Test permanente

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7847
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Test permanente

Messaggio di nicolatc » 29/09/2017, 15:26

nicolatc ha scritto: Ma mi sa che lo strumento col miglior rapporto qualità/prezzo resta
lucazio00 ha scritto: ...il blu di bromotimolo...presente nel test del pH della Askoll
... aggiunto con un paio di gocce in una nostra soluzione a KH 4 di demineralizzata e puro bicarbonato di sodio, che versiamo nella campana. Giusto?

Così saremo abbastanza confidenti di poter fare la seguente conversione con errore minimo (approssimazione del colore a parte):
Giallo = max pH 6,0 --> min CO2 120
Verde chiaro = pH 6,5 --> CO2 38
Verde = pH 7,0 --> CO2 12
Verde blu = pH 7,5 --> CO2 3,8
Blu oltremare = pH >=7,8 --> max CO2 1,9
bromothymol_chart_1.jpg
Sul verde/verde chiaro saremo quindi ad un buon livello di CO2. Dico bene?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11983
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Test permanente

Messaggio di trotasalmonata » 29/09/2017, 15:54

Io sapevo KH 3,5 . Così quando è verde intenso la CO2 dovrebbe essere giusta.
o due ampolline con KH diverso, in modo che quando sono entrambe verdi la concentrazione è ottimale. Se vuoi ti dico dove trovare l'articolo che ne parla, ma in mp.
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7847
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Test permanente

Messaggio di nicolatc » 29/09/2017, 16:19

trotasalmonata ha scritto: Io sapevo KH 3,5 . Così quando è verde intenso la CO2 dovrebbe essere giusta.
o due ampolline con KH diverso, in modo che quando sono entrambe verdi la concentrazione è ottimale. Se vuoi ti dico dove trovare l'articolo che ne parla, ma in mp.
Viene utilizzato KH 3.5 o 4.
Dennerle usa 3.5, che è più "cautelativo", nel senso che a pH 6.4 (sul giallo) sei "ancora" a 42, mentre nell'altro caso saresti già a 48 mg/l.
Il KH 4 è più adeguato ad una fertilizzazione leggermente più spinta. ;)
Comunque ne avevo discusso qui ;)

Si dovrebbe capire se @Salvo990 ha qualche indicazione in più sul flaconcino. Il discorso comunque non cambia più di tanto, il funzionamento è quello.
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti