testaere il conduttivimetro (come fare a capire se funziona bene?)

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Vincenzo387
star3
Messaggi: 1317
Iscritto il: 13/04/18, 7:25

testaere il conduttivimetro (come fare a capire se funziona bene?)

Messaggio di Vincenzo387 » 07/07/2021, 7:17

Buongiorno, come faccio a sapere se il mio conduttivimetro funziona bene?
ieri ho misurato la conducibilià dell'acqua Guizza: con una temperatura di 27°C μS/cm 525, secondo l'etichetta la conducibilità è di 407 μS/cm a 20°.

come faccio a capire se lo strumento legge bene con 7°C di differenza e la differenza di 118 μS/cm che sono tantini?
il mio foglio concimazioni: 
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

testaere il conduttivimetro (come fare a capire se funziona bene?)

Messaggio di Platyno75 » 07/07/2021, 7:38

Vincenzo387 ha scritto:
07/07/2021, 7:17
Buongiorno, come faccio a sapere se il mio conduttivimetro funziona bene?
ieri ho misurato la conducibilià dell'acqua Guizza: con una temperatura di 27°C μS/cm 525, secondo l'etichetta la conducibilità è di 407 μS/cm a 20°.

come faccio a capire se lo strumento legge bene con 7°C di differenza e la differenza di 118 μS/cm che sono tantini?
Buongiorno, prova così, io mi sono trovato bene :-h
https://acquariofilia.org/video/video-articolo-tarare-conduttivimetro-2/

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Platyno75 per il messaggio:
Vincenzo387 (07/07/2021, 7:41)
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Vincenzo387
star3
Messaggi: 1317
Iscritto il: 13/04/18, 7:25

testaere il conduttivimetro (come fare a capire se funziona bene?)

Messaggio di Vincenzo387 » 07/07/2021, 7:48

grazie mille, deco capire se si può tarare il mio ho acquistato questo qui tempo fa
https://www.amazon.it/gp/product/B07Q24 ... UTF8&psc=1
il mio foglio concimazioni: 
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true

Avatar utente
acquariume
star3
Messaggi: 1998
Iscritto il: 07/01/21, 19:06

testaere il conduttivimetro (come fare a capire se funziona bene?)

Messaggio di acquariume » 07/07/2021, 8:18

Ciao :) puoi fare così, 1lt di demineralizzata, e 1ml di solfato di magnesio, sbatti come non ci fosse un domani e misura la conducibilità :)

Avatar utente
Vincenzo387
star3
Messaggi: 1317
Iscritto il: 13/04/18, 7:25

testaere il conduttivimetro (come fare a capire se funziona bene?)

Messaggio di Vincenzo387 » 07/07/2021, 8:34

il mio foglio concimazioni: 
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true

Avatar utente
acquariume
star3
Messaggi: 1998
Iscritto il: 07/01/21, 19:06

testaere il conduttivimetro (come fare a capire se funziona bene?)

Messaggio di acquariume » 07/07/2021, 10:58

Vincenzo387 ha scritto:
07/07/2021, 8:34
ho questo qui, credo che va bene.
Va benissimo :) è sempre sale inglese :)

Aggiunto dopo 4 minuti 27 secondi:
Ps misura prima la conducibilità ;) poi fai la soluzione

Avatar utente
Vincenzo387
star3
Messaggi: 1317
Iscritto il: 13/04/18, 7:25

testaere il conduttivimetro (come fare a capire se funziona bene?)

Messaggio di Vincenzo387 » 07/07/2021, 11:07

acquariume ha scritto:
07/07/2021, 11:03
Ps misura prima la conducibilità ;) poi fai la soluzione
in che senso?
il mio foglio concimazioni: 
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true

Avatar utente
acquariume
star3
Messaggi: 1998
Iscritto il: 07/01/21, 19:06

testaere il conduttivimetro (come fare a capire se funziona bene?)

Messaggio di acquariume » 07/07/2021, 11:20

Vincenzo387 ha scritto:
07/07/2021, 11:07
in che senso?
Misuri la soluzione che ti ho consigliato, per capire se il conduttivimettro sovrasta o meno devi fare così, 247µS/cm sono della soluzione e tu gli devi aggiungere anche la conducibilità della tua demineralizzata :)
Esempio, il mio misura 292µS/cm e la demineralizzata che uso ha una conducibilità di 20, quindi 267µS/cm e il mio porta 292, un po' sovrastata ma nulla di grave

Aggiunto dopo 1 minuto 16 secondi:
Ovviamente se ti porta 500µS/cm è starato

Avatar utente
Vincenzo387
star3
Messaggi: 1317
Iscritto il: 13/04/18, 7:25

testaere il conduttivimetro (come fare a capire se funziona bene?)

Messaggio di Vincenzo387 » 07/07/2021, 11:27

capito, giusto per capire se è in tolleranza o meno
se è fuori scala, il valore da impostare è solo quello della conducibilità soluzione oppure conducibilità soluzione+conducibilità demineralizzata?

cmq l'altro giornò misurando la conducibilità della demineralizzata dell'eurospin ricordo che il valore era inferiore a 25
il mio foglio concimazioni: 
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true

Avatar utente
acquariume
star3
Messaggi: 1998
Iscritto il: 07/01/21, 19:06

testaere il conduttivimetro (come fare a capire se funziona bene?)

Messaggio di acquariume » 07/07/2021, 11:38

Vincenzo387 ha scritto:
07/07/2021, 11:27
se è fuori scala, il valore da impostare è solo quello della conducibilità soluzione oppure conducibilità soluzione+conducibilità demineralizzata?
Questo non saprei, a me hanno consigliato di tararlo con il video articolo, ma se dovessi farlo io scegliere solo la soluzione senza contare la demi, perché quella della demi può variare e anche parecchio (al mio avviso)
Vincenzo387 ha scritto:
07/07/2021, 11:27
cmq l'altro giornò misurando la conducibilità della demineralizzata dell'eurospin ricordo che il valore era inferiore a 25
Vai tranquillo, quella dell' eurospin a sempre questo tipo di conducibilità, è raro trovarla al 0

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Daniel e 8 ospiti