Timer sul phcontroller

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Timer sul phcontroller

Messaggio di Pisu » 29/12/2020, 19:43

siryo1981 ha scritto:
29/12/2020, 19:13
Cito anche Pisu in quanto a partecipato alla discussione in altro topic, credo che concordi con me su quanto detto
Naturalmente :-bd
Io sono contro l'aeratore, piuttosto come ti avevo già detto bisogna cercare di smuovere un poco la superficie e sfoltire eventuali galleggianti.
Sono anche contro i pH-controller pur avendoli.
Preferisco usarli come controllo h24 del pH ma gestisco l'elettrovalvola con un timer e la quantità di bolle con metodi tradizionali.
Ci sono sempre troppe variabili che possono incasinare l'erogazione da pH-controller, variazioni del KH, acidificanti, azione batterica...
Sono cose che possono variare di continuo pure nelle 24h, quindi non mi piace in generale.
Se poi vuoi gestire CO2 e aeratore si può sicuramente fare, ma con 2 timer.
Ad esempio per spegnere l'aeratore minimo un paio d'ore prima di far partire la CO2, ma anche di più.
Stessa cosa per la CO2, da spegnere ben prima della fine del fotoperiodo e poi far partire l'aeratore ancora un paio d'ore dopo la fine.
Insomma, col pH controller e 2 timer puoi sperimentare in modo da avere la massima stabilità del pH perché dipende molto dalla vasca

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
MarcocraM
star3
Messaggi: 1164
Iscritto il: 29/12/18, 10:18

Timer sul phcontroller

Messaggio di MarcocraM » 01/01/2021, 17:22

:-?
Sono abbastanza confuso...
Comunque tolto l'aeratore e riportato tutto come stava. Unica cosa, può avere senso chiudere la CO2 allo spegnimento delle luci o prima?

Salvo staratura della sonda il pH non aveva grandi scostamenti, arrivava massimo a 6.9. Neanche la notte alle 4 (ero sveglio per andare a lavoro, non mi sveglio la notte per controllare l'acquario) superava il 7
and it's only the giving that makes you what you are

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Timer sul phcontroller

Messaggio di Pisu » 01/01/2021, 18:25

MarcocraM ha scritto:
01/01/2021, 17:22
Unica cosa, può avere senso chiudere la CO2 allo spegnimento delle luci o prima?
Io direi prima.
MarcocraM ha scritto:
01/01/2021, 17:22
Sono abbastanza confuso...
MarcocraM ha scritto:
01/01/2021, 17:22
Salvo staratura della sonda il pH non aveva grandi scostamenti, arrivava massimo a 6.9. Neanche la notte alle 4 (ero sveglio per andare a lavoro, non mi sveglio la notte per controllare l'acquario) superava il 7
Hai tutto, timer, pH-controller, aeratore...io ti consiglio di sperimentare fino a trovare la soluzione migliore per la tua vasca, con sempre un occhio alla respirazione dei pesci ;)

La soluzione perfetta per tutte le vasche non esiste

Aggiunto dopo 2 minuti 7 secondi:
Dipende ad esempio anche da tipo ed efficienza del diffusore e dai suoi eventuali ritardi di funzionamento

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
MarcocraM
star3
Messaggi: 1164
Iscritto il: 29/12/18, 10:18

Timer sul phcontroller

Messaggio di MarcocraM » 01/01/2021, 18:49

Pisu ha scritto:
01/01/2021, 18:27
MarcocraM ha scritto:
01/01/2021, 17:22
Unica cosa, può avere senso chiudere la CO2 allo spegnimento delle luci o prima?
Io direi prima.
Quanto prima?
Pisu ha scritto:
01/01/2021, 18:27
MarcocraM ha scritto:
01/01/2021, 17:22
Sono abbastanza confuso...
MarcocraM ha scritto:
01/01/2021, 17:22
Salvo staratura della sonda il pH non aveva grandi scostamenti, arrivava massimo a 6.9. Neanche la notte alle 4 (ero sveglio per andare a lavoro, non mi sveglio la notte per controllare l'acquario) superava il 7
Hai tutto, timer, pH-controller, aeratore...io ti consiglio di sperimentare fino a trovare la soluzione migliore per la tua vasca, con sempre un occhio alla respirazione dei pesci ;)

La soluzione perfetta per tutte le vasche non esiste
@Pisu mi parlavi anche di movimento di superficie... Quella che ho adesso è una pompa segalitica (si può dire?) da 100/300 lt/h. Se invece dell'aeratore prendessi una pompa di movimento per smuovere e arieggiare maggiormente la superficie?
Pisu ha scritto:
01/01/2021, 18:27
Aggiunto dopo 2 minuti 7 secondi:
Dipende ad esempio anche da tipo ed efficienza del diffusore e dai suoi eventuali ritardi di funzionamento
Il diffusore della CO2 dici?
and it's only the giving that makes you what you are

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Timer sul phcontroller

Messaggio di Pisu » 01/01/2021, 18:58

MarcocraM ha scritto:
01/01/2021, 18:49
Quanto prima?
Mah... mezz'ora, un'ora...
Quanto basta per non avere l'acqua satura di CO2 allo spegnimento delle luci.
MarcocraM ha scritto:
01/01/2021, 18:49
Pisu mi parlavi anche di movimento di superficie...
Sì al posto dell'aeratore.
Però qualsiasi sistema che smuove la superficie aiuta a far volare via la CO2 immessa; quindi dovresti fare delle prove, non è che ti so dire a priori 😅
Poi ovviamente il tutto solo perché denunciavi una certa ipossia nei pesci, altrimenti non servirebbe.
MarcocraM ha scritto:
01/01/2021, 18:49
Il diffusore della CO2 dici?
Sì, a seconda dei sistemi e delle lunghezze dei tubi ci possono essere svariati minuti di ritardo, sia all'accensione che allo spegnimento.

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
MarcocraM
star3
Messaggi: 1164
Iscritto il: 29/12/18, 10:18

Timer sul phcontroller

Messaggio di MarcocraM » 01/01/2021, 19:26

Pisu ha scritto:
01/01/2021, 18:58
Poi ovviamente il tutto solo perché denunciavi una certa ipossia nei pesci, altrimenti non servirebbe.
Io non ho denunciato ipossia dei pesci, mai visti boccheggiare, l'ho sempre detto. Erano solo ipotesi per le morie

Che poi ieri ho contato 11 otocinclus e 7 nannostomus, mai contati così tanti tutti insieme... :-bd

Aggiunto dopo 31 secondi:
Quindi lascerei tutto come stava, escluso di chiudere la CO2 a luci spente
and it's only the giving that makes you what you are

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Timer sul phcontroller

Messaggio di Pisu » 01/01/2021, 19:34

MarcocraM ha scritto:
01/01/2021, 19:27
Erano solo ipotesi per le morie
Allora ricordo male ^:)^
MarcocraM ha scritto:
01/01/2021, 19:27
Quindi lascerei tutto come stava, escluso di chiudere la CO2 a luci spente
:-bd

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Robip, Supernest e 10 ospiti