Test reagenti o striscette

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Test reagenti vs striscette

Messaggio di alessio0504 » 01/04/2016, 15:33

Diego ha scritto:I numeri dei test, secondo me, sono mezzi per capire, non risultati da ottenere.
Una volta capito il perché delle cose, il test passa in secondo piano :-bd
:ymapplause: :ymapplause: :ymapplause:
E più sono precisi i numeri e prima capisci! ;)
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Test reagenti vs striscette

Messaggio di giampy77 » 01/04/2016, 16:25

alessio0504 ha scritto:
Diego ha scritto:I numeri dei test, secondo me, sono mezzi per capire, non risultati da ottenere.
Una volta capito il perché delle cose, il test passa in secondo piano :-bd
:ymapplause: :ymapplause: :ymapplause:
E più sono precisi i numeri e prima capisci! ;)
E vedi che allora non diciamo la stessa cosa.
Ritenere che siano piu precisi i reagenti,tente a credergli sempre, poi un test per mille e mille altri motivi sballa e uno fa i casino.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Test reagenti vs striscette

Messaggio di alessio0504 » 01/04/2016, 18:01

Nono Giampy ho precisato bene che anche se i reagenti vorrebbero dare un risultato "preciso" questo non lo è. Solo che danno come risultato un valore assoluto, non un range o una sfumatura di colore.
Se non è compromesso il liquido e io faccio sempre le misurazioni con la stessa procedura, allora avrò una variazione piuttosto precisa. Non un valore, bada bene, ma una variazione. Sicuramente più che se dovessi fare il paragone tra un range di valori e poi confrontarlo con un altro range di valori!

Esempio inventato:
Ho allestito da poco col Manado. Due settimane fa il GH coi reagenti mi dava 8. Questa settimana da 17. Più o meno è salito di 9 punti.. (Sempre indicativo)! Allora se gli altri valori sono stabili posso approssimare che il fondo stia rilasciando quantitá di magnesio che aumentano di 4,5 punti a settimana il GH.

Se avevo usato le striscette JBL due settimane fa avevo GH>7. Oggi avrei GH>14.
Poiché lo step dopo è GH>21 il mio GH oggi è tra 14 e 21.
Due settimane fa era tra 7 e 14.
Ma allora è salito di 2 punti (da 13 a 15) o di 12 (da 8 a 20€?

Se riprovo tra altre due settimane avrò difficoltà a capire se il Manado sta rallentando il rilascio, se è costante o se aumenta. Perché non ho idea precisa dei valori in gioco ma conosco solo la tendenza (che in ogni caso è ad aumentare il GH).
Coi reagenti, per quanto giocattolini anche loro, una cosa del genere la riesco a seguire meglio e posso regolarmi con più cognizione. Per esempio nel decidere se iniziare a fare qualche cambio subito o se aspettare che il Manado rallenti e poi iniziare i cambi!

...Era un esempio sciocco che ti rende l'idea del perché secondo me all'inizio i reagenti possono aiutare. Sempre consapevoli che servono a capire e non sono obiettivi da raggiungere. E fermo restando che il primo sguardo va dato in vasca, non ai colori dei test! ;)
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
CIR2015
star3
Messaggi: 2649
Iscritto il: 23/06/15, 0:21

Re: Test reagenti vs striscette

Messaggio di CIR2015 » 01/04/2016, 18:19

Indipendentemente da tutto quanto scritto fin ora condivido che il test a striscette, elettronico, a reagente... deve darci solo un'indicazione e non esserne schiavi... =)) le piante e lo stato di pinnuti e vasca devono farci capire cosa sta accadendo. Ci sono test utili come i nitriti,,, che nel mio caso da inesperto all'inizio sono fondamentali per capire se ci sono eccessi o meno.

Ma vorrei anche precisare che i test che utilizziamo sono altra cosa rispetto alle analisi di laboratorio ed anche tra test di differenti marche effettuati nello stesso istante seguendo scrupolosamente le istruzioni restituiscono valori completamente diversi.

In un mio vecchio post feci il confronto tra il Test NO3- di Elos, Sera e JBL i quali davano valori completamente diversi tipo... Elos 5... JBL 0... Sera 15... stessa cosa ma in misura minore per il test di PO43-. Mi sono poi anche divertito con KH e GH e Sera ha sempre quasi due punti in più di JBL (ci sono anche altri confronti di test fatti acquariofili sul web).

L'altro giorno ho testato gli NO3- ed avevo quasi terminato i flaconcini Sera... ho fatto in contemporanea il test con i nuovi flaconcini (sempre Sera) e con i vecchi (aperti da 2/3 mesi) il nuovo mi dava 10 come valore il vecchio oltre 25.

Comprenderete pertanto quanto siano indicativi i risultati che forniscono tutti questi test. Restano cmq un aiuto almeno per i meno esperti... come nel mio caso. :-bd
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Test reagenti vs striscette

Messaggio di giampy77 » 01/04/2016, 19:38

Vedi io raggionando con le striacette, nel tuo esempio, che ho trovato perfetto e calzante avrei detto un aumento di 7 poco discostante dal valore 8 dei reagenti e ti spiego:
Se avevo usato le striscette JBL due settimane fa avevo GH>7. Oggi avrei GH>14.
Poiché lo step dopo è GH>21 il mio GH oggi è tra 14 e 21.
Due settimane fa era tra 7 e 14.
Ma allora è salito di 2 punti (da 13 a 15) o di 12 (da 8 a 20 ?)
Con le striscette parlo per mia esperienza, devi definire un valore con questo criterio, se vai per difetto definivi il primo valore 7 quindi il secondo é 14, se vai per eccesso definivi il primo valore 14 ed il secondo 21 e con la media, be ti risparmio la rottura di scatole del risultato. Per me ragionare con i valori approssimativi, mi porta ad avere un'indicazione del test, non un dato da abbassare di x punti. Attenzione non é una critica, ma solo un tipo diverso di rapportarsi con l'Acquariofilia, direi Facile.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Test reagenti vs striscette

Messaggio di alessio0504 » 01/04/2016, 19:53

In generale torna. Ma se avessi avuto 8 e dopo 19, oppure 8 e dopo 15 la striscette avrebbe sempre dato prima >7 e dopo >14. Una volta però incrementava di 11 e un'altra di 7!

Allora sull'esempio di 3 misurazioni per controllare l'andamento del GH per capire come si comporta il Manado (ormai è il nostro esempio):
Misurazione 1: 8.
Misurazione 2: 19.
Misurazione 3: 24.
Il Manado sta rilasciando la metà nel secondo periodo. Con le striscette questo non l'avrei capito perché i risultati sarebbero stati:
1: >7
2: >14
3: >21.

Comunque la tua filosofia e il tuo metodo sono il mio obiettivo finale (in perfetto stile AF) quindi non è assolutamente mia intenzione criticarlo! ;)
Solo che per ora non mi sento di conoscere la mia vasca così bene da accontentarmi di valori vaghi... Per ora più riesco a capire e più imparo! Cosa di cui te non hai più bisogno con la tua vasca probabilmente! ;)
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Test reagenti vs striscette

Messaggio di Luca.s » 01/04/2016, 20:18

alessio0504 ha scritto:
Diego ha scritto:I numeri dei test, secondo me, sono mezzi per capire, non risultati da ottenere.
Una volta capito il perché delle cose, il test passa in secondo piano :-bd
:ymapplause: :ymapplause: :ymapplause:
E più sono precisi i numeri e prima capisci! ;)
Qua fregano i test a reagente!! Ti danno l'illusione di essere più precisi ma hanno lo stesso errore di base.

Inoltre possono variare sensibilmente a seconda se hai agitato bene i flaconi prima di usarli, se metti 5 ml piuttosto che 4 o 6.
Insomma,ti danno l'illusione della precisione ma siamo esattamente li li ;)
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Test reagenti vs striscette

Messaggio di alessio0504 » 01/04/2016, 20:28

Per preciso non intendo vicino alla realtà. Intendo che ti da come risultato un numero. 10 gocce, 15 gocce. Per quanto impreciso se tu svolgi l'operazione sempre allo stesso modo le variazioni (che sono quelle che ci interessano in fondo) diventano più precise. Non vi torna?
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti