Test permanente CO2

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
cristianoroma
Ex-moderatore
Messaggi: 997
Iscritto il: 11/09/14, 15:22

Test permanente CO2

Messaggio di cristianoroma » 27/11/2014, 17:45

Buona sera a tutti...
scusate il titolo poco chiaro del topic ma non sapevo cosa altro scrivere... ho visto spesso negli acquari delle .. mm.. " cosette" (xD) di vetro, o almeno credo di vetro, tipo delle campanelline che poi curvano e terminano con una bolla... che si mettono attaccate al lato del vetro e sommerse.. cosa sono? a cosa servono? :-?
Ultima modifica di Diego il 15/02/2017, 14:36, modificato 2 volte in totale.
Motivazione: reso più intuibile il titolo

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: cos è? a cosa serve?

Messaggio di cuttlebone » 27/11/2014, 17:48

Sedicenti rilevatori di CO2.
Molti li giudicano inaffidabili. Io lo uso da un po' e, con buona approssimazione, mi fa capire quando esagero con la CO2.
Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
cristianoroma (27/11/2014, 17:51)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
cristianoroma
Ex-moderatore
Messaggi: 997
Iscritto il: 11/09/14, 15:22

Re: cos è? a cosa serve?

Messaggio di cristianoroma » 27/11/2014, 17:52

perfetto grazie, mi hai risolto un dubbio che andava avanti da mesi =))

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: cos è? a cosa serve?

Messaggio di cuttlebone » 27/11/2014, 18:05

Addirittura ;)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: Test in continuo CO2 cos è? a cosa serve?

Messaggio di gibogi » 27/11/2014, 18:47

Cristiano, ti ho modificato il titolo in modo che sia facilmente intuibile e tu possa avere maggiori informazioni.

Aggiungo che in realtà questro strumento non misura la CO2, bensì il pH in vasca.
Si tratta di una sostanza il bromotimolo, che ha la caratteristica di virare il colore in base al pH.
Blu pH basico
Verde pH neutro
Giallo pH acido

Presupponendo che l'acqua sia acidificata dalla CO2 si ipotizza che il colore giallo/verde equivalga ad un pH leggermente acido 6.5-6.8 quindi con CO2 idonea alle piante.

Insomma se metti quello strumento in una vasca a pH 6.5-6.8 senza dosare CO2, ti dice che la tua CO2 è ottimale per le piante, anche se in realtà non ce nè proprio
Questi utenti hanno ringraziato gibogi per il messaggio:
cuttlebone (27/11/2014, 20:40)
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14505
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Test in continuo CO2 cos è? a cosa serve?

Messaggio di lucazio00 » 27/11/2014, 18:49

gibogi ha scritto:Insomma se metti quello strumento in una vasca a pH 6.5-6.8 senza dosare CO2, ti dice che la tua CO2 è ottimale per le piante, anche se in realtà non ce nè proprio
=)) =)) =)) =)) In questo caso sarebbe 100% inutile! =)) =)) =)) =))
Beh no, il blu di bromotimolo è un ottimo indicatore di pH!!! :D

Siamo meglio noi con il nostro super calcolatore! :)) :)) :)) :))
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
cristianoroma
Ex-moderatore
Messaggi: 997
Iscritto il: 11/09/14, 15:22

Re: Test in continuo CO2 cos è? a cosa serve?

Messaggio di cristianoroma » 27/11/2014, 18:56

Ok, quindi praticamente è una "chicca" in più per non dover misurare KH e pH e poi usare la tabella...
però sinceramente non ho capito una cosa, hai detto "si ipotizza che il colore giallo/verde equivalga ad un pH leggermente acido 6.5-6.8 quindi con CO2 idonea alle piante".. non si può avere comunque dei valori di CO2 in acqua ottimali pur avendo, ad esempio, pH 7.2-7.5? basta avere un valore di KH maggiore in quel caso...

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Test in continuo CO2 cos è? a cosa serve?

Messaggio di cuttlebone » 27/11/2014, 20:42

gibogi ha scritto: Insomma se metti quello strumento in una vasca a pH 6.5-6.8 senza dosare CO2, ti dice che la tua CO2 è ottimale per le piante, anche se in realtà non ce nè proprio
Che poi, è ciò che avviene anche incrociando i dati di KH e pH nel misuratore on line, SENZA erogazione di CO2 ;)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Test in continuo CO2 cos è? a cosa serve?

Messaggio di Rox » 27/11/2014, 23:06

cristianoroma ha scritto:praticamente è una "chicca" in più per non dover misurare KH e pH
No... è una "chicca" in più per farti estrarre il Bancomat. $-)
Una delle tante di questo nostro hobby.

Quell'attrezzo è micidiale, con le acque di rubinetto di parecchie città italiane.
E' stato usato da gente che aveva KH 15 o anche di più; per fargli mostrare il colore giusto hanno aperto la CO2 fino a trovare tutti i pesci morti.
Poi vanno sui forum e dicono: "Ma il misuratore continuo dice che è ottimale..."
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Test in continuo CO2 cos è? a cosa serve?

Messaggio di cuttlebone » 27/11/2014, 23:13

A me l'hanno regalato in un acquisto più grande. Ero scettico, ma l'ho messo in funzione lo stesso
Sebbene io non lo usi nella sua vera funzione, misuratore di CO2, da me ha sempre fornito un valore piuttosto attendibile del pH.
In un paio di occasioni, mentre provavo a tarare la CO2, grazie a lui ho evitato, forse una strage.
Quando diventava giallo paglierino, il pH si è sempre rivelato molto basso. Per contro, quando il colore vira al blu, ho finito la CO2.
In sostanza, lo uso come allarme ;)
"Fotti il sistema. Studia!"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti