testaere il conduttivimetro (come fare a capire se funziona bene?)

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Pardio
star3
Messaggi: 343
Iscritto il: 25/09/20, 11:44

testaere il conduttivimetro (come fare a capire se funziona bene?)

Messaggio di Pardio » 07/07/2021, 14:32

Io ho comprato queste da aquarium, 5 euro cinque bustine.
Screenshot 2021-07-07 at 14-31-00 Milwaukee Soluzione in Bustina Monodose 20ml di calibrazione conducibilità 1413 µs cm( Co[...].png
Non le ho ancora provate però.... con l'acqua minerale che spesso provo ho una differenza di 5-10.
In teoria valgono anche per il PHmetro.... quando la aprirò ci userò tutti e due gli strumenti.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
acquariume
star3
Messaggi: 1998
Iscritto il: 07/01/21, 19:06

testaere il conduttivimetro (come fare a capire se funziona bene?)

Messaggio di acquariume » 07/07/2021, 16:30

Pardio ha scritto:
07/07/2021, 14:32
Non le ho ancora provate però.... con l'acqua minerale che spesso provo ho una differenza di 5-10.
In teoria valgono anche per il PHmetro.... quando la aprirò ci userò tutti e due gli strumenti.
Sono buonissime, perché ti indicano il valore della conducibilità in base alla temperatura, ma se hai una differenza così minima io ti direi di conservarla in occasione
Questi utenti hanno ringraziato acquariume per il messaggio:
Pardio (07/07/2021, 20:44)

Avatar utente
Vincenzo387
star3
Messaggi: 1317
Iscritto il: 13/04/18, 7:25

testaere il conduttivimetro (come fare a capire se funziona bene?)

Messaggio di Vincenzo387 » 07/07/2021, 18:05

Buona sera, ho seguito pari passo il video ( nei limiti della mia precisione) a 25.3°c mi legge 287 μS/cm
il mio foglio concimazioni: 
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true

Avatar utente
Vincenzo387
star3
Messaggi: 1317
Iscritto il: 13/04/18, 7:25

testaere il conduttivimetro (come fare a capire se funziona bene?)

Messaggio di Vincenzo387 » 07/07/2021, 21:15

Scusateni, ma non sono riuscito a modificare il messaggio precedente. Non sono riuscito a tarare lo strumento per la lettura della conducibilità ma sono riuscito a fare lo zero della temperatura. In pratica lo strumento permette solo di settare la temperatura e prendendo dell'acqua a 25°C sono riuscito a impostare il set della temperatura. A 24.4 °C mi legge 272 µS/cm. Seconda la guida dovrebbe leggere 247 µS/cm a 20°C
il mio foglio concimazioni: 
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true

Avatar utente
Vincenzo387
star3
Messaggi: 1317
Iscritto il: 13/04/18, 7:25

testaere il conduttivimetro (come fare a capire se funziona bene?)

Messaggio di Vincenzo387 » 08/07/2021, 6:37

giusto come aggiornamento,così può tornare utile a qualcun'altro che leggerà questo post. ora credo che il mio tester funziona bene.
ho testato stamane l'acqua sant'anna a 26.8°C mi leggeva 29 µS/cm, dati di targa a 20°C 25,5 µS/cm
il mio foglio concimazioni: 
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true

Avatar utente
acquariume
star3
Messaggi: 1998
Iscritto il: 07/01/21, 19:06

testaere il conduttivimetro (come fare a capire se funziona bene?)

Messaggio di acquariume » 08/07/2021, 8:51

Vincenzo387 ha scritto:
08/07/2021, 6:37
ho testato stamane l'acqua sant'anna a 26.8°C mi leggeva 29 µS/cm, dati di targa a 20°C 25,5 µS/cm
Direi che è ottimo :)
Questi utenti hanno ringraziato acquariume per il messaggio:
Vincenzo387 (08/07/2021, 9:06)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Fabryfabry80, Samu e 9 ospiti