Diego ha scritto:I numeri dei test, secondo me, sono mezzi per capire, non risultati da ottenere.
Una volta capito il perché delle cose, il test passa in secondo piano



E più sono precisi i numeri e prima capisci!

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
Diego ha scritto:I numeri dei test, secondo me, sono mezzi per capire, non risultati da ottenere.
Una volta capito il perché delle cose, il test passa in secondo piano
E vedi che allora non diciamo la stessa cosa.alessio0504 ha scritto:Diego ha scritto:I numeri dei test, secondo me, sono mezzi per capire, non risultati da ottenere.
Una volta capito il perché delle cose, il test passa in secondo piano![]()
![]()
![]()
E più sono precisi i numeri e prima capisci!
Con le striscette parlo per mia esperienza, devi definire un valore con questo criterio, se vai per difetto definivi il primo valore 7 quindi il secondo é 14, se vai per eccesso definivi il primo valore 14 ed il secondo 21 e con la media, be ti risparmio la rottura di scatole del risultato. Per me ragionare con i valori approssimativi, mi porta ad avere un'indicazione del test, non un dato da abbassare di x punti. Attenzione non é una critica, ma solo un tipo diverso di rapportarsi con l'Acquariofilia, direi Facile.Se avevo usato le striscette JBL due settimane fa avevo GH>7. Oggi avrei GH>14.
Poiché lo step dopo è GH>21 il mio GH oggi è tra 14 e 21.
Due settimane fa era tra 7 e 14.
Ma allora è salito di 2 punti (da 13 a 15) o di 12 (da 8 a 20 ?)
Qua fregano i test a reagente!! Ti danno l'illusione di essere più precisi ma hanno lo stesso errore di base.alessio0504 ha scritto:Diego ha scritto:I numeri dei test, secondo me, sono mezzi per capire, non risultati da ottenere.
Una volta capito il perché delle cose, il test passa in secondo piano![]()
![]()
![]()
E più sono precisi i numeri e prima capisci!
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti