Tiranti Juwel Rio 450

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17550
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Tiranti Juwel Rio 450

Messaggio di Fiamma » 09/11/2021, 10:58

Ho lo stesso problema col mio 450 e credo che sia la norma..in pratica, è la cornice che fa da tirante, la siliconatura tra tirante e vetro potrebbero anche non metterla...
Al negozio dove mi servo hanno un 450 allestito da anni a marino e finora non hanno mai avuto problemi quindi speriamo bene...🤞

Posted with AF APP

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Tiranti Juwel Rio 450

Messaggio di malu » 09/11/2021, 11:47

Fiamma ha scritto:
09/11/2021, 10:58
è la cornice che fa da tirante
Vero, è per questo che, se la tolgo perché si è rotta, devo ricreare qualcosa di simile..... A perer mio i tiranti nei lati lunghi sono una bella cosa, ma un paio di centrali li avrei messi.

Posted with AF APP

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17550
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Tiranti Juwel Rio 450

Messaggio di Fiamma » 09/11/2021, 11:57

malù ha scritto:
09/11/2021, 11:47
se la tolgo perché si è rotta,
Ma non credo che la sua si sia rotta, dalle foto sembra che appunto si sia solo scollato il silicone dal tirante in plastica al vetro, mentre i tiranti in plastica sono tutt'uno con la cornice

Posted with AF APP

Avatar utente
Gazeroth
star3
Messaggi: 224
Iscritto il: 30/03/21, 22:56

Tiranti Juwel Rio 450

Messaggio di Gazeroth » 09/11/2021, 13:08

Aggiornamento:
Vi ricordo che i tiranti centrali sono stati tolti e sono stati aggiunte due barre di vetro in alto sui lati lunghi come potete vedere dalle ultime foto. Il tirante centrale in vetro non è stato aggiunto.
Alla fine la decisione è stata di riempire la vasca lentamente e di monitorare il comportamento dei vetri.
La vasca attualmente, al centro, presenta una flessione totale di 4 millimetri. Prima dell'intervento di rimozione dei tiranti scollati era di 6 mm totali.
Monitorerò la vasca con attenzione ma mi pare che il risultato sia molto buono e francamente la vasca libera da tiranti centrali è comoda per le varie manutenzioni.
Sarebbe interessante se qualche utente che ha un rio 450 con i tiranti originali potesse misurare la flessione nel punto centrale della vasca e riportarlo qui sul forum.

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Tiranti Juwel Rio 450

Messaggio di malu » 09/11/2021, 13:39

@Gazeroth non sto criticando la tua soluzione, non mi permetterei ;) è solo che, quando mi si è scollato il vetro posteriore, se non avessi avuto la cornice e il tirante non so se si sarebbe limitato ad una perdita.
Per questo parlavo di "alleggerire" il lavoro delle siliconature e non di spanciamento.

Posted with AF APP

Avatar utente
Gazeroth
star3
Messaggi: 224
Iscritto il: 30/03/21, 22:56

Tiranti Juwel Rio 450

Messaggio di Gazeroth » 09/11/2021, 14:39

malù ha scritto:
09/11/2021, 13:39
@Gazeroth non sto criticando la tua soluzione, non mi permetterei ;) è solo che, quando mi si è scollato il vetro posteriore, se non avessi avuto la cornice e il tirante non so se si sarebbe limitato ad una perdita.
Per questo parlavo di "alleggerire" il lavoro delle siliconature e non di spanciamento.
Ti si è scollato un vetro posteriore da uno Juwel?

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Tiranti Juwel Rio 450

Messaggio di malu » 09/11/2021, 14:41

Si, Rio 125.. ~x(

Posted with AF APP

Avatar utente
Gazeroth
star3
Messaggi: 224
Iscritto il: 30/03/21, 22:56

Tiranti Juwel Rio 450

Messaggio di Gazeroth » 09/11/2021, 14:46

malù ha scritto:
09/11/2021, 14:41
Si, Rio 125.. ~x(
Incredibile. Come è successo? Avevi modificato la vasca o inavvertitamente danneggiato il silicone?

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Tiranti Juwel Rio 450

Messaggio di malu » 09/11/2021, 14:53

Assolutamente no... La siliconatura posteriore destra, la vasca avrà avuto 7/8 anni.

Posted with AF APP

Avatar utente
Gazeroth
star3
Messaggi: 224
Iscritto il: 30/03/21, 22:56

Tiranti Juwel Rio 450

Messaggio di Gazeroth » 09/11/2021, 15:11

malù ha scritto:
09/11/2021, 14:53
Assolutamente no... La siliconatura posteriore destra, la vasca avrà avuto 7/8 anni.
Immagino lo spavento!!

Ad ogni modo, i tiranti che la Juwel monta, servono principalmente per evitare lo spanciamento della vasca. Tieni presente che quando i miei si sono scollati, sono rimasti ovviamente solidali con la cornice ma muovendoli senza particolare sforzo si percepiva chiaramente che la tensione era minima e certamente non tale da alleggerire in maniera significativa la pressione sulle siliconature della lastra frontale e e della posteriore.
Con le barre longitudinali la vasca è certamente più rigida e infatti la flessione è passata da 6 a 4 mm e siamo, comunque, all'interno delle specifiche di questa vasca. Se non sbaglio la DIN 32622 - "Acquari in vetro - Requisiti di sicurezza e prove" - ​​parla di una deflessione massima ammissibile di 1/500 della lunghezza. Il Rio è lungo 1500 e diviso 500 fa 3mm per lastra dunque ok.

Certo che se una delle barre longitudinali dovesse staccarsi all'improvviso avrei un bel problema ma francamente mi sembra un'eventualità piuttosto remota.

Sarebbe interessante, come scrivevo prima, se qualche proprietario di Juwel Rio 450 potesse misurare la flessione al centro della vasca per darmi un riferimento.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti