Tetra CO2 Optimat

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
Odysseo
star3
Messaggi: 96
Iscritto il: 23/06/20, 15:11

Tetra CO2 Optimat

Messaggio di Odysseo » 21/03/2021, 22:09

Ciao ragazzi, volevo provare questo impiantino in un mio nano acquario in cui volevo fare qualche Acquascape, ma non sono certo del suo funzionamento.
È scritto che un impianto da 11 gr dura circa per 50 spruzzate.
Facendo un rapido conto, in ogni spruzzata si introducono 220 mg di CO2, che nei miei 18 lt farebbe 12,2 mg/lt, che per le richieste di piante medie della tropica dovrebbe andare bene.
Ho provato già lievito e acido/bicarbonato, con scarsi successi, e Jon volevo spendere una fortuna per la CO2.
Che ne pensate, potrebbe funzionare? Qualcuno ha esperienze?

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Tetra CO2 Optimat

Messaggio di Nijk » 22/03/2021, 18:46

Odysseo ha scritto:
21/03/2021, 22:09
Ho provato già lievito e acido/bicarbonato, con scarsi successi, e Jon volevo spendere una fortuna per la CO2.
Che ne pensate, potrebbe funzionare? Qualcuno ha esperienze?
In un acquario così piccolo io evito e consiglio anche a te di eviterei la CO2, troppo difficile da regolare, per quanto riguarda le piante che hai al momento non credo tu ne abbia bisogno, per eventuali piante future certamente ti darebbe un vantaggio ma in 18 litri non è chissà tu cosa possa tenere e visto il litraggio ridotto non ti conviene nemmeno spingere troppo sulla crescita tramite la CO2 in quanto altrimenti staresti ogni due giorni a potare e gettare via piante.

Quell'impianto comunque ti vincola ad acquistare sempre la bomboletta, economicamente è un impegno.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
abalest14
star3
Messaggi: 1748
Iscritto il: 09/01/23, 12:11

Tetra CO2 Optimat

Messaggio di abalest14 » 07/03/2023, 11:10


Odysseo ha scritto:
21/03/2021, 22:09
Ciao ragazzi, volevo provare questo impiantino in un mio nano acquario in cui volevo fare qualche Acquascape, ma non sono certo del suo funzionamento.
È scritto che un impianto da 11 gr dura circa per 50 spruzzate.
Facendo un rapido conto, in ogni spruzzata si introducono 220 mg di CO2, che nei miei 18 lt farebbe 12,2 mg/lt, che per le richieste di piante medie della tropica dovrebbe andare bene.
Ho provato già lievito e acido/bicarbonato, con scarsi successi, e Jon volevo spendere una fortuna per la CO2.
Che ne pensate, potrebbe funzionare? Qualcuno ha esperienze?

Ciao Odysseo, anche io ho un acquario con il tuo stesso litraggio e volevo prendere lo stesso prodotto visto che ho fatto un casino con lievito e mia moglie mi ha vietato l'utilizzo (scoppiata in salotto un disastro). Hai avuto modo di provarlo? Grazie

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti