Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
FrancescoTasso

- Messaggi: 260
- Messaggi: 260
- Ringraziato: 14
- Iscritto il: 24/04/22, 19:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caltanissetta
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 25
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino inerte
- Flora: Egeria densa
Hygrophila polysperma
Hygrophila corymbosa
Anubias barteri
ninfea
muschio di java
rotala rotundifolia
Myriophyllum mattogrossense
lemna minor
- Fauna: Guppy, platy, physa
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
14
Messaggio
di FrancescoTasso » 27/04/2022, 20:08
ciao ragazzi, volevo rimuovere il mio filtro interno dalla mia vasca di 100 litri circa per metterne uno esterno, e ho scelto il tetra ex 600 plus, ma prima di comprarlo volevo un vostro parere

o comunque se questo non me lo consigliate ditemelo uno voi, considerate che ho un parquet come pavimento, non vorrei allagare casa per poi smontare tutto

questo è il filtro:
Posted with AF APP
se mi rispondi ad un messaggio, quotami così vedo la notifica

FrancescoTasso
-
Bradcar
- Messaggi: 5355
- Messaggi: 5355
- Ringraziato: 1277
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90*45*45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: Non saprei
- Temp. colore: 12000
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
967
-
Grazie ricevuti:
1277
Messaggio
di Bradcar » 27/04/2022, 21:23
FrancescoTasso ha scritto: ↑27/04/2022, 20:08
non vorrei allagare casa per poi smontare tutto

ne ho sentito parlare abbastanza bene di questi filtri
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
Bradcar
-
FrancescoTasso

- Messaggi: 260
- Messaggi: 260
- Ringraziato: 14
- Iscritto il: 24/04/22, 19:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caltanissetta
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 25
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino inerte
- Flora: Egeria densa
Hygrophila polysperma
Hygrophila corymbosa
Anubias barteri
ninfea
muschio di java
rotala rotundifolia
Myriophyllum mattogrossense
lemna minor
- Fauna: Guppy, platy, physa
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
14
Messaggio
di FrancescoTasso » 27/04/2022, 21:44
Bradcar ha scritto: ↑27/04/2022, 21:23
ne ho sentito parlare abbastanza bene di questi filtri
ottimo, aspettiamo il parere di altri
Posted with AF APP
se mi rispondi ad un messaggio, quotami così vedo la notifica

FrancescoTasso
-
Kris

- Messaggi: 146
- Messaggi: 146
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 12/05/17, 23:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia 3/4mm
- Flora: Cerato,Anubias nana e normale,egeria...
- Fauna: Carassi,3 gambusie
- Altre informazioni: Askoll Ambiente 120,illuminazione LED cob,e una piccola vaschetta di 24lt c.ca con filtro Eden 501 ,neon 8w,cerato,anubias,e tre Albonube
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Kris » 29/04/2022, 10:11
Per me ottimo
Io uso un 800 plus su un 230 lt da 5 anni,con carassi x cui un buon carico

…bassa manutenzione,silenzio assoluto!!!

Piccola perdita in questi gg,ma dopo 5 anni ci sta che si siano usurati oring
Non ti curar di loro,ma guarda e passa....
Kris
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Carcar, Google Adsense [Bot] e 11 ospiti