Tirante/supporti vasca 230lt
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Simo92
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 22/08/20, 19:10
-
Profilo Completo
Tirante/supporti vasca 230lt
Ciao a tutti, mi hanno da poco regalato un acquario da 230lt, 108x43x51h. Non ha il coperchio e chi me l'ha dato mi ha detto di averlo sempre usato senza, non sappiamo però se è nato così o se il coperchio è stato tolto. Per capire se può servire un tirante mi basta riempirla e vedere se spancia?
Inoltre oggi ho smontato la cornice della base e ho notato che il vetro del fondo non è siliconato alla base degli altri, ma rialzato di 1cm. Al centro della cornice c'erano solo due piedini di plastica come supporto e uno è rotto. È il caso di aggiungere qualcosa che funga da supporto per evitare che si sfondi?
Metto qualche foto per capirci meglio
Inoltre oggi ho smontato la cornice della base e ho notato che il vetro del fondo non è siliconato alla base degli altri, ma rialzato di 1cm. Al centro della cornice c'erano solo due piedini di plastica come supporto e uno è rotto. È il caso di aggiungere qualcosa che funga da supporto per evitare che si sfondi?
Metto qualche foto per capirci meglio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 32837
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Tirante/supporti vasca 230lt
Io faccio molta fatica a capire le foto.
Se tra il vetro di base ed il sotto rimane del vuoto, forse è opportuno tamponare.
Della semplice gomma piuma che si pressi con il peso della vasca, potrebbe andare bene.
Ma deve un minimo essere compressa per creare supporto morbido.
Se quando riempi, spancia, meglio correre ai ripari con irrigidimento interno, o tirante, o simili.
Siccome temo di aver capito poco, mi scuso e cedo parola.
Ciao
Se tra il vetro di base ed il sotto rimane del vuoto, forse è opportuno tamponare.
Della semplice gomma piuma che si pressi con il peso della vasca, potrebbe andare bene.
Ma deve un minimo essere compressa per creare supporto morbido.
Se quando riempi, spancia, meglio correre ai ripari con irrigidimento interno, o tirante, o simili.
Siccome temo di aver capito poco, mi scuso e cedo parola.
Ciao
Posted with AF APP
- Simo92
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 22/08/20, 19:10
-
Profilo Completo
Tirante/supporti vasca 230lt
Hai capito benissimo, la foto sarebbe stata più chiara a vasca girata, ma ormai l'avevo rimessa dritta e ho preferito evitare di muoverla troppo.
In pratica poggia solo sui 4 vetri verticali mentre la base rimane rialzata di 1cm, l'unico sostegno al centro è quel piedino di plastica che ho fotografato. Avevo pensato di mettere un paio di tavolette di legno dello stesso spessore, le avrei già, o è meglio la gomma piuma?
Grazie della disponibilità!
In pratica poggia solo sui 4 vetri verticali mentre la base rimane rialzata di 1cm, l'unico sostegno al centro è quel piedino di plastica che ho fotografato. Avevo pensato di mettere un paio di tavolette di legno dello stesso spessore, le avrei già, o è meglio la gomma piuma?
Grazie della disponibilità!
-
- Messaggi: 32837
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Tirante/supporti vasca 230lt
Il problema sono possibili carichi concentrati. Il vetro, come sai, è poco flessibile.
lo è solo quando spancia.
Quindi se dove fletta trova uno spigolo, va a schifìo o quasi.
Per questo io sarei per una superficie di appoggi uniforme.
Però, se riesci a fare un disegnino schematico (se vuoi) di quello che intendi, magari si scopre che funge.
Ciao

Quindi se dove fletta trova uno spigolo, va a schifìo o quasi.
Per questo io sarei per una superficie di appoggi uniforme.
Però, se riesci a fare un disegnino schematico (se vuoi) di quello che intendi, magari si scopre che funge.
Ciao
Posted with AF APP
- Simo92
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 22/08/20, 19:10
-
Profilo Completo
Tirante/supporti vasca 230lt
Ho fatto un paio di schemini, come se si guardasse la vasca da sopra e ho disegnato dove poggia la base. Nel primo ci sono gli appoggi attuali, sono dei puntini perché di quello si tratta. E nel secondo l'idea che avevo, per aumentare la superficie d'appoggio, ad esempio con due tavolette.
Non so se era chiaro, la base non poggia su niente se non sui piedini perché è siliconata 1cm più in alto rispetto alla base delle quattro pareti. Le tavolette resterebbero interne al perimetro a colmare quel cm, per evitare un possibile sfondamento. Il tutto poi andrebbe sul classico tappetino da acquari.
Non so se era chiaro, la base non poggia su niente se non sui piedini perché è siliconata 1cm più in alto rispetto alla base delle quattro pareti. Le tavolette resterebbero interne al perimetro a colmare quel cm, per evitare un possibile sfondamento. Il tutto poi andrebbe sul classico tappetino da acquari.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 32837
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Tirante/supporti vasca 230lt
Se il vetro aderisce bene ai supporti che hai "pensato", tutto o.k..
In mezzo se puoi, metti gomma piuma che si pressi un po'.
Senza esagerare con lo spessore della gomma.
Ragiona un po' sul doppio dello spazio a disposizione e prima prova a schiacciare la gomma piuma tra le dita....
Spero si capisca.
Ciao
Aggiunto dopo 42 secondi:
Oppure, non metti i listelli e tamponi questo spazio vuoto con sola gomma piuma.
In mezzo se puoi, metti gomma piuma che si pressi un po'.
Senza esagerare con lo spessore della gomma.
Ragiona un po' sul doppio dello spazio a disposizione e prima prova a schiacciare la gomma piuma tra le dita....
Spero si capisca.
Ciao
Aggiunto dopo 42 secondi:
Oppure, non metti i listelli e tamponi questo spazio vuoto con sola gomma piuma.
Posted with AF APP
- aloparisi
- Messaggi: 240
- Iscritto il: 03/06/21, 20:33
-
Profilo Completo
Tirante/supporti vasca 230lt
...magari in origine quei "piedini" servivano a twner fermo uno spessore morbido all space...?
- Simo92
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 22/08/20, 19:10
-
Profilo Completo
Tirante/supporti vasca 230lt
Si, l'idea sarebbe mettere del materiale rigido in modo che aderisca alla perfezione, altrimenti immagino sia più dannoso che altro. Ancora meglio, come hai suggerito, con un sottile strato di gomma piuma in mezzo per ammortizzare e far aderire meglio il tutto. La sola gomma piuma non rischia di schiacciarsi sotto il peso del vetro che si imbarca? Anche mettendone in abbondanza intendo, non resta comunque più comprimibile rispetto ad un listello in legno ad esempio? O a del polistirolo.
Eventualmente potrei anche riempire tutto lo spazio anzichè mettere due strisce e basta, l'avevo pensata così perchè in origine stava su due supporti di un paio di mm quindi ho pensato fossero sufficienti un paio di listelli.
Aggiunto dopo 3 minuti 54 secondi:
Non penso, sembra fatto al contrario rispetto alle basi che intendi tu, le due strisce al centro che si vedono nella foto aderiscono al vetro, invece dovrebbero lasciare lo spazio per il materiale morbido in mezzo
mmarco ha scritto: ↑15/11/2022, 19:34Se il vetro aderisce bene ai supporti che hai "pensato", tutto o.k..
In mezzo se puoi, metti gomma piuma che si pressi un po'.
Senza esagerare con lo spessore della gomma.
Ragiona un po' sul doppio dello spazio a disposizione e prima prova a schiacciare la gomma piuma tra le dita....
Spero si capisca.
Ciao
Aggiunto dopo 42 secondi:
Oppure, non metti i listelli e tamponi questo spazio vuoto con sola gomma piuma.
Si, l'idea sarebbe mettere del materiale rigido in modo che aderisca alla perfezione, altrimenti immagino sia più dannoso che altro. Ancora meglio, come hai suggerito, con un sottile strato di gomma piuma in mezzo per ammortizzare e far aderire meglio il tutto. La sola gomma piuma non rischia di schiacciarsi sotto il peso del vetro che si imbarca? Anche mettendone in abbondanza intendo, non resta comunque più comprimibile rispetto ad un listello in legno ad esempio? O a del polistirolo.
Eventualmente potrei anche riempire tutto lo spazio anzichè mettere due strisce e basta, l'avevo pensata così perchè in origine stava su due supporti di un paio di mm quindi ho pensato fossero sufficienti un paio di listelli.
Aggiunto dopo 3 minuti 54 secondi:
Non penso, sembra fatto al contrario rispetto alle basi che intendi tu, le due strisce al centro che si vedono nella foto aderiscono al vetro, invece dovrebbero lasciare lo spazio per il materiale morbido in mezzo
-
- Messaggi: 32837
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Tirante/supporti vasca 230lt
La gomma piuma o il polistirolo cedono uniformemente (o quasi) sotto il peso della vasca.
Però, c'è un però.... Il vetro di base è vincolato ai perimetrali.
Ma questo non è un grosso problema se la vasca, adagiata su questo strato, lo comprime. Per questo, deve essere (lo strato) un po' più spesso dello spazio.
Attendere pazientemente prego....
La gomma piuma o il polistirolo cedono uniformemente (o quasi) sotto il peso della vasca.
Però, c'è un però.... Il vetro di base è vincolato ai perimetrali.
Ma questo non è un grosso problema se la vasca, adagiata su questo strato, lo comprime. Per questo, deve essere (lo strato) un po' più spesso dello spazio.
Attendere pazientemente prego....
Posted with AF APP
Ultima modifica di mmarco il 15/11/2022, 20:59, modificato 1 volta in totale.
-
- Messaggi: 32837
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Tirante/supporti vasca 230lt
Ecco....
Aggiunto dopo 2 minuti 50 secondi:
Bisogna solo farlo per bene.
E tra tavola e vetro, strato morbido.
Un po' come da mio disegno super ma con due strati.
Duro/mollo invece che mollo.
Ciao
Aggiunto dopo 2 minuti 50 secondi:
Bisogna solo farlo per bene.
E tra tavola e vetro, strato morbido.
Un po' come da mio disegno super ma con due strati.
Duro/mollo invece che mollo.
Ciao
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Will74 e 4 ospiti