Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Fiamma
- Messaggi: 17545
- Messaggi: 17545
- Ringraziato: 3591
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3591
Messaggio
di Fiamma » 09/11/2021, 10:58
Ho lo stesso problema col mio 450 e credo che sia la norma..in pratica, è la cornice che fa da tirante, la siliconatura tra tirante e vetro potrebbero anche non metterla...
Al negozio dove mi servo hanno un 450 allestito da anni a marino e finora non hanno mai avuto problemi quindi speriamo bene...

Posted with AF APP
Fiamma
-
malu
- Messaggi: 4445
- Messaggi: 4445
- Ringraziato: 1173
- Iscritto il: 18/04/21, 23:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biella
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
533
-
Grazie ricevuti:
1173
Messaggio
di malu » 09/11/2021, 11:47
Fiamma ha scritto: ↑09/11/2021, 10:58
è la cornice che fa da tirante
Vero, è per questo che, se la tolgo perché si è rotta, devo ricreare qualcosa di simile..... A perer mio i tiranti nei lati lunghi sono una bella cosa, ma un paio di centrali li avrei messi.
Posted with AF APP
malu
-
Fiamma
- Messaggi: 17545
- Messaggi: 17545
- Ringraziato: 3591
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3591
Messaggio
di Fiamma » 09/11/2021, 11:57
malù ha scritto: ↑09/11/2021, 11:47
se la tolgo perché si è rotta,
Ma non credo che la sua si sia rotta, dalle foto sembra che appunto si sia solo scollato il silicone dal tirante in plastica al vetro, mentre i tiranti in plastica sono tutt'uno con la cornice
Posted with AF APP
Fiamma
-
Gazeroth

- Messaggi: 224
- Messaggi: 224
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 30/03/21, 22:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 270
- Dimensioni: 150x50x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 182
- Lumen: 16800
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo terriccio sabbia ABA
- Flora: Taxiphyllum barbieri "Java moss"
Hygrophila lancea "Araguaia"
Ammannia gracilis
Bucephalandra sp. "Catarina"
Cryptocoryne parva
Anubias barteri var. nana
Hygrophila pinnatifida
Hygrophila polysperma
Rotala rotundifolia
Ludwigia repens x arcuatat
Limnophila sessiliflora
Dwarf Ambulia
Limnophila hippuridoides
Ludwigia glandulosa
Alternanthera reineckii
Myriophyllum sp. "Roraima"
Cryptocoryne beckettii
Hygrophila corymbosa
Vallisneria Spiralis
- Fauna: 60 Cardinali
20 Caridina Amano (Multidentata)
3 Apistogramma Macmasteri
6 Corydoras Sterbai
14 Petitelle
un centinaio di Neocaridine Blue Velvet
10 Discus
15 Neritine Zebra
- Altre informazioni: Rio 450 LED Acqua 2/3 osmosi e 1/3 rubinetto (acqua di Roma)
Illuminazione 2x Helialux Spectrum da 60W (16.800 lumen)
-
Grazie inviati:
40
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Gazeroth » 09/11/2021, 13:08
Aggiornamento:
Vi ricordo che i tiranti centrali sono stati tolti e sono stati aggiunte due barre di vetro in alto sui lati lunghi come potete vedere dalle ultime foto. Il tirante centrale in vetro non è stato aggiunto.
Alla fine la decisione è stata di riempire la vasca lentamente e di monitorare il comportamento dei vetri.
La vasca attualmente, al centro, presenta una flessione totale di 4 millimetri. Prima dell'intervento di rimozione dei tiranti scollati era di 6 mm totali.
Monitorerò la vasca con attenzione ma mi pare che il risultato sia molto buono e francamente la vasca libera da tiranti centrali è comoda per le varie manutenzioni.
Sarebbe interessante se qualche utente che ha un rio 450 con i tiranti originali potesse misurare la flessione nel punto centrale della vasca e riportarlo qui sul forum.
Gazeroth
-
malu
- Messaggi: 4445
- Messaggi: 4445
- Ringraziato: 1173
- Iscritto il: 18/04/21, 23:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biella
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
533
-
Grazie ricevuti:
1173
Messaggio
di malu » 09/11/2021, 13:39
@
Gazeroth non sto criticando la tua soluzione, non mi permetterei

è solo che, quando mi si è scollato il vetro posteriore, se non avessi avuto la cornice e il tirante non so se si sarebbe limitato ad una perdita.
Per questo parlavo di "alleggerire" il lavoro delle siliconature e non di spanciamento.
Posted with AF APP
malu
-
Gazeroth

- Messaggi: 224
- Messaggi: 224
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 30/03/21, 22:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 270
- Dimensioni: 150x50x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 182
- Lumen: 16800
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo terriccio sabbia ABA
- Flora: Taxiphyllum barbieri "Java moss"
Hygrophila lancea "Araguaia"
Ammannia gracilis
Bucephalandra sp. "Catarina"
Cryptocoryne parva
Anubias barteri var. nana
Hygrophila pinnatifida
Hygrophila polysperma
Rotala rotundifolia
Ludwigia repens x arcuatat
Limnophila sessiliflora
Dwarf Ambulia
Limnophila hippuridoides
Ludwigia glandulosa
Alternanthera reineckii
Myriophyllum sp. "Roraima"
Cryptocoryne beckettii
Hygrophila corymbosa
Vallisneria Spiralis
- Fauna: 60 Cardinali
20 Caridina Amano (Multidentata)
3 Apistogramma Macmasteri
6 Corydoras Sterbai
14 Petitelle
un centinaio di Neocaridine Blue Velvet
10 Discus
15 Neritine Zebra
- Altre informazioni: Rio 450 LED Acqua 2/3 osmosi e 1/3 rubinetto (acqua di Roma)
Illuminazione 2x Helialux Spectrum da 60W (16.800 lumen)
-
Grazie inviati:
40
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Gazeroth » 09/11/2021, 14:39
malù ha scritto: ↑09/11/2021, 13:39
@
Gazeroth non sto criticando la tua soluzione, non mi permetterei

è solo che, quando mi si è scollato il vetro posteriore, se non avessi avuto la cornice e il tirante non so se si sarebbe limitato ad una perdita.
Per questo parlavo di "alleggerire" il lavoro delle siliconature e non di spanciamento.
Ti si è scollato un vetro posteriore da uno Juwel?
Gazeroth
-
malu
- Messaggi: 4445
- Messaggi: 4445
- Ringraziato: 1173
- Iscritto il: 18/04/21, 23:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biella
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
533
-
Grazie ricevuti:
1173
Messaggio
di malu » 09/11/2021, 14:41
Si, Rio 125..

Posted with AF APP
malu
-
Gazeroth

- Messaggi: 224
- Messaggi: 224
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 30/03/21, 22:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 270
- Dimensioni: 150x50x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 182
- Lumen: 16800
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo terriccio sabbia ABA
- Flora: Taxiphyllum barbieri "Java moss"
Hygrophila lancea "Araguaia"
Ammannia gracilis
Bucephalandra sp. "Catarina"
Cryptocoryne parva
Anubias barteri var. nana
Hygrophila pinnatifida
Hygrophila polysperma
Rotala rotundifolia
Ludwigia repens x arcuatat
Limnophila sessiliflora
Dwarf Ambulia
Limnophila hippuridoides
Ludwigia glandulosa
Alternanthera reineckii
Myriophyllum sp. "Roraima"
Cryptocoryne beckettii
Hygrophila corymbosa
Vallisneria Spiralis
- Fauna: 60 Cardinali
20 Caridina Amano (Multidentata)
3 Apistogramma Macmasteri
6 Corydoras Sterbai
14 Petitelle
un centinaio di Neocaridine Blue Velvet
10 Discus
15 Neritine Zebra
- Altre informazioni: Rio 450 LED Acqua 2/3 osmosi e 1/3 rubinetto (acqua di Roma)
Illuminazione 2x Helialux Spectrum da 60W (16.800 lumen)
-
Grazie inviati:
40
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Gazeroth » 09/11/2021, 14:46
malù ha scritto: ↑09/11/2021, 14:41
Si, Rio 125..
Incredibile. Come è successo? Avevi modificato la vasca o inavvertitamente danneggiato il silicone?
Gazeroth
-
malu
- Messaggi: 4445
- Messaggi: 4445
- Ringraziato: 1173
- Iscritto il: 18/04/21, 23:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biella
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
533
-
Grazie ricevuti:
1173
Messaggio
di malu » 09/11/2021, 14:53
Assolutamente no... La siliconatura posteriore destra, la vasca avrà avuto 7/8 anni.
Posted with AF APP
malu
-
Gazeroth

- Messaggi: 224
- Messaggi: 224
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 30/03/21, 22:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 270
- Dimensioni: 150x50x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 182
- Lumen: 16800
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo terriccio sabbia ABA
- Flora: Taxiphyllum barbieri "Java moss"
Hygrophila lancea "Araguaia"
Ammannia gracilis
Bucephalandra sp. "Catarina"
Cryptocoryne parva
Anubias barteri var. nana
Hygrophila pinnatifida
Hygrophila polysperma
Rotala rotundifolia
Ludwigia repens x arcuatat
Limnophila sessiliflora
Dwarf Ambulia
Limnophila hippuridoides
Ludwigia glandulosa
Alternanthera reineckii
Myriophyllum sp. "Roraima"
Cryptocoryne beckettii
Hygrophila corymbosa
Vallisneria Spiralis
- Fauna: 60 Cardinali
20 Caridina Amano (Multidentata)
3 Apistogramma Macmasteri
6 Corydoras Sterbai
14 Petitelle
un centinaio di Neocaridine Blue Velvet
10 Discus
15 Neritine Zebra
- Altre informazioni: Rio 450 LED Acqua 2/3 osmosi e 1/3 rubinetto (acqua di Roma)
Illuminazione 2x Helialux Spectrum da 60W (16.800 lumen)
-
Grazie inviati:
40
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Gazeroth » 09/11/2021, 15:11
malù ha scritto: ↑09/11/2021, 14:53
Assolutamente no... La siliconatura posteriore destra, la vasca avrà avuto 7/8 anni.
Immagino lo spavento!!
Ad ogni modo, i tiranti che la Juwel monta, servono principalmente per evitare lo spanciamento della vasca. Tieni presente che quando i miei si sono scollati, sono rimasti ovviamente solidali con la cornice ma muovendoli senza particolare sforzo si percepiva chiaramente che la tensione era minima e certamente non tale da alleggerire in maniera significativa la pressione sulle siliconature della lastra frontale e e della posteriore.
Con le barre longitudinali la vasca è certamente più rigida e infatti la flessione è passata da 6 a 4 mm e siamo, comunque, all'interno delle specifiche di questa vasca. Se non sbaglio la DIN 32622 - "Acquari in vetro - Requisiti di sicurezza e prove" - parla di una deflessione massima ammissibile di 1/500 della lunghezza. Il Rio è lungo 1500 e diviso 500 fa 3mm per lastra dunque ok.
Certo che se una delle barre longitudinali dovesse staccarsi all'improvviso avrei un bel problema ma francamente mi sembra un'eventualità piuttosto remota.
Sarebbe interessante, come scrivevo prima, se qualche proprietario di Juwel Rio 450 potesse misurare la flessione al centro della vasca per darmi un riferimento.
Gazeroth
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 15 ospiti