Buongiorno,
Volevo un timer per l'accensione e lo spegnimento automatico delle luci. Ho comprato un tipo manuale della Zolux, ma non mi piace molto.
Ho pensato, quindi, di chiedere a voi quali tipi consigliate. I digitali sono migliori?
Marche?
Grazie!!!! ^:)^
Timer luci digitale
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- pantera
- Messaggi: 1965
- Iscritto il: 03/01/14, 16:22
-
Profilo Completo
Timer luci digitale
Ho le stesso timer e dopo 2 settimane è diventato rumoroso anche io ho pensato di cambiarlo perché sta in camera da letto,a parte questo funziona bene,sul digitale si è certi che sia silenzioso ma credo non sia necessario visto che in acquario ferplast ho da anni un timer meccanico assolutamente silenzioso e non credo sia una mosca bianca credo esistano Timer meccanici silenziosi senza bisogno di andare sul digitale
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Timer luci digitale
Timer digitale al lidl... Sempre in sconto vicino a natale.... 
Dei timer meccanici ce n'è qualcuno di silenzioso. Ma ovviamente proprio per costruzione non son perfettamente silenziosi. Diciamo che sotto a un certo livello non li senti, ma se avvicini l'orecchio sì.
I digitali ovviamente non fanno rumore se non i due clack dei relè quando si accende o spegne
Posted with AF APP

Dei timer meccanici ce n'è qualcuno di silenzioso. Ma ovviamente proprio per costruzione non son perfettamente silenziosi. Diciamo che sotto a un certo livello non li senti, ma se avvicini l'orecchio sì.
I digitali ovviamente non fanno rumore se non i due clack dei relè quando si accende o spegne
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato FedericoF per il messaggio:
- Ciottolina (31/10/2017, 14:55)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- Ciottolina
- Messaggi: 201
- Iscritto il: 29/08/17, 11:52
-
Profilo Completo
Timer luci digitale
@pantera per favore, dato che ce l'hai anche tu, potresti spiegarmi bene come si imposta? Temo di non aver capito bene. Devo tenere l'interruttore acceso, poi alzo i tastini corrispondenti al range di ore in cui lo voglio spento? Perché temo di aver fatto un po' confusione
Grazie!

Grazie!
- luigidrumz
- Messaggi: 1771
- Iscritto il: 04/12/15, 13:12
-
Profilo Completo
Timer luci digitale
Come dicevano gli altri il timer meccanico un po' di rumore lo fa, d'altronde non è altro che un orologio con un'ancorina che alza e abbassa un contatto. Io ho messo in una scatolina, i timer che si usano vicino alle prese domestiche (a volte si usano per attivare i termosifoni alla stessa ora)o: se avvicino l'orecchio si sente un ticchettio, ma nulla più.
Inoltre io sono più propenso a quelli meccanici, perchè anche in caso di mancanza di tensione, al suo ritorno comunque il timer ti garantisce un tot di ore, perchè si ferma l'orologio, al massimo basterà aggiustare i minuti persi. Quello digitale, se non ha una batteria dedicata a mantenere l'orario o nel caso questa si scarica , quando manca la tensione dovrebbe resettarsi non garantendoti la continuità.
Inoltre io sono più propenso a quelli meccanici, perchè anche in caso di mancanza di tensione, al suo ritorno comunque il timer ti garantisce un tot di ore, perchè si ferma l'orologio, al massimo basterà aggiustare i minuti persi. Quello digitale, se non ha una batteria dedicata a mantenere l'orario o nel caso questa si scarica , quando manca la tensione dovrebbe resettarsi non garantendoti la continuità.
- pantera
- Messaggi: 1965
- Iscritto il: 03/01/14, 16:22
-
Profilo Completo
Timer luci digitale
Metti l'interruttore su auto e abbassi i tasti delle ore in cui lo vuoi accesoCiottolina ha scritto: ↑ Devo tenere l'interruttore acceso, poi alzo i tastini corrispondenti al range di ore in cui lo voglio spento?
- Questi utenti hanno ringraziato pantera per il messaggio:
- Ciottolina (31/10/2017, 17:28)
- Lukellla
- Messaggi: 359
- Iscritto il: 14/02/17, 10:50
-
Profilo Completo
Timer luci digitale
Se posso postare la mia esperienza, per me (ma è un parere personale in base alla mia esperienza) molto ma molto meglio il digitale!
A parte il rumore (soggettivo) di quello meccanico, i Pro del digitale sono che non sfalsa a lungo andare l'orario ma rimane perfetto ma soprattutto ha la batteria all'interno e questo fa sì che in caso di mancanza di corrente l'orario non si sfalsi ma continui normalmente (a differenza del meccanico), senza così ogni volta risistemare l'orario per l'accensione/spegnimento delle luci.
In quelli meccanici che ho non c'è alcuna batteria dentro, mentre nei digitali si.
Tra l'altro anche il costo dei digitali è davvero irrisorio (11€).
Ho sostituito nei miei acquari tutti i meccanici con quelli digitali.
Spero che la mia esperienza sia stata utile.
A parte il rumore (soggettivo) di quello meccanico, i Pro del digitale sono che non sfalsa a lungo andare l'orario ma rimane perfetto ma soprattutto ha la batteria all'interno e questo fa sì che in caso di mancanza di corrente l'orario non si sfalsi ma continui normalmente (a differenza del meccanico), senza così ogni volta risistemare l'orario per l'accensione/spegnimento delle luci.
In quelli meccanici che ho non c'è alcuna batteria dentro, mentre nei digitali si.
Tra l'altro anche il costo dei digitali è davvero irrisorio (11€).
Ho sostituito nei miei acquari tutti i meccanici con quelli digitali.
Spero che la mia esperienza sia stata utile.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti