Test a striscette
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Specy
- Messaggi: 3789
- Iscritto il: 20/10/13, 12:34
-
Profilo Completo
Test a striscette
Da tempo utilizzo le striscette della Tetra in particolarmodo le 6in1, ma il test del pH ha dei range che vanno da 0.4 in 0.4 cioè i colori hanno dei valori che sono 6.4, 6.8, 7.2 ecc...
Per i miei gusti ed esigenze mi stanno facendo impazzire per cui volevo sapere se conoscete altri test i cui intervalli di valori sono minori e si possano leggere in modo più precisi i valori del pH.
Per i miei gusti ed esigenze mi stanno facendo impazzire per cui volevo sapere se conoscete altri test i cui intervalli di valori sono minori e si possano leggere in modo più precisi i valori del pH.
Inviato dal mio Huawei P30
Giuseppe

- Uthopya
- Messaggi: 4107
- Iscritto il: 19/10/13, 9:20
-
Profilo Completo
Re: test a striscette
Specy per esperienza l'unico metodo per avere valori del pH affidabile è quello di munirsi di un pHmetro anche economico.
Con i reagenti e le striscette risulterà sempre poco "sincero"
Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
Con i reagenti e le striscette risulterà sempre poco "sincero"

Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
- Specy
- Messaggi: 3789
- Iscritto il: 20/10/13, 12:34
-
Profilo Completo
Re: test a striscette
Il probblema è che ho da qualche anno un SMS122 della Milwaulkee ...dovrebbe essere affidabile....ma tarato e ritarato un milione di volte con le soluzioni del 7.1 e del 4.1 e in vasca mi dà sempre un 6.0 di pH. Vedi che ti direbbe Rox ... è una vita che non crede a quel valore
. Attenzione anch'io non ci credo tanto ma le striscette della tetra mi danno un valore al di sotto del 6.4 ( giallo chiaro ) , il reagente della Sera mi da 6.0 ( giallo chiaro ) , e questo non solo nel 100l ma sin da quando avevo il 230l allestito ad amazzonico. Non sò mai a chi credere... morale della favola non sò mai che valore di pH ho in vasca
Per ciò vorrei trovare una striscetta che abbia intervalli minori o magari qualche test a reagente è lo stesso.
A proposito non ci avevo pensato...adesso controllo l'acqua del 230l e vediamo che valore mi dà.





Per ciò vorrei trovare una striscetta che abbia intervalli minori o magari qualche test a reagente è lo stesso.
A proposito non ci avevo pensato...adesso controllo l'acqua del 230l e vediamo che valore mi dà.
Inviato dal mio Huawei P30
Giuseppe

- pantera
- Messaggi: 1965
- Iscritto il: 03/01/14, 16:22
-
Profilo Completo
Re: test a striscette
se cerchi la precisione nelle striscette sei fuori strada,il reagente va saputo usare...mentre il pH metro è più affidabile finche non si stara
- sampei1980
- Messaggi: 525
- Iscritto il: 19/10/13, 23:21
-
Profilo Completo
Re: test a striscette
Specy i miei test a reagente della Prodac mi danno un intervallo di 0.50 , poi sta a te valutare fra i due colori disponibili sei fra i due sara la metà 0.25
Non si finisce mai di imparare!!
- mirko59
- Messaggi: 853
- Iscritto il: 20/10/13, 19:52
-
Profilo Completo
Re: test a striscette
il test jbl va da 6.0 a 7.6
suddiviso cosi: 6.0-6.2-6.4-6.6-6.8-7.0-7.2-7.4-7.6
meglio di cosi.....
suddiviso cosi: 6.0-6.2-6.4-6.6-6.8-7.0-7.2-7.4-7.6
meglio di cosi.....
- lucazio00
- Messaggi: 14505
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: test a striscette
Il mitico blu di bromotimolo!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- Specy
- Messaggi: 3789
- Iscritto il: 20/10/13, 12:34
-
Profilo Completo
Re: test a striscette
Luca scusa la mia ignoranza ma che vuoi dire?
Mirco parli dei reagenti? Se è cosi mi sa che li prenderò. Pero il problema è che qui non si trovano e debbano essere ordinati.
Inviato dal mio LT22i utilizzando Tapatalk
Mirco parli dei reagenti? Se è cosi mi sa che li prenderò. Pero il problema è che qui non si trovano e debbano essere ordinati.
Inviato dal mio LT22i utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio Huawei P30
Giuseppe

- lucazio00
- Messaggi: 14505
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: test a striscette
Il blu di bromotimolo è quella sostanza usata per misurare il pH nel test della JBL! 

"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: test a striscette
Perché sono persone serie!Specy ha scritto:hanno dei valori che sono 6.4, 6.8, 7.2 ecc...

E' così che deve essere un vero strumento di misura.
La tolleranza del test è di + o - 2 decimi. Se ti dicono "6.8", significa che hai un qualsiasi valore tra 6.6 e 7.0.
Non ti danno un valore fisso, ma una "finestra" di valori.
Il colore successivo non può che essere 7.2, perché deve partire da 7.0 ed arrivare fino a 7.4.
Come è giusto che sia, ogni intervallo deve partire da dove finisce quello precedente.
Il test a reagente ha le stesse tolleranze, ma ti dà l'illusione di essere più preciso perché mostra intervalli più stretti.
In altre parole, quelle finestre si sovrappongono, andando contro un principio basilare della Teoria degli Errori.
Che importanza ha?... Basta che la gente ci creda... e li facciamo pagare di più.

Sul tuo pHmetro, mi sembra di ricordare che il problema fosse la combinazione con il KH.
Incrociando i due valori, si otteneva una quantità di CO2 che avrebbe ammazzato tutti i pesci.
Visto che scoppiavano di salute, mi venne qualche dubbio sul tuo strumento, ma può darsi che l'errore stesse da un'altra parte.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti