Tetra EX Plus 400 valido?

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
RichieKotzen
star3
Messaggi: 134
Iscritto il: 27/01/19, 21:06

Tetra EX Plus 400 valido?

Messaggio di RichieKotzen » 08/03/2019, 13:43

Ciao a tutti ragazzi, mi hanno consigliato di aprire un thread qua.
Ho un piccolo acquario 20lt per ora (sono in procinto di acquistare un Juwel Rio 180 o 240, sono ancora molto indeciso).
Nell'acquario piccolo, il gruppo filtro/pompa non mi soddisfa per niente. L'acquario in questione è un Amtra Laguna Wave 30, la pompa è interna con un tubo di uscita rigido che fa cascare l'acqua sulla parte filtro / cannolicchi. Il problema nasce dal fatto che appena uno dei fori del tubo inizia ad ostruirsi (o la spugna sotto si compatta), l'acqua non fa più il percorso corretto (quindi o non viene filtrata oppure a volta spruzza fuori addirittura dall'acquario).
Per risolvere il problema, pensavo di fare una modifica al coperchio dell'acquario e montare il gruppo filtrante esterno Tetra EX Plus 400.
Visto che si tratta di spendere 50 euro praticamente (circa il valore dell'acquario), volevo essere sicuro che almeno questa parte filtrante fosse di qualità. Poi un domani che dismetterò l'acquario in questione, il nuovo filtro verrà utilizzato per "backup" nel caso di emergenze.
Avete altri prodotti da consigliarmi?
Per la sostituzione del filtro, pensavo di farlo lavorare in parallelo a quello attuale e poi fra una mesata abbondante dismettere il filtro originale.
E' fattibile come operazione?

Avatar utente
blucenere
star3
Messaggi: 863
Iscritto il: 16/05/17, 17:17

Tetra EX Plus 400 valido?

Messaggio di blucenere » 08/03/2019, 13:59

Non conosco il nuovo filtro che vuoi comprare, ma:
RichieKotzen ha scritto: Per la sostituzione del filtro, pensavo di farlo lavorare in parallelo a quello attuale e poi fra una mesata abbondante dismettere il filtro originale.
E' fattibile come operazione?
Sì, è fattibile, potresti anche strizzare un po' la spugna vecchia sui nuovi materiali filtranti per passargli qualche batterio.

MA:
hai foto/schema del filtro vecchio? Magari è possibile fare una modifica a quello invece di comprarne uno nuovo, o......potresti sempre valutare di eliminare il filtro del tutto......
"Give a man a fire and he'll be warm for a day.
Set a man on fire and he'll be warm for the rest of his life."
"Every machine is a smoke machine, if you operate it wrong enough"

#teamNoFilter
#teamNoCO2
#teamNoTorba
#teamRinco

Avatar utente
RichieKotzen
star3
Messaggi: 134
Iscritto il: 27/01/19, 21:06

Tetra EX Plus 400 valido?

Messaggio di RichieKotzen » 08/03/2019, 14:49

Il filtro ha sostanzialmente lo schema che ho allegato.
Non so sinceramente come sia possibile modificarlo, in quanto lo spazio è davvero poco...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6043
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Tetra EX Plus 400 valido?

Messaggio di GiovAcquaPazza » 08/03/2019, 15:02

Ho una idea molto semplice :
1) procurati una spugna sottile circa 1 cm , oppure della lana di perlon , e due elastici;
2) avvolgi la spugna ( o il perlon) intorno alla pescante della pompa e fissala con gli elastici.
In questo modo lo sporco resterà nella spugna in basso senza intasare il filtro .
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
RichieKotzen
star3
Messaggi: 134
Iscritto il: 27/01/19, 21:06

Tetra EX Plus 400 valido?

Messaggio di RichieKotzen » 08/03/2019, 15:09

Grazie... è esattamente lui... Se avessi cercato di più avrei evitato di fare il disegnino come alle elementari.
Proverò questa soluzione, perché così è davvero poco sostenibile!

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6043
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Tetra EX Plus 400 valido?

Messaggio di GiovAcquaPazza » 08/03/2019, 15:12

Di nulla, avevo testato questa soluzione sulla pompa dell’askoll Pure e avevo risolto
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11956
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Tetra EX Plus 400 valido?

Messaggio di trotasalmonata » 10/03/2019, 2:43

@Marta hai il tetra plus?

Altri filtri per quel litraggio di solito l'eden 501 ma si consiglia di metterlo da parte alla vasca e non sotto. Io l'ho visto funzionare bene anche posto appena sotto la vasca..

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17968
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Tetra EX Plus 400 valido?

Messaggio di Marta » 10/03/2019, 6:55

trotasalmonata ha scritto:
10/03/2019, 2:43
hai il tetra plus?
Eccomi! Sì, infatti. Io ho il 600.
Funziona benissimo. Così silenzioso che all'inizio temevo non funzionasse :))
Io lo tengo posizionato molto al di sotto della vasca.
Ma lui lavora lo stesso tranquillamente :)
L'unica noia sono le cerniere di apertura, un po' dure ...ma magari è solo il mio :-\ e comunque ha una tenuta ermetica fantastica :-bd

Spero di esservi stata di aiuto :ymblushing:

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
trotasalmonata (10/03/2019, 17:18)

Avatar utente
RichieKotzen
star3
Messaggi: 134
Iscritto il: 27/01/19, 21:06

Tetra EX Plus 400 valido?

Messaggio di RichieKotzen » 11/03/2019, 15:21

GiovAcquaPazza ha scritto: Di nulla, avevo testato questa soluzione sulla pompa dell’askoll Pure e avevo risolto
Allora, ricapitoliamo: da quello che mi è parso di capire, hai detto di mettere la lana di perlon dove c'è la pescante, quindi dentro l'acquario. Sinceramente mi faceva un po' paura questo, perché oltre a richiedere di doverci mettere mano per la sostituzione, avevo paura che il pinnuto tentasse di mangiarlo.
Ho risolto per ora mettendo invece la lana nella parte filtrante: inizialmente la parte filtro era composta dal tubo di erogazione, spugna e cannolicchi. Io ho messo la lana tra il tubo di erogazione e la spugna. Facendo così, quando si sporca la spugna, si impregnano i lati di acqua e continua comunque il buon flusso, senza che l'acqua schizzi da tutte le parti.
Ho solo un dubbio... leggendo in giro tutti parlano che i cannolicchi debbano stare a bagno, ma in questo filtro i cannolicchi non sono immersi in acqua, bensì vengono solamente investiti dal flusso. Può fare problemi?
P.S. visto che il filtro lo permette, appena ho 2 minuti farò una modifica all'acquario per aumentare di un 4cm di lunghezza la grandezza del filtro, così da poter ospitare qualche cannolicchio in più.

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6043
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Tetra EX Plus 400 valido?

Messaggio di GiovAcquaPazza » 11/03/2019, 15:23

Quindi se la pompa si ferma i cannolicchi restano completamente all’asciutto ( a parte l’umidita trattenuta dalle spugne) ?
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti