Test reagenti o striscette

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Test reagenti o striscette

Messaggio di giampy77 » 31/03/2016, 19:54

Il mio non vuole essere un sondaggio o una cosa del genere, voglio solo riportare questa esperienza, vedere cose ne pensate e casomai aiutare qualcuno un domani.
Un'amico, perché ha comprato la valigetta dei test completissima, che se chiedeva a me col cavolo che gli facevo spendere tutti quei soldi, mi ha donato i suoi test a reagenti. In mezzo a tutti c'erano quelli dei nitrati, siccome li ho sempre misurati con le striscette, mi é venuta la curiosita e ho verificato immediatamente.
Innanzitutto una follia, :-o 4 boccette ed un barattolino, sono quelli della Sera, poi prendi l'acqua e mettine x ml nella boccetta, metti 6 gocce del flacone 1 e agita, :-!!! altre sei del numero 2 e agita, :-l un cucchiaino del terzo e agita ~x( , attendi 15 secondi e per concludere 6 gocce del quarto e una bella agitata, X( aspetta 5 minuti e......scopro quello che sapevo da due anni: nitrati a 50 mg/lt.
Cioè ho perso mezzora a fare tutta sta tarantella quando ottenevo lo stesso risultato in 40 /50 secondi? Ma mi spiegate tutta sta differenza dove sta? Di sicuro nei soldi, io non li ho pagati, ma ho dato un'acchiata e mediamente siamo intorno ai 10/13 euro a test.
Ma non conviene vedere i valori sempre con le striscette, cosi uno si abitua, impara e alla fine dei conti risparmia un sacco di soldi? Ma la precisione in piu dove sta? Ora sarò stato sfortunata nella marca, ma con quelli della Aquili per KH e GH non è che c'è stata tutta sta differenza nel risultato. Voglio dire, ma se con le striscette individuo un KH intorno ai 4 e con i reagenti è 3, ma che sarà mai?
Mi direte che un neofita farà difficoltà, ho capito, ma anch'io sono stato e per certi versi mi ci sento ancora un neofita, eppure ho sempre misurato con le striscette e non é mai successo nulla di catastrofico nella mia vasca.
Scusate se mi sono dilungato, ma penso veramente che certi soldi potrebbero essere risparmiati, con il vantaggio che uno non è schiavo dei test ed impara a guardare di più piante e pesci, no?
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Test reagenti vs striscette

Messaggio di alessio0504 » 31/03/2016, 20:02

Sono pienamente d'accordo sulla priorità di guardare cosa accade direttamente dentro la vasca!
Ma all'inizio può essere utile affidarsi ai test e capire un determinato fenomeno da cosa è causato (o cosa causa)!
Per quanto mi riguarda le striscette le ho "abbracciate" per poco. Il risultato del GH è molto vago! Il Cl2 a un certo punto ha iniziato a dare falsi positivi. Il pH è inutile perché serve uno strumento più preciso.
Soprattutto all'inizio secondo me è importante avere i reagenti. Cominciare a capirci qualcosa è più semplice coi reagenti, anche se il test è più articolato.
Dopo che uno ha fatto pratica e ha "capito" la sua vasca, quando finiscono i reagenti credo si possa fare tranquillamente anche con le striscette.

Insomma io ad un neofita consiglierei l'opposto di quanto viene detto di solito! Reagenti prima, e striscette semmai dopo!
All'inizio rischi di confonderti le ide con le striscette secondo me! ;)
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53648
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Test reagenti vs striscette

Messaggio di cicerchia80 » 31/03/2016, 20:04

giampy77 ha scritto:Voglio dire, ma se con le striscette individuo un KH intorno ai 4 e con i reagenti è 3
per calcolare la CO2,almeno le mie non andavano bene :-??
Tipo KH da 10 a 16 :-?? Un'abbisso insomma
Senza contare che sballavano di tanto
Stand by

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Test reagenti vs striscette

Messaggio di Luca.s » 31/03/2016, 20:09

Ma infatti il discorso è che i test a striscette hanno lo stesso meccanismo dei test a reagente.

Come osservi la variazione del colore nel primo test, la osservi anche nel secondo.

I test a reagente utili sono quelli a viraggio. Molto più precisi di quelli a strisce
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Test reagenti vs striscette

Messaggio di alessio0504 » 31/03/2016, 20:24

Luca.s ha scritto: I test a reagente utili sono quelli a viraggio. Molto più precisi di quelli a strisce
Qui sono d'accordo al 100%.
Però PO43- a viraggio non credo ci sia. L'unico sarebbe l'NO3-.
Ma a quel punto che uso le striscette solo per
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Test reagenti vs striscette

Messaggio di Diego » 31/03/2016, 20:37

Io personalmente uso le striscette per avere un'idea generale dell'andamento dell'acquario (esempio: se misuro pH circa 7 va bene, se misurassi pH 9 no). Se poi mi servono valori più precisi, per esempio il KH per calcolare la CO2 somministrandola con impianto, vado di test a reagente.

Quindi uso le strisce come test generico, se mi serve qualche valore più dettagliato o c'è qualche problema grave evidenziato dalle strisce, passo ai reagenti.

È il miglior compromesso per costo e risultato per ora trovato. :-??
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Test reagenti vs striscette

Messaggio di giampy77 » 31/03/2016, 21:21

Diego ha scritto:Io personalmente uso le striscette per avere un'idea generale dell'andamento dell'acquario (esempio: se misuro pH circa 7 va bene, se misurassi pH 9 no). Se poi mi servono valori più precisi, per esempio il KH per calcolare la CO2 somministrandola con impianto, vado di test a reagente.

Quindi uso le strisce come test generico, se mi serve qualche valore più dettagliato o c'è qualche problema grave evidenziato dalle strisce, passo ai reagenti.

È il miglior compromesso per costo e risultato per ora trovato. :-??
Forse perche io uso queste,
rps20160331_210948.jpg
ma tolto il primo periodo, dove non sapevo nenache cosa fosse il GH ed il KH poi come si fa a sbagliare, gia dalla foto il GH é impossibile da confondere ed il KH ha colorazioni diverse.
Senza parlare dei nitrati :-?? Infatti io ho sempre considerato 50 mg/lt
Gli ultimi due non sono neanche da vedere, ma quello si sa'. Secondo me l'unico a reagente da prendere e quello dei fosfati perche altrimenti non riesci, un conduttimetro, un phmetro e striscette, cioè 40 euro e sei piu che a posto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Test reagenti vs striscette

Messaggio di Diego » 31/03/2016, 22:00

Quelle che avevo preso io passavano di 3 gradi in 3 gradi, quindi avere KH 3 piuttosto che 6 può cambiare abbastanza le cose.
Magari la prossima volta che prendo striscette vedo che siano più precise come quelle che usi tu :-bd
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Test reagenti vs striscette

Messaggio di Jovy1985 » 31/03/2016, 22:58

Anche io uso le Jbl ;) credo siano le migliori che abbia mai avuto
:-

Avatar utente
CIR2015
star3
Messaggi: 2649
Iscritto il: 23/06/15, 0:21

Re: Test reagenti vs striscette

Messaggio di CIR2015 » 31/03/2016, 23:30

Anche io ho usato le JBL ma a volte provando a fare il test con 2 striscette ottenevo risultati diversi... e non di poco.

In effetti potrebbero essere utili per un test rapido ma poi non sai mai se è corretto. :-!!!

Una domanda... ma voi le immergete direttamente in vasca ?
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti