio corpo a scaricare a terra e prendo la scossa no? ( se c è dispersione in vasca)
Se metti il multimetro in funzione voltmetro e il multimetro funziona bene non prendi la scossa. La prendi se lo metti in altre funzioni.
Siccome non cambia nulla mettere il secondo puntale a terra, anziché fare da potenziali conduttori sacrificali... per prudenza userei la terra.
Specialmente usando multimetri economici da 10 euro e specialmente se uno non sa bene cosa sta facendo.
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
gianlu187 (19/11/2017, 21:13)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Termostato da buttare?

Messaggio di Silver21100 » 19/11/2017, 22:32

anni fa mi successe un qualcosa di simile... condensa all'interno del tubo e dopo qualche settimana ha smesso di funzionare, lo controllavo tutti i giorni, quando ho visto la temperatura abbassarsi sensibilmente e la spia rimanere spenta , ho staccato la presa, ho impostato la temperatura massima, l'ho riacceso e quando ho visto che non dava segni di vita l'ho cambiato.
A volte molti termostati funzionano in queste condizioni per anni ma nel mio caso la cosa non è andata oltre qualche settimana, ritengo tuttavia che la comparsa di condensa non sia una buona cosa , magari dico una stupidata, ma se con l'accumularsi della condensa qualcosa si guasta e il riscaldatore invece di spegnersi rimane bloccato in accensione è facile immaginare quello che succederebbe sopratutto se manchiamo da casa per lunghi periodi...

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti