Tetra 800 ex plus

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
Tritium
star3
Messaggi: 912
Iscritto il: 29/09/17, 16:32

Tetra 800 ex plus

Messaggio di Tritium » 20/01/2019, 14:01

Salve :-h

Ho avviato di recente un 120L, con filtro esterno da titolo, dotato di 4 cestelli sovrapposti comprensivi di : filtrazione meccanica ( grossa e fine ), canolicchi, bioballs e... una spugna al carbone.

Male non fa, utile non so quanto, di certo aiuta a filtrare.

Il mio dubbio nasce dal voler utilizzare forse in futuro delle foglie di catappa per acidificare l'acqua.
Innanzitutto: è un problema se riponessi queste ultime nel filtro stesso? Non amo l'idea di buttare foglie a marcire nell'acquario, né voglio dare un facile appiglio alle alghe.
In secondo luogo, questo carbone può influire sul risultato delle foglie E/O sull'ambratura dell'acqua?

Perché se fosse possibile tenerle nel filtro, ed il carbone mi tenesse limpida l'acqua, senza toccare il pH acido, avrei fatto Bingo!

Posted with AF APP
Soltanto... un altro... acquario... ancora... :(|)

Se in un acquario hai della Lemna, in tutti i tuoi acquari avrai della Lemna ~x(
#TeamNoFilter [-x

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10488
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Tetra 800 ex plus

Messaggio di scheccia » 20/01/2019, 23:28

Tritium ha scritto: una spugna al carbone.

Male non fa, utile non so quanto, di certo aiuta a filtrare.
Male fa, filtrerà i fertilizzanti.
Le foglie vanno in vasca. Nel filtro si decompongono e creeranno melma che intaseranno le spugne, oltre alla scomodità di doverlo aprire ogni volta che devi aggiungere foglie.
Ps. in una vasca da 120lt ne servono parecchie per mantenere l'acidità della vasca.

Posted with AF APP
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
Tritium
star3
Messaggi: 912
Iscritto il: 29/09/17, 16:32

Tetra 800 ex plus

Messaggio di Tritium » 20/01/2019, 23:35

[
scheccia ha scritto: Male fa, filtrerà i fertilizzanti
Del carbone so che ha un alto coefficiente di adsorbimento, capace di creare legami chimici con i metalli pesanti e che, in generale, può essere usato nei vari impianti di filtrazione adibiti a consumo umano per "purificare" l'acqua.

Non mi è chiaro cosa vada a trattenere, penserei ferro a questo punto, ma TUTTI i fertilizzanti? Anche con il pmdd?

Potresti fare chiarezza su questo punto?

(La melma delle foglie non la vorrei neanche in vasca, ed essendo il filtro a scompartimenti, potrei metterlo sull'ultimo stadio, così da non intasare le spugne...)

Aggiunto dopo 56 secondi:
Più che altro, che senso ha dare di base un set a carbone se andrà a ciucciarmi via i fertilizzanti? Non mi sembra un design geniale..

Posted with AF APP
Soltanto... un altro... acquario... ancora... :(|)

Se in un acquario hai della Lemna, in tutti i tuoi acquari avrai della Lemna ~x(
#TeamNoFilter [-x

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10488
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Tetra 800 ex plus

Messaggio di scheccia » 20/01/2019, 23:47

I carboni trattengono i chelanti che sono presenti nei fertilizzanti per non farli "decadere" in poche ore. Dai un occhio qui Il carbone attivo in acquario

Posted with AF APP
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
Arrow
star3
Messaggi: 1070
Iscritto il: 26/08/16, 10:26

Tetra 800 ex plus

Messaggio di Arrow » 20/01/2019, 23:48

Tritium ha scritto: Più che altro, che senso ha dare di base un set a carbone se andrà a ciucciarmi via i fertilizzanti? Non mi sembra un design geniale..
Lo stesso motivo per cui vendono i biocondizionatori quando basta aspettare 24h :)

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10488
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Tetra 800 ex plus

Messaggio di scheccia » 20/01/2019, 23:56

Tritium ha scritto: (La melma delle foglie non la vorrei neanche in vasca, ed essendo il filtro a scompartimenti, potrei metterlo sull'ultimo stadio, così da non intasare le spugne...)
Come dicevo per una vasca da 120lt hai bisogno di parecchie fogli per tenere un pH acido, ora... Se tu le metri nel filtro, andrai ad acidificare molto i 10lt di acqua nel vano del filtro e probabilmente metterai in difficolta i batteri nitrificanti sotto un certo pH... Muoiono. @cicerchia80 te lo spiega meglio

Aggiunto dopo 2 minuti 23 secondi:
Tritium ha scritto: Più che altro, che senso ha dare di base un set a carbone
Dimenticavo, è cmq bene averlo a portata di mano nel caso in cui fai delle cure in vasca per ripulire l'acqua dai medicinali

Posted with AF APP
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
Tritium
star3
Messaggi: 912
Iscritto il: 29/09/17, 16:32

Tetra 800 ex plus

Messaggio di Tritium » 21/01/2019, 0:38

scheccia ha scritto: Come dicevo per una vasca da 120lt hai bisogno di parecchie fogli per tenere un pH acido, ora... Se tu le metri nel filtro, andrai ad acidificare molto i 10lt di acqua nel vano del filtro e probabilmente metterai in difficolta i batteri nitrificanti sotto un certo pH... Muoiono
Ho presente le difficoltà che incontrano i batteri nitrificanti a pH acido, ma a filtro acceso, con portata costante e continua, perchè dovrei avere un pH maggiore nel filtro, se non ci sono ristagni d'acqua? :-?
scheccia ha scritto: Dimenticavo, è cmq bene averlo a portata di mano nel caso in cui fai delle cure in vasca per ripulire l'acqua dai medicinali
Infine, cercando su qualche testo inglese (perchè in italiano si trova poco niente se non "compra il nostro filtro a carbone per l'acqua microfiltrata, volendo anche frizzante!"), è saltato fuori questo

<< This will help remove any bacteria or other contaminants that may have built up while the GAC filter system was not in use. Although rare, bacteria in the system can convert nitrate to nitrite, which can be especially toxic for infants and young children. >>

<< For either type of filter system, consistent maintenance and periodic filter replacement is essential to ensure effectiveness and to prevent bacterial build-up or conversion of nitrate to nitrite >>

@-) @-) @-) @-) @-) @-) @-)

Da quando il ciclo dell'azoto va anche all'indietro? Da nitrati a nitriti? :-o
Soltanto... un altro... acquario... ancora... :(|)

Se in un acquario hai della Lemna, in tutti i tuoi acquari avrai della Lemna ~x(
#TeamNoFilter [-x

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10488
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Tetra 800 ex plus

Messaggio di scheccia » 21/01/2019, 7:23

Tritium ha scritto: perchè dovrei avere un pH maggiore nel filtro, se non ci sono ristagni d'acqua?
Non maggiore ma minore, nel filtro l'acqua va da sopra a sotto e poi attraverso un canale dal basso verso l'alto, quindi il posto più adatto sarebbe l'ultimo scomparto in basso...

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato scheccia per il messaggio:
Tritium (21/01/2019, 10:40)
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti