Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
christianvari

- Messaggi: 1004
- Messaggi: 1004
- Ringraziato: 35
- Iscritto il: 04/01/17, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Segni
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Temp. colore: 7000k
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Chlorophytum
Orchidea
Photos
Spatiphyllum
Dracena
Mangrovia Rossa
Pistia
- Fauna: 1x Betta splendens
10x Pangio Kuhlii
4x Rasbora Heteromorpha
10x Boraras Maculata
-
Grazie inviati:
93
-
Grazie ricevuti:
35
Messaggio
di christianvari » 31/05/2018, 14:56
Ciao ragazzi, ho notato che la girante del mio eden 501 fa un ticchettio come se sbattesse addosso a qualcosa. Ci ho perso tempo ma non sembra sbattere da nessuna parte. L'ho anche pulita e pulito l'alloggiamento con un cottonfioc ma ancora fa rumore. Cosa potrebbe essere?

christianvari
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 31/05/2018, 15:01
Ciao Christian

Questo rumore l'ha sempre fatto?
Aggiunto dopo 1 minuto 52 secondi:
Guarda se le pale della girante sono perfettamente perpendicolari all'asse. Se ce ne fosse una storta anche di poco farebbe inclinare la girante in rotazione e produrrebbe un rumore
Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
luigidrumz
- Messaggi: 1771
- Messaggi: 1771
- Ringraziato: 214
- Iscritto il: 04/12/15, 13:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trecase (NA)
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 60
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Alternanthera reineckii 'Mini'
Java moss
Fissidens fontanus
lomariopsis lineata (round pellia)
Hygrophila polysperma
Limnophila sessiliflora
Limnophila belem
Limnophila aromatica
Lemna minor
Hydrocotyle leucocephala
Hydrocotyle Tripartita "japan"
Myriophyllum aquaticum
Myriophyllum tuberculatum
Myriophyllum matogrossense
Heteranthera zosterifolia
Phyllanthus fluitans
Ludwigia glandulosa
Ludwigia Arcuata
ludwigia inclinata verticillata var cuba
Riccia fluitans
Rotala wallichii
Rotala macrandra sp. "Green"
Rotala macrandra type 4
Rotala sp. 'sunset' aka 'ramosior'
Rotala sp. 'Gia Lai'
Ludwigia mini super Red
Proserpinaca palustris
Syngonanthus sp. 'Belem' alias Tonina belem
Hygrophyla araguaia
Echinodorus vesuvius
- Fauna: Al momento c'è qualche lumaca (planorbarius) e qualche caridina.
- Altre informazioni: Sono presenti Caridina che si riproducono con una buona velocità.
Filtro esterno Eden 501 che utilizzo per muovere un po' l'acqua e far girare le bollicine di CO2.
Fornisco CO2 con bombola e atomizzatore askoll
-
Grazie inviati:
68
-
Grazie ricevuti:
214
Messaggio
di luigidrumz » 31/05/2018, 15:05
christianvari ha scritto: ↑Ciao ragazzi, ho notato che la girante del mio eden 501 fa un ticchettio come se sbattesse addosso a qualcosa. Ci ho perso tempo ma non sembra sbattere da nessuna parte. L'ho anche pulita e pulito l'alloggiamento con un cottonfioc ma ancora fa rumore. Cosa potrebbe essere?

Anche il mio faceva uno strano rumore, ma aveva il rotore leggermente scheggiato. Hai guardato attentamente?
luigidrumz
-
christianvari

- Messaggi: 1004
- Messaggi: 1004
- Ringraziato: 35
- Iscritto il: 04/01/17, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Segni
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Temp. colore: 7000k
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Chlorophytum
Orchidea
Photos
Spatiphyllum
Dracena
Mangrovia Rossa
Pistia
- Fauna: 1x Betta splendens
10x Pangio Kuhlii
4x Rasbora Heteromorpha
10x Boraras Maculata
-
Grazie inviati:
93
-
Grazie ricevuti:
35
Messaggio
di christianvari » 31/05/2018, 15:09
lauretta ha scritto: ↑31/05/2018, 15:03
Ciao Christian

Questo rumore l'ha sempre fatto?
Aggiunto dopo 1 minuto 52 secondi:
Guarda se le pale della girante sono perfettamente perpendicolari all'asse. Se ce ne fosse una storta anche di poco farebbe inclinare la girante in rotazione e produrrebbe un rumore
Sinceramente non lo so ma credo di sì. Prima lo avevo in un altro acquario. Adesso avendolo in camera da letto ci faccio più caso.
luigidrumz ha scritto: ↑31/05/2018, 15:05
christianvari ha scritto: ↑Ciao ragazzi, ho notato che la girante del mio eden 501 fa un ticchettio come se sbattesse addosso a qualcosa. Ci ho perso tempo ma non sembra sbattere da nessuna parte. L'ho anche pulita e pulito l'alloggiamento con un cottonfioc ma ancora fa rumore. Cosa potrebbe essere?

Anche il mio faceva uno strano rumore, ma aveva il rotore leggermente scheggiato. Hai guardato attentamente?
Il rotore non mi sembra scheggiato. Forse le "alette" non sono perfettamente ortogonali all'asse, potrei provare a limarle o rischio di sbilanciarlo ancora di più?
Posted with AF APP
christianvari
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 31/05/2018, 15:12
christianvari ha scritto: ↑Forse le "alette" non sono perfettamente ortogonali all'asse, potrei provare a limarle o rischio di sbilanciarlo ancora di più?
Dipende da quanto ti dà fastidio

Alla peggio compri la girante di ricambio, quindi potresti anche rischiare di intervenire manualmente

Ma vediamo cosa ne pensa chi ne sa più di me!!

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
luigidrumz
- Messaggi: 1771
- Messaggi: 1771
- Ringraziato: 214
- Iscritto il: 04/12/15, 13:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trecase (NA)
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 60
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Alternanthera reineckii 'Mini'
Java moss
Fissidens fontanus
lomariopsis lineata (round pellia)
Hygrophila polysperma
Limnophila sessiliflora
Limnophila belem
Limnophila aromatica
Lemna minor
Hydrocotyle leucocephala
Hydrocotyle Tripartita "japan"
Myriophyllum aquaticum
Myriophyllum tuberculatum
Myriophyllum matogrossense
Heteranthera zosterifolia
Phyllanthus fluitans
Ludwigia glandulosa
Ludwigia Arcuata
ludwigia inclinata verticillata var cuba
Riccia fluitans
Rotala wallichii
Rotala macrandra sp. "Green"
Rotala macrandra type 4
Rotala sp. 'sunset' aka 'ramosior'
Rotala sp. 'Gia Lai'
Ludwigia mini super Red
Proserpinaca palustris
Syngonanthus sp. 'Belem' alias Tonina belem
Hygrophyla araguaia
Echinodorus vesuvius
- Fauna: Al momento c'è qualche lumaca (planorbarius) e qualche caridina.
- Altre informazioni: Sono presenti Caridina che si riproducono con una buona velocità.
Filtro esterno Eden 501 che utilizzo per muovere un po' l'acqua e far girare le bollicine di CO2.
Fornisco CO2 con bombola e atomizzatore askoll
-
Grazie inviati:
68
-
Grazie ricevuti:
214
Messaggio
di luigidrumz » 31/05/2018, 15:14
christianvari ha scritto: ↑Forse le "alette" non sono perfettamente ortogonali all'asse, potrei provare a limarle o rischio di sbilanciarlo ancora di più?
Se le alette della girante fossero fuori asse, dovresti notare un leggero consumo della plastica...noti niente di strano?
luigidrumz
-
christianvari

- Messaggi: 1004
- Messaggi: 1004
- Ringraziato: 35
- Iscritto il: 04/01/17, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Segni
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Temp. colore: 7000k
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Chlorophytum
Orchidea
Photos
Spatiphyllum
Dracena
Mangrovia Rossa
Pistia
- Fauna: 1x Betta splendens
10x Pangio Kuhlii
4x Rasbora Heteromorpha
10x Boraras Maculata
-
Grazie inviati:
93
-
Grazie ricevuti:
35
Messaggio
di christianvari » 31/05/2018, 15:21
luigidrumz ha scritto: ↑christianvari ha scritto: ↑Forse le "alette" non sono perfettamente ortogonali all'asse, potrei provare a limarle o rischio di sbilanciarlo ancora di più?
Se le alette della girante fossero fuori asse, dovresti notare un leggero consumo della plastica...noti niente di strano?
Effettivamente se metto il coperchio in controluce, attorno all'alloggiamento della girante sotto le eliche si vede un "giro"
Posted with AF APP
christianvari
-
luigidrumz
- Messaggi: 1771
- Messaggi: 1771
- Ringraziato: 214
- Iscritto il: 04/12/15, 13:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trecase (NA)
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 60
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Alternanthera reineckii 'Mini'
Java moss
Fissidens fontanus
lomariopsis lineata (round pellia)
Hygrophila polysperma
Limnophila sessiliflora
Limnophila belem
Limnophila aromatica
Lemna minor
Hydrocotyle leucocephala
Hydrocotyle Tripartita "japan"
Myriophyllum aquaticum
Myriophyllum tuberculatum
Myriophyllum matogrossense
Heteranthera zosterifolia
Phyllanthus fluitans
Ludwigia glandulosa
Ludwigia Arcuata
ludwigia inclinata verticillata var cuba
Riccia fluitans
Rotala wallichii
Rotala macrandra sp. "Green"
Rotala macrandra type 4
Rotala sp. 'sunset' aka 'ramosior'
Rotala sp. 'Gia Lai'
Ludwigia mini super Red
Proserpinaca palustris
Syngonanthus sp. 'Belem' alias Tonina belem
Hygrophyla araguaia
Echinodorus vesuvius
- Fauna: Al momento c'è qualche lumaca (planorbarius) e qualche caridina.
- Altre informazioni: Sono presenti Caridina che si riproducono con una buona velocità.
Filtro esterno Eden 501 che utilizzo per muovere un po' l'acqua e far girare le bollicine di CO2.
Fornisco CO2 con bombola e atomizzatore askoll
-
Grazie inviati:
68
-
Grazie ricevuti:
214
Messaggio
di luigidrumz » 31/05/2018, 15:26
Scacco matto! Riesci a fare qualche foto?
luigidrumz
-
christianvari

- Messaggi: 1004
- Messaggi: 1004
- Ringraziato: 35
- Iscritto il: 04/01/17, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Segni
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Temp. colore: 7000k
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Chlorophytum
Orchidea
Photos
Spatiphyllum
Dracena
Mangrovia Rossa
Pistia
- Fauna: 1x Betta splendens
10x Pangio Kuhlii
4x Rasbora Heteromorpha
10x Boraras Maculata
-
Grazie inviati:
93
-
Grazie ricevuti:
35
Messaggio
di christianvari » 31/05/2018, 15:59
luigidrumz ha scritto: ↑Scacco matto! Riesci a fare qualche foto?
Si, appena torno a casa le faccio (sperando di riuscire a mettere a fuoco)

christianvari
-
christianvari

- Messaggi: 1004
- Messaggi: 1004
- Ringraziato: 35
- Iscritto il: 04/01/17, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Segni
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Temp. colore: 7000k
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Chlorophytum
Orchidea
Photos
Spatiphyllum
Dracena
Mangrovia Rossa
Pistia
- Fauna: 1x Betta splendens
10x Pangio Kuhlii
4x Rasbora Heteromorpha
10x Boraras Maculata
-
Grazie inviati:
93
-
Grazie ricevuti:
35
Messaggio
di christianvari » 02/06/2018, 17:20
Ecco le foto, ho provato a limare la parte sotto delle alette ma ancora fa rumore. Ho notato che fa rumore perché bascula su e giù. Secondo voi si può risolvere? Può essere utile quel cilindretto che è posto lì di fianco? Si può togliere e rimettere
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
christianvari
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti